L’avversario – Palermo, Iachini si gode il gioiello Dybala. La probabile formazione

Condividi

Domenica alle 15 al “Ferraris” di Genova arriva, per la prima giornata di ritorno della Serie A, il sorprendente Palermo di Beppe Iachini e di Paulo Dybala. Reduce dal pari contro la Roma, la formazione rosanero vuole continuare a volare contro la Sampdoria con l’11 titolare. Il tecnico ex Samp ha però ancora alcuni dubbi di formazione.
 
[dropcap font=”arial”]U[/dropcap]na trionfale risalita in Serie A, com’è nel suo DNA, l’1-1 rocambolesco all’esordio contro la “sua” Samp, un periodo tanto buio da far traballare la sua panchina, la rinascita con 9 risultati utili consecutivi, il tonfo contro la Fiorentina ed infine l’ottimo punto strappato più dalla Roma che dal Palermo nell’ultimo turno: questo il cammino sin qui del condottiero Beppe Iachini alla guida dei siciliani. Cammino che soddisfa a dir poco il presidente Zamparini, che già si frega le mani per la sicura vendita milionaria (40) del gioiello argentino Paulo Dybala, secondo solo a Tevez per gol fatti (10) e media voto (6,65 grazie anche a 5 assist) nel campionato italiano. Benché ora rivale, i tifosi blucerchiati non potranno che accogliere con affetto Iachini, l’allenatore artefice dell’incredibile cavalcata promozione del 2012: una persona onesta, piacevole e dal basso profilo che fu liquidata un po’ troppo frettolosamente in favore della costosa scommessa Ferrara dalla gestione Sensibile.

Samp contro il Palermo senza vittorie da quasi 7 anni

Non solo per Vasco Regini, che nell’ultima gara di fine agosto al “Barbera” prese una giostra da Dybala & Co. da fargli girare la testa, ma per tutta la Sampdoria, il Palermo rappresenta da alcuni anni un avversario molto ostico. Il Doria non ha infatti mai vinto negli ultimi 9 incontri disputati in assoluto (4 pareggi e 5 successi dei siciliani )e l’ultimo successo sui rosanero va ricercato nell’11 maggio 2008, quando le reti di Cassano e Maggio determinarono il risultato di 0-2 al Barbera.

Vazquez_Dybala
“El Mudo” Vazquez e “La Joya” Dybala
Della Samp di allora sono rimasti solo Gastaldello e Palombo, mentre completamente rinnovato è il Palermo di Zamparini che, con un manipolo di vecchietti terribili (l‘ex Maresca, Edgar Barreto, Luca Rigoni, Sorrentino) e con alcuni giovani talentuosi esplosi tutti in contemporanea, ha davvero dato nuova linfa e una veste vincente a un progetto che meno di due anni fa sembrava totalmente naufragato. La classifica ride ai rosanero con 26 punti frutto di 6 vittorie (ricorderete il 5-0 al primo Cagliari di Zola), 8 pareggi e 5 sconfitte. Un bottino che alimenta addirittura le ambizioni europee della società insulare. Una squadra esplosiva e muscolare che fa del contropiede la sua arma più tagliente e che grazie soprattutto alla coppia Vazquez-Dybala, va in gol da 11 giornate consecutive di campionato, in cui i siciliani hanno realizzato 24 reti. L’ultimo digiuno rosanero risale infatti a Juventus-Palermo 3-0 dello scorso 26 ottobre.

Gli highlights della gara d’andata (Palermo-Sampdoria 1-1)

La probabile formazione del Palermo per Sampdoria-Palermo

In Sicilia tiene ancora banco la questione Munoz: l’argentino ha dichiarato di non voler rinnovare il contratto in scadenza a giugno e per la seconda gara di fila viene relegato in panchina. Nel Palermo non dovrebbero esserci variazioni sostanziali rispetto all’ultimo 11 schierato in campo contro la Roma domenica scorsa, anche se Iachini ha due grattacapi. Dybala e Maresca hanno lavorato a parte negli ultimi giorni, ma solo il mediano ex Samp è in dubbio per domenica. Se non ce la dovesse fare ecco pronto Bolzoni. Al posto di Munoz, ballottaggio Vitiello-Feddal. vediamo ora ruolo per ruolo le possibili novità di formazione nel Palermo.
Schema: 3-5-2
Difesa: davanti a Stefano Sorrentino, Giancarlo Gonzalez sta facendo la differenza nella retroguardia rosanero e a lui Iachini affiderà ancora le chiavi della sua difesa. Ai suoi lati agiranno verosimilmente Andelkovic e Vitiello, favorito su Feddal. In panchina, insieme al “castigato” Munoz, c’è il ’94 ex Santos Emerson.
Centrocampo: le condizioni di Maresca preoccupano Iachini che sta pensando di non forzarlo e schierare Bolzoni, insieme a Barreto e a Rigoni, nella cerniera di centrocampo. Sulle fasce conferme per Morganella a destra e Lazaar a sinistra, con Daprelà ed Eros Pisano in panchina, così come Chochev, Della Rocca e Quaison.
Attacco: Dybala-Vazquez, l’oro di Palermo, è una coppia che non si cambia, anche quando in rosa hai un bomber come il “gallo” Belotti. Con tutta probabilità sarà lui a fare compagnia in panchina, almeno dall’inizio, al compagno di reparto Joao Silva.
Il probabile 11 titolare:

Alessandro Pucci

Articoli correlati

La Samp saluta la Serie A perdendo 2-0 alla festa scudetto del Napoli

Prima contro ultima, e sarebbe potuta finire con un...

Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani: “La Sampdoria è salva, siamo orgogliosi”

Il primo Comunicato Stampa dei nuovi proprietari della Unione...

Samp-Sassuolo 2-2 ininfluente, Radrizzani dovrebbe aver vinto la partita per la vera salvezza

Finalmente è arrivata la vittoria. Ottenuta nella partita più...

Sfida col Sassuolo buona per il saluto a Quaglia

Uno strano venerdì, in cui può succedere di tutto....