Resta imbattibile Mancini da avversario per la Samp, che viene eliminata dalla Coppa Italia per effetto della sconfitta per 2-0 subita dall’Inter a San Siro. Gara da subito in salita per i blucerchiati per via del rosso a Krsticic dopo 12′. Al 35′ Romero para un rigore a Icardi, ma non può nulla sul gol di Shaqiri al 25′ della ripresa. Dopo essere rimasta in 9 per l’espulsione di Wszolek, la Samp crolla definitivamente a 2′ dal termine, quando De Silvestri regala il gol del raddoppio a Icardi. Buono comunque il carattere dei blucerchiati, penalizzati oltremodo dall’arbitro Tagliavento e dalle ingenuità.
[divide]
Inter-Sampdoria, ottavi di Coppa Italia. Mancini contro Mihajlovic, anche se il serbo al “Meazza” è squalificato al pari di Regini, e a sedere nella panchina blucerchiata sarà il suo vice Nenad Sakic. Ampio il turnover tra le fila doriane, mentre nell’Inter poche sono le riserve impiegate, con il poker pesante Podolski, Shaqiri, Kovacic e Icardi regolarmente in campo. Grande attesa da parte dei tifosi blucerchiati per vedere la prestazione di Okaka, protagonista in settimana di una lite con Mihajlovic e Osti appena ricucita, così come quelle dei molti elementi poco impiegati sin qui in campionato. Curiosità legata soprattutto alla prova di Luka Djordjevic, classe ’94 che promette benissimo.
[divide]
Segui INTER-SAMPDORIA in diretta su RADIO 19.
Segui INTER-SAMPDORIA in diretta testuale su Sampdorianews.net.
[divide]
Cronaca live
Ampio il divario tecnico tra Inter e Sampdoria questa sera a San Siro, ma se ancora non dovesse bastare, ci pensa subito l’arbitro Tagliavento: al 12′ subito Sampdoria in 10, espulso Krsticic per fallo da “ultimo uomo” su Icardi lanciato a rete. Gara in discesa per i nerazzurri che al 16′ possono già approfittare della superiorità numerica con il contropiede di Kovacic, il croato però calcia addosso a Romero. Okaka resta dunque l’unico terminale d’attacco, con Djordjevic e Soriano che scalano di una posizione per un inedito 4-4-1 col giovane montenegrino a sinistra e Luca Rizzo a destra. L’Inter attacca a pieno organico, mentre la Samp bada a chiudere gli spazi e a ripartire fulmineamente in contropiede, appoggiandosi sulle larghe spalle di un Okaka in palla. Al 30′ buona chance per Shaqiri che s’invola a rete tutto solo subendo però un recupero prodigioso in scivolata da parte di Romagnoli proprio al momento di concludere. Al 35′ la possibile svolta: Wszolek ingenuo su Dodò in area ed è calcio di rigore per l’Inter. Icardi calcia dal dischetto, ma Romero si supera e salva il risultato. A 1′ dal termine altro miracolo in tuffo del “Chiquito” che con un colpo di reni toglie dal sette una testata di Podolski. Non ce la fa Cacciatore colpito duro: al suo posto entra Silvestre, con lo spostamento di Romagnoli sul fronte mancino della difesa. Incredibile ma vero: nonostante una Samp nelle battute finali addirittura in 9 per le temporanee assenze di Cacciatore e Marchionni (pallonata al volto), il primo tempo finisce 0-0.
Ripresa. Subito in campo Alfred Duncan al posto di Soriano, per dare maggiore vigore alla mediana doriana. Inter ancora sugli scudi in avvio di secondo tempo con un destro di Icardi che non trova fortuna. Al 5′ ci prova Shaqiri con un sinistro insidioso dalla lunga distanza che lambisce il palo di Romero. 8′: primo corner conquistato dalla Samp, sugli sviluppi del quale arriva anche la prima conclusione blucerchiata firmata Duncan; tanta potenza, meno precisione. La Samp soffre, ma tiene botta e pare ora avere anche la forza di reagire. L’Inter però non è sparita e sul tacco in area di Icardi irrompe Kovacic che sfiora ancora il gol. Chiede ancora il rigore Shaqiri al 18′, riceve invece un giallo per simulazione. Terzo cambio obbligato per la Samp al 24′: De Silvestri rileva l’infortunato Rizzo, con Pawel Wszolek che torna ad agire sulla linea dei centrocampisti. Si vede anche Carrizo al 25′: facile la sua presa sulla girata aerea di Gastaldello. Ma è solo il preludio del giusto vantaggio interista: tacco illuminante di Podolski in area per l’accorrente Shaqiri che passa davanti a Romagnoli e firma il suo primo gol in maglia nerazzurra. 1-0 INTER! Crolla così il fortino della Samp che stava finora reggendo l’urto con orgoglio. Piove sul bagnato: al 32′ Samp in 9 per l’espulsione di Wszolek. Per lui secondo giallo ingenuo e doccia anticipata. Primo cambio anche per l’Inter: standing ovation del “Meazza” per Xerdan Shaqiri, al suo posto ecco il ’97 Bonazzoli. Raddoppio Inter a 3′ dal termine: retropassaggio sciagurato di De Silvestri per Romero, irrompe Icardi che può appoggiare in rete a porta vuota. 2-0 INTER e game over a San Siro. Entra anche Puscas, ma non c’è più tempo: INTER-SAMP termina 2-0. Inter ai quarti di Coppa Italia contro la vincente di Napoli-Udinese.
[divide]
Tabellino
INTER-SAMPDORIA 2-0
RETI: s.t. 25′ Shaqiri, 42′ Icardi
INTER (4-2-3-1): Carrizo; D’Ambrosio, Andreolli, Juan Jesus, Dodò (s.t. 44′ Obi); Medel, Kuzmanovic; Shaqiri (s.t. 33′ Bonazzoli), Kovacic, Podolski; Icardi (s.t. 44′ Puscas). A disposizione: Handanovic, Berni, Vidic, Campanaro, Palacio, Guarin, Obi, Khrin, Donkor, Hernanes. All. Mancini.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Romero; Wszolek, Gastaldello, Romagnoli, Cacciatore (p.t. 44′ Silvestre); Rizzo (s.t. 23′ De Silvestri), Marchionni, Krsticic; Soriano (s.t. 1′ Duncan); Okaka, Djordjevic. A disposizione: Viviano, Massolo, Fornasier, Ivan, Palombo, Obiang, Correa, Bergessio, Eder. All.Mihajlovic
ARBITRO: Tagliavento di Terni
NOTE: espulsi al 12′ p.t. Krsticic per chiara occasione da gol interrotta e al 32′ s.t. Wszolek per doppia ammonizione. Al 36′ p.t. Romero para un rigore a Icardi. Ammoniti Andreolli, Podolski, Romagnoli, Shaqiri e Gastaldello.
[divide]
Pagelle
INTER (4-2-3-1): Carrizo s.v.; D’Ambrosio 6,5, Andreolli 6,5, Juan Jesus 6,5, Dodò 6 (Obi s.v.); Medel 5,5, Kuzmanovic6,5 ; Shaqiri 7 (s.t. 33′ Bonazzoli s.v.), Kovacic 6,5, Podolski 7,5; Icardi 7 (s.t. 44′ Puscas s.v.). All. Mancini 7
SAMPDORIA (4-3-1-2): Romero 7,5; Wszolek 5, Gastaldello 6,5, Romagnoli 5,5, Cacciatore 5 (p.t. 44′ Silvestre 6); Rizzo 6,5 (s.t. 23′ De Silvestri 5), Marchionni 5,5, Krsticic 5; Soriano 5 (s.t. 1′ Duncan 6); Okaka 6,5, Djordjevic 5,5. All. Sakic 6
[divide]
Video
Il rigore parato da Romero
1-0 Shaqiri
2-0 Icardi
[divide]
Commenti
Nenad Sakic: “L’espulsione di Krsticic ha inciso tantissimo sull’andamento della partita, perché l’avevamo preparata in un certo modo, e dopo questo episodio è cambiato tutto. Mi dispiace per Krsticic, ci teneva a far bene – riporta Sampdorianews.net– Poi in campo c’erano molti altri ragazzi che non avevano giocato tanto durante l’anno, e quindi è stato ancora più difficile recuperare; volevamo far riposare qualche titolare, perchè domenica ci aspetta una partita importante con il Palermo“. Vicenda Okaka?: “Per noi non c’è stato nessun problema con lui, ha dimostrato che fa parte della rosa, ha dato tanto questa sera, e continuerà a dare tanto al gruppo“. L’arrivo di Eto’o?: “Bisogna aspettare che arrivi, quando arriverà, Mihajlovic lo saprà utilizzare nel miglior modo possibile“.
Roberto Mancini: «Non credo che si giochi meglio in dieci, si gioca molto meglio in undici. Se una squadra è organizzata e la Sampdoria lo è, gioca benissimo e io devo fare i complimenti a Sinisa, è logico che tutti poi si mettono dietro alla palla. Shaquiri? Io sono contento di come ha giocato tutta la squadra, è quello che voglio vedere, poi ogni partita può andare bene o male ma è così che devono giocare, felice che ha fatto una bella gara assieme anche agli altri. Io penso che dobbiamo andare avanti con calma e sicuramente potremo alternare partite buone e partite meno buone». Inter lenta? «Non possiamo diventare veloci, dobbiamo migliorare il palleggio. Oggi siamo stati avvantaggiati dal fatto che loro erano un uomo in meno. Migliorato il palleggio la squadra sarà sicuramente molto più bella da vedere. Io credo molto nei giovani e se loro continuano a lavorare così bene sarò contento io di poterli far giocare. La cosa importante è che tutti migliorino e che tutti ci mettano impegno».
Mauro Icardi: “Sul rigore ho cambiato idea all’ultimo momento. Romero mi conosce, per fortuna poi è arrivato il gol alla fine. La Samp si è chiusa anche per il rosso immediato e per loro è stato difficile. Noi non al 100%, eravamo un po’ molli. Il gol ci ha sbloccati. I nuovi? Sono grandi campioni, speriamo di andare più avanti possibile. Alla fine vedremo dove saremo arrivati“.
[divide]
Alessandro Pucci