SerieATim, Sampdoria-Napoli 1-1 (s.t. 12′ Eder, 47′ Zapata). Streaming radio, cronaca, live, tabellino, pagelle, commenti, video

Condividi

Ancora una beffa nel finale, ancora 2 punti gettati alle ortiche. In vantaggio dal 12′ del secondo tempo con il gol di Eder, la Sampdoria, pur in superiorità numerica, nel finale si fa rimontare da un Napoli che riacciuffa in extremis il 3° posto in classifica grazie alla rete di Duvan Zapata al 92′.

[divide]
[divide] Un Monday Night da Champions, un “cinepanettone” da terzo posto. La squadra che uscirà vittoriosa da Sampdoria-Napoli, posticipo della 13^ giornata di Serie A Tim, salirà alle spalle di Juve e Roma, altrimenti, in caso di pareggio, la terza piazza con vista preliminari sarà del Genoa. Il derby dei due presidenti “da cinema”, Ferrero e De Laurentis, si gioca sotto l’acqua. Mihajlovic stravolge lo schema blucerchiato ed esclude Gabbiadini per tornare a vincere; Benitez, dal canto suo, ritrova Mertens ma sceglie Ghoulam in attacco per dare un seguito alla recente qualificazione in Europa League.

 [divide]

Segui SAMPDORIA-NAPOLI in diretta su RADIO 19.
Segui SAMPDORIA-NAPOLI in diretta testuale su Sampdorianews.net.
[divide] Cronaca live:
La pioggia grazia il posticipo e il terreno dell “Ferraris” ringrazia, così come il Napoli che può da subito sfoderare la grande tecnica dei suoi interpreti. Due volte gli azzurri creano pericoli in avvio, con due colpi di testa di Ghoulam e di Hamsik. Ma la gara si accende dopo 20′: prima un gol annullato a Eder per fuorigioco, poi El Pipita impensierisce Romero con un insidioso colpo di testa e poco dopo la Samp reclama un rigore su una mischia concitata con protagonista Soriano. Il Napoli arretra e il Doria ne giova avanzando il proprio raggio d’azione: in due occasioni i centrali blucerchiati cercano gloria su corner, ma sia Romagnoli e Silvestre vengono ostacolati sul più bello. La partita è scoppiettante, anche Romero è protagonista: prima scivola con la palla nei piedi facendo correre un brivido lungo la schiena di Mihajlovic, poi superato in corsa da Higuain, si getta ai suoi piedi e gli ruba il pallone sul vertice dell’area piccola. Emozioni a ripetizione: Okaka crea spazi agendo sulla destra e facendo ammattire Britos, Rizzo ne approfitta e trova spazi dalle retrovie, fallendo anche una discreta azione in velocità. Nel finale è solo Samp: Koulibaly usa le cattive con Okaka e rischia il rosso, Romagnoli ha ancora una chance su corner, ma il primo tempo finisce 0-0.
Nella ripresa Mihajlovic dà subito spazio a Duncan, togliendo l’ammonito Obiang. Complice anche il lento ambientamento del ghanese, il Napoli parte più convinto, ma è la Samp a dare una scossa alla partita al 13’: Eder aggancia e libera un preciso rasoterra che supera Rafael, non attento nell’occasione. E’ il vantaggio della Samp, che sulle ali dell’entusiasmo ci riprova ancora con Eder che spara fuori da ottima posizione. Benitez non gradisce e butta nella mischia Mertens e Jorginho, preambolo di una fiammata in velocità di Higuain, il cui tiro viene bloccato con sicurezza da Romero. Ma la reazione del Napoli non è tutta qui, perché Mesbah sbaglia un fuorigioco e apre un’autostrada per Higuain, che pecca di altruismo, agevolando il recupero di Romero. Esce anche Soriano, ma la Samp è sempre viva: a 15′ dal termine ancora Eder ha la chance per il colpo del k.o., ma dal limite esita troppo e si fa recuperare da Ghoulam. Sull’altra sponda la palla buona ce l’ha Jorginho, ma la sua volée da centro area è sballata. La pressione degli azzurri si fa sentire e Mihajlovic tenta di alleggerirla inserendo, come pochi altri avrebbero fatto in vantaggio, un’attaccante – Gabbiadini – e togliendo un mediano – Rizzo. E proprio Manolo si rende subito pericoloso su punizione, impegnando Rafael in tuffo. La gara scivola via veloce tra continui ribaltamenti di gioco e giunge al 45′, quando Rocchi assegna 4 minuti di recupero. La beffa sampdoriana è dietro l’angolo e si concretizza al 47′: Ghoulam si invola sulla sinistra, mette in mezzo un cross perfetto, Romagnoli e Silvestre si fanno sorprendere da Zapata che in tuffo di testa gonfia la rete di Romero. Finisce 1-1, altri due punti persi dalla Samp che resta quinta alle spalle del Genoa.
Tabellino:
SAMPDORIA-NAPOLI 1-1
RETI: s.t. 12′ Eder, 47′ Zapata
SAMPDORIA (4-3-1-2): Romero; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang (s.t. 1′ Duncan), Rizzo (s.t. 33′ Gabbiadini); Soriano (s.t. 25′ Krsticic); Okaka, Eder. A disposizione: Viviano, Da Costa, Cacciatore, Gastaldello, Regini, Wszolek, Fedato, Sansone, Bergessio. All. Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Britos (s.t. 13′ Mertens); D. Lopez, Inler (s.t. 18′ Jorginho); Callejon, Hamsik (s.t. 34′ Zapata), Ghoulam; Higuain. A disposizione: Andujar, Colombo, Henrique, Jorgihno, De Guzman, Mertens, Mesto, Radosevic, Gargano, Zapata. All. Benitez.
ARBITRO: Rocchi di Firenze
NOTE: espulso Koulibaly al 39′ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Obiang, Soriano, Britos.
Pagelle:
SAMPDORIA: Romero 6; De Silvestri 6, Silvestre 5,5, Romagnoli 6, Mesbah 5; Palombo 5,5, Obiang 5,5 (s.t. 1′ Duncan 7), Rizzo 6,5 (s.t. 33′ Gabbiadini 6); Soriano 7 (s.t. 25′ Krsticic 5,5); Okaka 6, Eder 6,5.
NAPOLI: Rafael 5,5; Maggio 6,5, Albiol 6, Koulibaly 5, Britos 5 (s.t. 13′ Mertens 5,5); D. Lopez 6, Inler 6 (s.t. 18′ Jorginho 5,5); Callejon 5, Hamsik 5 (s.t. 34′ Zapata 6,5), Ghoulam 7; Higuain 5,5.
Commenti:
Il Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero: Abbiamo fatto una grande prestazione e siamo stati totalmente superiori al Napoli. Questi ragazzi meritavano tutti quanti i 3 punti, meritavamo una grande vittoria, ma il calcio è questo e vado a casa mezzo infartuato perché ci ho creduto“. Sul Napoli di De Laurentis: “Secondo me l’ho battuta sul campo perché, lo avete visto tutti voi con i vostri occhi: 11 leoni in campo e grande fortuna di Aurelio, è come se avesse fatto il film di Natale. Ha incassato un punto e va a casa felice. Ero molto contento se andava a casa a due minuti dalla fine un po’ sudato“. Sul possibile ritorno di Cassano: “Io voglio molto bene a Cassano, ma questa cosa qui bisogna chiederla a lui“. (Sampdorianews.net)
Sinisa Mihajlovic: “Abbiamo disputato una grande partita, abbiamo dominato e pareggiare così brucia. Meritavamo la vittoria, ma il calcio è così e le grandi squadre appena hai un momento di distrazione ti puniscono. Abbiamo giocatore alla pari del Napoli e possiamo essere solo orgogliosi, anche se brucia per come è arrivato il pareggio. Loro hanno messo in campo tutte le forze offensive che avevano a disposizione e sul primo errore che abbiamo commesso ci hanno punito. Non posso dire nulla ai miei ragazzi, hanno dato tutto. Io non sono mai tranquillo, ma oggi abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari contro tutti. Mi dispiace per i miei ragazzi, hanno dato tutto per vincere. Il nostro problema è soprattutto in trasferta, dobbiamo migliorare fuori casa. Rizzo? E’ un ragazzo giovane che ha ampi margini di miglioramento, ma tutta la squadra ha disputato un’ottima partita. Quando si prende gol c’è sempre qualcosa che non va, ma noi siamo la Sampdoria e loro il Napoli. Sono superiori a noi, ma chi viene a giocare qui se vorrà vincere contro di noi dovrà anche essere più forte caratterialmente e oggi siamo stati all’altezza dell’avversario. Meritavamo qualcosa in più, ci è mancata un po’ di fortuna“.  (Sampdorianews.net)
Eder:

Rafa Benitez: “Tutti possono avere una giornata nera, oggi abbiamo visto qualcosa in questa direzione”. “Ghoulam sulla sinistra? De Guzman ha un problema al collo, abbiamo perso tre esterni nello stesso ruolo nel giro di poco tempo. Ghoulam è un esterno, ma gioca meglio come terzino. Questo lo sappiamo”. “Abbiamo avuto qualche occasione per fare male, purtroppo non abbiamo sfruttato 2-3 occasioni da rete subendo poi il ritorno della Samp”. “Addio scudetto? Sono realista, noi siamo dove dobbiamo essere a questo punto della stagione. Adesso dobbiamo pensare a vincere la prossima gara, noi dobbiamo fare il nostro campionato senza pensare a Juve e Roma“.
Alessandro Pucci

Condividi

Articoli correlati