SerieATIM Cesena-Genoa 0-3 (4′ Matri, 7’Antonelli, 42′ Burdisso) Streaming radio, cronaca, live, tabellino, pagelle, commenti

Condividi

Il Genoa alla prova Cesena: Gasperini guida il Grifone alla trasferta sul difficile terreno sintetico del Manuzzi. Si rivede Rosi, parte Izzo dal primo minuto, Kucka preferito a Greco in mezzo al campo.
CESENA-GENOA 0-3: IL TABELLINO
CESENA (4-3-1-2): 1 Leali; 5 Giorgi, 14 Volta, 6 Lucchini, 3 Mazzotta; 7 Carbonero, 10 Coppola (35′ Rodriguez), 34 Cascione; 11 Brienza (54′ Tabanelli); 27 Almeida, 92 Defrel (68′ Djuric). Allenatore: Pierpaolo Bisoli. In panchina: 30 Agliardi, 81 Bressan, 2 Nica, 15 Krajnc, 17 Magnusson, 8 De Feudis, 23 Tabanelli, 77 Zè Eduardo, 61 Garritano, 18 Djuric, 19 Succi, 9 Rodriguez.
GENOA (3-4-3): 1 Perin; 14 Roncaglia, 8 Burdisso, 5 Izzo (87′ De Maio); 87 Rosi, 33 Kucka, 91 Bertolacci, 13 Antonelli; 10 Perotti, 32 Matri (89′ Pinilla), 24 Falque (84′ Lestienne). Allenatore: Gian Piero Gasperini. In panchina: 23 Lamanna, 40 Prisco, 3 Antonini, 4 De Maio, 15 Marchese, 21 Edenilson, 92 Mussis, 19 Greco, 16 Lestienne, 18 Fetfatzidis, 9 Pinilla.
MARCATORI: Matri 4′ (G), Antonelli 7′ (G), Burdisso 42′ (G).
AMMONITI: Lucchini (C), Giorgi (C), Roncaglia (G).
Arbitro: Russo di Nola
Assistenti: Dobosz e De Pinto
Quarto uomo: Stallone
Arbitri di porta: Di Bello e Aureliano.
CRONACA LIVE:
Difficile immaginare un inizio migliore per il Genoa: al 4′ Bertolacci recupera palla dopo uno svarione dei romagnoli, serve Matri che davanti a Leali non può sbagliare. Sinistro preciso, portiere spiazzato, Genoa in vantaggio. Il Cesena sembra in piena confusione: un minuto dopo un contropiede velocissimo rossoblù finisce con un tiro di Rosi deviato in angolo da Leali. Sugli sviluppi della palla inattiva, Matri si inventa un tacco geniale raccolto da Antonelli nell’area piccola. Facile tap-in, 2-0, partenza sprint, a dire poco. I bianconeri tentano la reazione al 14, con un’azione tambureggiante risolta da Perin, che smanaccia un cross di Brienza appena prima del tiro a botta sicura di Hugo Almeida. Il Genoa controlla la situazione, non corre grossissimi pericoli, soltanto un paio di conclusioni da fuori che non preoccupano eccessivamente Perin. Diverso il discorso dall’altra parte: al 25′, Kucka fa tremare la traversa, proprio come a Cagliari. Pazzesco tiro di sinistro dai 25 metri, palla che si stampa sul legno a Leali battuto. Due minuti dopo, punizione di Falque, di poco alta. Al 29′, l’occasione per chiudere la gara. Bertolacci conclude a botta sicura, Lucchini si oppone con le mani dentro la propria area, calcio di rigore, giallo per l’ex difensore blucerchiato. Ma Matri si fa ipnotizzare da Leali, calciando debole e centrale. Russo inizia a tirare fuori i cartellini: ammonizioni per Giorgi e Roncaglia, due dei giocatori più fallosi in campo. Bisoli, sentendo già traballare la panchina, cambia al 35′: fuori l’ex rossoblù Coppola, dentro Rodriguez. Una punta per un centrocampista, per un Cesena a trazione anteriore. Matri prova a rifarsi al 40′, gran deviazione su cross dalla sinistra, Leali risponde da campione. Ma il portiere cesenate si smentisce subito: al 42′ Burdisso calcia dal limite dell’area sugli sviluppi di un calcio d’angolo, un tiro centrale e non irresistibile, appena deviato, su cui Leali è tutt’altro che perfetto, è 0-3 all’intervallo.
A inizio ripresa, il copione non cambia: ammonizione per Carbonero, poi un cambio molto strano per Bisoli. Fuori Brienza, uno dei migliori, dentro Tabanelli. A dare una mano al Cesena ci pensa Russo, fischiando un rigore generosissimo per una spintarella di Burdisso su Cascione, il quale però dice “no grazie”, sparando un tiro molto forte sulla traversa. Bisoli spende l’ultima sostituzione, togliendo un evanescente Defrel per inserire Djuric al 68′. La partita si trascina stancamente verso la fine, con Perotti che scherza i difensori avversari, e Rodriguez che pareggia la traversa di Kucka con una gran botta da fuori, leggermente deviata da San Perin. Arrivano i cambi anche in casa Genoa: all’84’ Lestienne per Falque, all’87’ De Maio per Izzo, uscito in barella molto dolorante, all’89’ Pinilla per Matri. C’è tempo soltanto per una fuga di Lestienne ben lanciato da Pinilla, Volta spinge il belga che cade al limite dell’area, con solo Leali davanti: Russo lascia correre, probabilmente per non infierire sui romagnoli. Finisce 0-3, il Genoa è terzo in classifica, aspettando il Monday Night tra Samp e Napoli.

Condividi

Articoli correlati

Il Genoa vince il derby primavera con il gol di Ghirardello e le parate di Calvani

Va al Genoa il derby Primavera. Decide Ghirardello al...

Rebus in attacco per Gilardino, col dubbio Retegui per l’Empoli

Sotto certi aspetti, forse sarebbe stato preferibile affrontare l'Inter...

Ora la lettura dei minuti finali per Gila è un’emergenza proritaria

“Perdere così fa male”: Alberto Gilardino ha imparato a...

A Frosinone si desta Malinovskyi ma il Genoa continua a dormire in zona Cesarini e perde 1-2

La necessità dovrebbe aguzzare l’ingegno e Gilardino ha dimostrato...

Doppietta di De Paoli, la Samp batte lo Spezia 2-1 e si aggiudica un acceso Derby Ligure

La Sampdoria finalmente è una squadra ed è definitivamente...