L’avversario – Inter: l’ingrato Icardi con Palacio per salvare Mazzarri

Condividi

Stasera a San Siro l’Inter va alla ricerca della seconda vittoria consecutiva contro una Sampdoria lanciatissima. Out Campagnaro, torna Vidic. Sulla destra Obi o Mbaye?
I dodici punti in classifica e l’ottavo posto attuale prospettano un’Inter virtualmente fuori dall’Europa: non certo un toccasana per l’esigente piazza milanese. A questo si aggiunga che l’addio alla Presidenza onoraria dello storico patron Massimo Moratti in aperto dissenso col numero uno nerazzurro Erik Thohir sulla questione Mazzarri, ha ulteriormente gettato benzina sul fuoco, alimentando un malcontento già serpeggiante dalle parti del “biscione”.
In effetti, l’ex tecnico della Sampdoria è ampiamente contestato dalla propria tifoseria perché accusato di non riuscire a far brillare una squadra composta in gran parte da affermati campioni. Dopo il duplice tonfo contro il Cagliari di Zeman (1-4 al “Meazza”) e contro la Fiorentina (un secco 3-0), l’Inter sembra aver raddrizzato la barra nelle ultime due gare, pareggiando di carattere contro il Napoli e vincendo di misura contro il Cesana. Quest’ultimo successo però ha tutt’altro che diradato le nubi sopra la panchina di WM, visto che la sua squadra, in superiorità numerica per quasi tutto l’incontro, ha faticato oltremodo a portare a casa i tre punti contro un avversario più che abbordabile. La sensazione è che contro la Sampdoria che ha sfiorato persino il colpaccio contro la Roma non sarà possibile vivacchiare per 90′ per vincere la partita. Per questo l’Inter è chiamata a una grande prestazione davanti al suo pubblico.
Di particolare interesse sarà il nuovo faccia a faccia tra Mauro Icardi e la Sampdoria che lo ha cresciuto e lanciato in Serie A. A onor del vero bisogna ricordare che senza i suoi gol la Samp di Delio Rossi difficilmente avrebbe ottenuto la salvezza due stagioni or sono. Ciononostante, l’annuncio del passaggio all’Inter prima della fine di quel campionato, oltre alla querelle Mauro-Wanda-Maxi Lopez dello scorso anno, hanno portato il Ferraris blucerchiato a ricoprire di fischi il giovane bomber argentino al suo ultimo ingresso in campo a Genova. Di tutta risposta, Maurito siglò ben due reti nel 4-0 finale del 13 aprile, rivolgendo anche un gesto molto provocatorio all’indirizzo della Gradinata Sud, che se la prese non poco.
Insomma, la gratitudine non è certo nelle corde di Icardi che senz’altro cercherà di ripetersi anche questa sera. Al suo fianco ci sarà l’ex genoano Palacio: alle loro spalle un Hernanes in ottima forma non vede l’ora di prodursi in un nuovo salto mortale. Per il resto sono attesi pochi cambiamenti rispetto all’undici di Cesena, viste anche le numerose assenze a cui deve far fronte Walter Mazzarri.
Vediamo ora ruolo per ruolo le novità di formazione in casa Inter:
Schema: 3-5-2
Difesa: il pararigori Samir Handanovic sarà protetto dalla difesa titolare grazie al rientro al centro della difesa di Vidic, sciagurato nelle ultime apparizioni. A suoi fianchi agiranno Ranocchia e Juan Jesus, visto che nella mattinata di oggi ha alzato bandiera bianca Hugo Campagnaro per un affaticamento muscolare al polpaccio. In panchina disponibile il solo Andreolli.
Centrocampo: con M’vila e Guarin fuori per infortunio, l’unico candidato a far rifiatare uno dei titolari è Kuzmanovic, che si gioca il posto con Kovacic. Scontata la panchina per Krhin. Obbligati agli straordinari Medel e Hernanes, così come Dodò vista l’emergenza sulle fasce. Indisponibili D’Ambrosio, Jonathan e Nagatomo, Mazzarri dovrebbe ancora scegliere per la corsia destra Obi e non Mbaye, che l’anno scorso per il Livorno siglò una doppietta alla Sampdoria.

Attacco: con Osvaldo sempre alle prese con uno stiramento al polpaccio sinistro, nessun dubbio sulla coppia Icardi-Palacio. In avanti però la coperta di Mazzarri è piuttosto corta e allora in panchina ecco tornare i talentuosi primavera Puscas e Bonazzoli.

La probabile formazione:

Alessandro Pucci

Condividi

Articoli correlati

Una Sampdoria irriconoscibile perde secco a Brescia: 3-1

Una Sampdoria supponente e leziosa interrompe a Brescia il...

Il Genoa vince il derby primavera con il gol di Ghirardello e le parate di Calvani

Va al Genoa il derby Primavera. Decide Ghirardello al...

Doppietta di De Paoli, la Samp batte lo Spezia 2-1 e si aggiudica un acceso Derby Ligure

La Sampdoria finalmente è una squadra ed è definitivamente...

D’Angelo all’esordio nel Derby Ligure, Pirlo riparte dalle 3 vittorie in 4 gare presosta

“Non avevano altro momento i dirigenti dello Spezia per...

Pirlo a Modena ha confermato di aver trovato attitudine e schemi

Così si deve giocare in serie B. Un calcio...
Articolo precedente
Articolo successivo