Grande successo per questa 56 edizione della Milano – Rapallo, Corsa Ciclistica Internazionale Under 23 ed Elite: 22 squadre iscritte per un totale di 176 ciclisti (151 i partenti e 108arrivati ) 206 km percorsi in 4h 24’ e 15” (secondo tempo assoluto della Milano – Rapallo) ad una media di 46,774 KM/H e un podio importante: primo arrivato LUCA STERBINI del team Pala Fenice , al secondo posto , con un distacco di 35″, ALFIO LOCATELLI mentre il terzo posto se lo e’ aggiudicato STEFANO PEREGO, entrambi della VIRIS MASERATI.
La prima fuga consistente é iniziata al km 51 di gara con un drappello di 33 corridori che si mantenuto distaccato di 2’e 20″ fino a fino a km 76. In questo tratto, Simone Carletto del Team Named Ferroli si è aggiudicato il Traguardo volante di Pavia mentre Simone Carantoni del Team Idea 2010 quello di Casteggio. Sulla Scoffera il gruppo è diminuito a 30 corridori e Luca Sterbini si è aggiudicato il relativo Gran Premio della Montagna. Al Km 25 al comando sono diventati 25 corridori tra cui Alfio Locatelli della Viris Maserati che si è aggiudicato gli altri due Gran Premi della Montagna (Castellaro e Grazie).A 9 km dal traguardo cambio di scena con la fuga di Luca Sterbini del Team Pala Fenice che si è distaccato e ha iniziato la sua fuga verso il traguardo con un distacco di 35″ dal secondo classificato.
ORDINE D’ARRIVO
1. LUCA STERBINI – 4h 24′ 15 “” – PALA FENICE
2. ALFIO LOCATELLI – DISTACCO 35” – VIRIS – MASERATI SISAL
3. STEFANO PEREGO – VIRIS MASERATI SISAL
4. OLIVIERO TROIA – TEAM COLPACK
5. GIUSEPPE SANNINO – TEAMPALA FENICE
6. SVEN VAN LUIJK – MONVISO VENEZIA
7. JACOPO MOSCA – DISTACCO 52″ – VIRIS MASERATI SISAL
8. FILIPPO ZACCANTI – DISTACCO 55″ – TEAM COLPACK
9. MATTEO COLLODEL – 1′ 16″ – TEAM IDEA 2010 ASD
10. ALESSANDRO FERRAROTTI – OVERALL CYCLING TEAM
Ad attendere e festeggiare i giovani ciclisti sul Lungomare Vittorio Veneto di Rapallo Matteo Rossi, assessore allo Sport e Tempo Libero della Regione Liguria, Roberto Bagnasco, Consigliere Regionale, le autorità del Comune di Rapallo, rappresentate dal sindaco Carlo Bagnasco e dai consiglieri Vittorio Pellerano e Giuseppe Candido e quelle del Comune di Gaggiano rappresentate dal vice sindaco Francesco Berardi.
Un’edizione significativa grazie alla presenza di 3 squadre straniere: la francese AG2R La Mondiale e le svizzere Team Roth Felt e Velo Club Mendrisio a conferma della vocazione internazionale di questa classica del ciclismo giovanile.
Ricordiamo infine che il 19° Memorial Giulio-Gigi Garbarini e Pietro Macchiavello è stato assegnato a Vittorio Podestà, pluricampione mondiale e paraolimpico di Handbike, mentre il 24° Memorial Aldo ed Emilio De Martino “Amore per lo sport e per la vita” è stato consegnato ad Alberto Oldani, Consigliere Provinciale della FCI di Milano.
La Milano – Rapallo è organizzata dalla Società ciclistica Geo Davidson Rapallo