Vivicittà, partito il conto alla rovescia per “La corsa più grande del mondo”

Condividi

Prosegue il conto alla rovescia per la 31a edizione  di Vivicittà, la storica manifestazione podistica internazionale organizzata dall’Uisp in 40 città italiane e 20 nel mondo, che a Genova ritorna nella Fascia di rispetto di Prà e nell’area delle gru di banchina del Porto commerciale di Voltri Prà.

L’appuntamento è fissato a domenica prossima 6 aprile, quando migliaia di sportivi, podisti, scatteranno contemporaneamente, alle ore 10.30, per partecipare alla gara competitiva di 12 km, ma ancora di più saranno i semplici cittadini, giovani e meno giovani, che si divertiranno sul percorso di 4 km per prendere parte alla passeggiata non competitiva, la “Radio 19 Run”.

A Genova sarà quindi nuovamente il ponente cittadino ad ospitare il percorso sia della gara competitiva, sia della passeggiata non competitiva, per una manifestazione che, come avvenuto lo scorso anno, inizierà già nella giornata del sabato, con una grande “Festa dello sport”, con una serie di eventi collaterali, sportivi, ricreativi e gastronomici, che fanno della Vivicittà genovese un vero momento di festa per tutti, caratterizzata dal binomio sport e solidarietà, e dal tema della sostenibilità ambientale. Tutto ciò grazie anche al coinvolgimento di tantissime associazioni del ponente cittadino, la collaborazione con due realtà solidaristiche genovesi importanti come AleMante Friends e MiMe sportfriendly ed il sostegno fondamentale di PSA Voltri Pra (Voltri Terminal Europa).

Intanto, sul nuovo sito internet www.vivicittagenova.it un vero portale interamente dedicato alla manifestazione,  è possibile trovare tutte le informazioni per potersi iscrivere direttamente on line alla corsa e alla passeggiata, scaricare il programma delle iniziative collaterali e contribuire così alla raccolta fondi per i progetti di AleMante e MiMe e per la campagna di solidarietà internazionale a favore dei campi profughi palestinesi in Libano, con l’obiettivo di allestire 12 nuove palestre per la ginnastica e la pallavolo, formare nuovi operatori ed acquistare tutto il materiale necessario ad avviare le attività con i bambini.

Articoli correlati

Record di partecipazione per Boissano Spring

Sarà presumibilmente la manifestazione di atletica leggera più partecipata...

Otto medaglie per l’Artistic Roller Team ai Regionali UISP

Regionali UISP Solo Dance Prati di Vezzano 2023: ancora...

Loano: i verdetti del Tricolore di trail lungo

La quarta vittoria di fila per Andreas Reiterer e la prima...

Due mesi al Meeting Internazionale Città di Savona

Tra due mesi il Meeting Internazionale Città di Savona...

Ventuno medaglie per l’Artistic Roller Team ai Provinciali di Masone

Scorpacciata di medaglie ai campionati provinciali UISP a Masone...

Festa del Cross: quinti Ferrara e Cavallari

Diversi liguri si sono messi in evidenza, sabato 11...