Sabato 15 Febbraio 2014, la Consulta dello Sport e l’assessorato allo Sport della Città di Sarzana hanno presentato un progetto che va oltre alla sola sicurezza sanitaria. Il seminario si è aperto con il saluto dell’Assessore allo Sport Juri Michelucci, del Presidente della Consulta dello Sport della Città di Sarzana Alberto Teodini, con l’intervento della Dirigente degli Istituti Scolastici della Città di Sarzana Dott.ssa Clementina Petillo e con il saluto del Presidente della Pubblica Assistenza di Sarzana Rino Conti.
Iniziativa ha riscontrato grande interesse da parte di tutto il modo dello Sport e della Scuola andando oltre ad ogni aspettativa. Anche una volta la Consulta dello Sport ha fatto scattare il tutto esaurito sino a tal punto che la sala conferenze della Casa della Salute” è risultata insufficiente a tal punto che molte sono state costrette ad assistere al seminario in piedi nella parte terminale della sala. Al corso si sono registrate oltre 100 iscrizioni costringendo così il Direttivo della Consulta dello Sport a riaprire le iscrizioni in sala per creare un quarto gruppo di studio.
Molto soddisfatto l’Assessore allo Sport Juri Michelucci per la grande affluenza al seminario per il lavoro che sta svolgendo la Consulta dello Sport, un gruppo di lavoro molto attivo, pieno di idee e di iniziative. Un gruppo ben coordinato e affiatato che è prezioso per il modo dello sport e per il sociale. Il progetto “la Sicurezza nello Sport” è molto importante sia per lo sport che per la Città di Sarzana.
E’ proprio la Dott. Clementina Petillo che durante il proprio intervento al seminario, ha voluto ribadire l’importanza della sicurezza nelle palestre degli Istituti Scolastici del territorio comunale, sposando a pieno l’iniziativa della Consulta dello Sport. Inoltre ha precisato, che pur avendo già nel loro interno un piano di sicurezza, ritiene indispensabile che tutti gli insegnanti debbano essere preparati e formati per qualsiasi necessità di soccorso.
Il Presidente della Consulta dello Sport Alberto Teodini ha presentato il progetto denominato “La Sicurezza nello Sport”. Progetto di grande qualità nel campo della sicurezza e dello sport è stato presentato dal Presidente della Consulta dello Sport Alberto Teodini e consiste nel creare una rete di sicurezza in ambito sportivo e scolastico. Per la realizzazione del progetto è indispensabile soddisfare le cinque fasi cardine dell’intero lavoro.
La prima fase sarà quella della formazione degli operatori sportivi e scolastici, tale formazione dovrà riguardare più tematiche partecipando a corsi di primo soccorso, di antincendio e corsi riguardanti i rischi e le norme delle strutture sportive. La seconda fase interesserà l’attrezzature sanitarie e di pronto intervento. Nella terza fase di dovrà creare una cartografia sommaria e di dettaglio di primo soccorso e d’emergenza sportiva. La quarta fase
interesserà le centrali operative di primo soccorso e i comandi di pronto intervento della Città di Sarzana. La quinta sarà quella di collegare e registrare la rete di pronto soccorso con la chiusura e la presentazione della sesta fase che illustrerà una simulazione del funzionamento della rete di coordinamento. L’obiettivo della Consulta e del progetto è quello di formare, tecnici e allenatori a stretto contatto con bambini e giovani atleti, al fine di assicurare un’adeguata preparazione nel caso di emergenze sportive. Inoltre il progetto è stato creato per promuovere la sicurezza in tutte le strutture sportive della Città di Sarzana.
Durante il seminario formativo è stata felice occasione per la Consulta dello Sport per consegnare agli Istituti Scolastici Secondari di primo grado due cassette di pronto soccorso da porre all’interno delle due palestre della scuola. Inoltre il Presidente Alberto Teodini ha comunicato che il 12 febbraio
2014, la Consulta dello Sport ha eseguito un bonifico bancario pari a 300,00 euro come contributo al C.O.N.I. per il pagamento di alcune lezioni di alfabetizzazione motoria da effettuare nelle scuole elementari del Comune di Sarzana, compartecipando così al progetto denominato “GiocoSport”.
La Dirigente Dott.ssa Clementina Petillo coglie l’occasione per ringraziare ancora una volta la Consulta dello Sport che ad ogni loro iniziativa viene creata per cercare di risolvere le problematiche che affliggono il mondo scolastico e sportivo.
Il Corso di primo soccorso Bls-D cofinanziato dalla Consulta dello Sport e dalla Pubblica Assistenza di Sarzana sarà il primo punto della prima fase del progetto “Sicurezza nello Sport” studiato dalla Consulta dello Sport. E dopo la consegna delle cassette di pronto soccorso è proprio la Responsabile della formazione della Pubblica Assistenza di Sarzana Luciana Castagna a presentare il corso di primo soccorso Bls-D che si svolgerà in tre incontri con l’esame finale alla centrale operativa del 118 di La Spezia. Durante la presentazione la Responsabile ha voluto sottolineare con un video molto toccante l’importanza della formazione dei componenti delle società sportive e soprattutto l’importanza della defibrillazione. Inoltre commentando la proiezione del video la coordinatrice del corso ha saputo evidenziare molto bene alcune problematiche che potrebbero verificarsi in alcune strutture sportive cittadine, se l’intervento di soccorso non viene gestito e coordinato correttamente.
Il Presidente della Consulta dello Sport Alberto Teodini ringrazia tutte le società sportive, tecnici, i professori, gli insegnanti, l’intero personale scolastico, la Dirigente Scolastica Clementina Petillo, la Pubblica Assistenza di Sarzana, la Responsabile della Formazione Luciana Castagna. Inoltre vuole ringraziare l’intero consiglio direttivo della Consulta dello Sport e Sophie Bernasconi che si sono impegnati e coordinati egregiamente durante l’intero evento e tutte le persone che hanno collaborato attivamente per l’ottima riuscita dell’evento.