Protocollo Comune Chiavari-Panathlon Tigullio-Chiavari

Condividi

Siglato un Protocollo di collaborazione tra il Comune di Chiavari, nella persona dell’ Assessore allo Sport  Sandro Garibaldi e il Panathlon Club Tigullio – Chiavari, nella persona del Presidente Pro-tempore Germano Tabaroni.

Il Comune di Chiavari intende infatti diffondere nelle scuole e nelle Società Sportive del proprio territorio i concetti etici che sono alla base dello sport giovanile.

E’ intenzione dell’amministrazione esaltare, con l’assegnazione di titoli e attestati di merito, quegli esempi di comportamento etico di giovani sportivi nell’ambito di manifestazioni o gare o competizioni a diverso livello che siano stati segnalati nel proprio territorio.

Il Comune pone tra i suoi obiettivi il soddisfacimento dei principi della “Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport”.

Il Panathlon TigullioChiavari ha come missione l’implementazione delle regole e delle iniziative promosse a livello internazionale dal Panathlon International basate sulla “Carta del Diritti del Ragazzo nello Sport”  ed  ha avviato con la collaborazione delle Società Sportive del territorio di competenza una serie di iniziative tendenti a diffondere lo spirito del Fair Play presso i giovani atleti, culminate nel 2013 con l’assegnazione di 16 patenti etiche ad altrettante Società meritevoli. Progetta di avviare di concerto con le Scuole un’ iniziativa rivolta a docenti e allievi per illustrare i concetti fondamentali dell’Etica nello Sport.

Il  tavolo di collaborazione avrà i seguenti obiettivi:

1 –   Promuovere i valori positivi nello sport giovanile nell’ambito del territorio amministrato dal Comune preparando annualmente adeguati programmi congiunti di intervento presso le scuole, le Società Sportive, e nel corso delle principali manifestazioni ludico-sportive organizzate sul territorio.

2 – Supportare il Panathlon nella sua azione di Certificazione e di proposta di nuova assegnazione o conferma delle Patenti Etiche.

3 –  Esaltare presso le istituzioni locali e la stampa regionale l’adesione del Comune alla “Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport”.

4 – Identificare annualmente quegli episodi di correttezza sportiva che possono essere lodevolmente valorizzati in occasione di eventi pubblici.

Articoli correlati

“Sport: la vera vittoria”: documentario del Panathlon Chiavari-Tigullio con 4 campioni di valori

Il documentario “Sport: la vera vittoria” nasce dalla volontà...

“Sport e Musica” venerdì prossimo in convegno a Rapallo

La WINNER VOLLEY Santa Margherita Ligure e Portofino, in...

Il Panathlon Italia presenta il Bancarella Sport a Portofino

Portofino e la sua celebre Piazzetta hanno vissuto un...

Lunedì l’Interclub della Liguria con un premio a Stochino, Razzetti e Cantero

Lunedì 26 giugno c.a. si è svolto l'annuale interclub...

Claudia Giordani ospite del Panathlon Genova 1952 nella conviviale di marzo

Dall’acqua della piscina, con Patrizia Giallombardo ospite della conviviale...