Colpo esterno della Normac contro Canavese mentre il Cus Genova perde a Modena. Alla Virtusestri il derby contro Vgp nei regionali. Punti pesanti per Volare Arenzano e Serteco Volley School.
CANAVESE VOLLEY TO NORMAC AVB GENOVA 0-3 (17-25 24-26 25-27) Contro la Canavese Volley la NORMAC AVB porta a casa una vittoria importante sia per la classifica sia per il morale. Il coach Matteo Zanoni deve fare a meno di Francesca Mangiapane e di Francesca Montinaro fermate da malanni di stagione. La responsabilità di guidare la squadra va sulla spalle di Simona Colucci; Silvia Truffa sostituisce Mangiapane. Buona partenza delle genovesi che si portano avanti in modo deciso; c’è la reazione delle piemontesi ma il set si chiude a favore delle ragazze della NORMAC AVB. Nella seconda frazione buona prestazione della Canavese che gioca punto su punto ma alla fine è il capitano Daria Agosto che chiude il set con due bordate imprendibili. Zanoni si rende conto che il terzo set è quello decisivo e incita la squadra a giocare con la determinazione necessaria a contrastare le padrone di casa che, sostenute dall’incitamento del pubblico, tentano di rimettere in gioco il risultato. Giulia Bilamour e Marta Campi sono molto efficaci in attacco, Chiara Pesce in difesa regge benissimo l’urto degli attacchi avversari e dopo un lungo testa a testa Campi e Truffa murano l’ennesimo tentativo della Canavese e chiudono il set 27 a 25 e la partita. Quarto posto consolidato con 5 punti di vantaggio su Acqui che sarà, sabato 15 tra le mura di casa del Pala Maragliano, il prossimo avversario.
VIGNOLA – CUS GENOVA 3-0 (25-20, 25-20, 25-16) Il girone di ritorno del campionato nazionale di B2 maschile comincia con l’ennesima sconfitta per la formazione genovese allenata da Costigliolo e Barabino. Gli universitari fanno visita ad una delle formazioni più in forma del campionato reduce da quattro vittorie consecutive di cui una ai danni della capolista Massa. Vignola presenta in formazione elementi provenienti da categorie superiori come il palleggiatore Bellei ,l’opposto Egidi e lo schiacciatore Mari. Il Cus però non sfigura e disputa una buona partita, si trova spesso in vantaggio nel punteggio dei set e solo nei finali dei primi due parziali Vignola riesce a realizzare i break necessari a chiudere vittoriosamente.Solo nel terzo set i genovesi hanno un vistoso calo di concentrazione e lasciano via libera facilmente agli avversari. La squadra genovese presenta Compagno in diagonale a Barabino opposto, Di Maio e Bottaro sulle bande, Ghia e Corrado al centro ed Alessandrini libero. L’età media e’ di poco superiore ai 23 anni ma i giovani genovesi lottano bene e grazie ad una buona ricezione ed a una ottima difesa, con Alessandrini sopra tutti, fanno onore alla loro prestazione uscendo ancora una volta a testa alta dal campo. Campionato livellato verso l’alto, con molte squadre impegnate nella lotta per conquistare un posto nei play-off promozione tra cui l’altra formazione ligure dello Zephyr La Spezia.
CAMPIONATI REGIONALI Alla ripresa dei campionati regionali, è sempre lotta serrata in serie C femminile con il Carcare che guida la classifica davanti all’Albenga. Al terzo posto si conferma l’Iglina Albisola che stende 3-0 (25-23, 25-17, 25-23 i parziali) il Tigullio Sport Team a cui non basta il rientro sulla panchina del tecnico Franco Saccomani. Punti d’oro per la salvezza per la Virtus Sestri che piega 3-1 il Genova Vgp nel derby di Genova Sestri. Prestazione super di Da Costa, Rotterdam e Stefanelli, dall’altra parte Vgp irriconoscibile con Iemmolo a mezzo servizio e Pasini uscita prima della fine per un leggero infortunio. Vittoria cruciale anche per la Serteco Volley School che supera 3-1 l’Arma Taggia. Le ospiti si appoggiano al nuovo acquisto Fossati (ex Maurina e Albenga), ma le genovesi sfruttano la buona vena di Grosso, Piazza e Fontana. Tre punti pesanti anche per il Volare Arenzano che piega 3-0 il Quiliano nel giorno del saluto ad Antonela Moltrasio, pallavolista, moglie del calciatore Santana che lascia Genova sponda rossoblu. Cade l’Albaro Nervi sull’ostico campo del Sanremo. In serie D femminile vittoria importante per il Santa Sabina che gioca a memoria e si impone in quattro set sul campo del Lunezia. Vince anche l’Admo Lavagna che la spunta al quinto set nella sfida al vertice con l’Auxilium.
In serie C maschile al comando si conferma lo Spinnaker Albisola di Elvio Ferrari che, senza Battistelli, Lorenzoni e Canepa, soffre molto per avere ragione dell’Olympia Voltri 3-2 (18-25, 25-23, 19-25, 25-21, 15-8 i parziali). La squadra di Siccardi lotta e mostra una difesa arcigna e la capolista deve ricorrere al massimo sforzo per spuntarla al quinto set. Vince il Sanremo 3-0 a Ceparana e tiene il passo, anche se la squadra di Ciogli non gioca ancora come potrebbe. D’Auria e Torello fanno la differenza, Reggio gioca con maggiore semplicità, ma può essere ancora più preciso per i compagni. Cade il Rapallo nel derby con il Villaggio, mentre il Santa Sabina parte bene, ma poi si spegne alla distanza sul campo dello Spezia di Luca Leoni.
In serie D maschile vincono il Finale Ligure che, dopo un set maratona, va via facile a Spezia contro il Colombiera e la Serteco Volley System che, passa nell’anticipo a Cogoleto in rimonta. Entrambe restano in fuga.
C Maschile: Olympia Pgp-Spinnaker Albisola 2-3, Psm Rapallo-Villaggio 0-3, Spezia Volley-Santa Sabina 3-1, Futura Ceparana-Sanremo 0-3. Classifica: Spinnaker Albisola 25, Sanremo 21, Admo Lavagna 20, Avis Spezia 17, Villaggio 16, Spezia 13, Olympia Pgp, Psm Rapallo 10, Ceparana 8, Santa Sabina 7.
C Femminile: Virtus Sestri-Genova Vgp 3-1, Iglina Albisola-Tigullio Sport Team 3-0, Volare Arenzano-Quiliano 3-0, Serteco Volley School-Anfossi Taggia 3-1, Sanremo-Albaro Nervi 3-0, Carcare-ValdiMagra 3-0, Albenga Il Barrante-Ventimiglia 3-0. Classifica: Carcare 35, Albenga 34, Iglina Albisola 32, Sanremo 31, Tigullio Sport Team 27, Ventimiglia 23, Genova Vgp, Volare Arenzano 19, Quiliano 18, Serteco Volley School 16, Albaro Nervi 15, Virtus Sestri 14, Anfossi Taggia 11, ValdiMagra 0.
D Maschile: Cogoleto-Serteco Volley System 1-3, Colombiera Spezia-Finale Ligure 0-3, Blues Albisola-Cariparma Imperia 1-3. Classifica: Finale Ligure 27, Serteco Volley System 26, Sabazia Ecosavona 23, Maremola 21, Cogoleto 15, Tatto Sanremo, Cariparma, Colombiera Spezia 12, Blues Albisola 7, Santa Sabina 3, Futura Ceparana 1.
D Femminile – Girone A: Cogoleto-Nuova Lega Sanremo 1-3, Il Gabbiano Andora-Vallestura 2-3, Iplom VolleyScrivia-Alassio 2-3. Classifica: Nuova Lega Sanremo 31, Alassio 27, Iplom VolleyScrivia 26, Agv Campomorone, Celle Varazze 25, Vallestura 21, Il Gabbiano Andora 19, Cogoleto 18, Loano 10, Sanremo 2.
D Femminile –Girone B: Lunezia Team-Santa Sabina 1-3, Admo Lavagna-Pgs Auxilium 3-2, Serteco Volley School-Recco 3-1, Canaletto-Casarza Ligure 1-3, Spezia Elettrosistemi-C.P.O. Ortonovo 0-3. Classifica: C.P.O. Ortonovo 36, Admo Lavagna 33, Santa Sabina 31, Auxilium 27, Lunezia Team 24, Casarza Ligure 22, Spezia Elettrosistemi 15, Serteco Volley School 10, Canaletto 8, Recco 4.