Auxilium Genova: week end d’oro per le Senior

Condividi

Domenica ricca di competizioni al palazzetto di Sant’Eusebio che ha ospitato al mattino le ginnaste allieve  impegnate nella prima prova del campionato di Serie C e al pomeriggio le ginnaste junior e senior per la prima prova di Specialità’. 

L’Auxilium si presenta in gara con una formazione rivista proprio negli ultimi giorni. Una delle titolari, Daria Brosio, a causa di una brutta influenza non ha potuto presenziare agli ultimi allenamenti né dunque partecipare alla gara. Siccome la rappresentativa di serie C dev’essere composta da minimo tre ginnaste e’ giunta in aiuto alle altre due titolari (ElenaCarloni  e Greta Sbarbaro),Chiara Marcelli .

Chiara, impegnata sia al corpo libero in squadra che all’esercizio in successione fune e nastro, è riuscita a non farsi vincere dalla paura fornendo alle compagne un contributo più che prezioso. Più impaurita appare Greta che commette qualche errore di troppo alla palla ma migliora nell’esercizio al nastro.

Elena scende in pedana alle clavette e risulta nettamente migliorata rispetto alla sua gara precedente ottenendo proprio in questo esercizio ben tre punti in più. “La prova delle nostre giovani ginnaste, nonostante gli “aggiustamenti” degli ultimi giorni viene ripagata di un buon quarto posto” afferma l’allenatrice Francesca Cugurra.

Al pomeriggio é la volta della gara di Specialità:Sabrina  Deiana per le junior, mentre per la categoria senior Ylenia Catta,  Claudia Fioravanti,  Benedetta Nappi,  Annalisa Scaletta e Selene Testa.

Purtroppo assenti,  Valeria Ponsper un infortunio, accaduto proprio nella settimana di preparazione alla gara, e  SarahRe per una grave influenza, che l’ha tenuta lontana dalla palestra per una decina di giorni. Le loro compagne hanno condotto complessivamente delle più che buone esecuzioni.

Sabrina con un ottima esecuzione al nastro, condotta con sicurezza e precisione, é riuscita a primeggiare sulle altre ginnaste in gara, salendo sul gradino più alto del podio. Al cerchio, coinvolgente composizione sulle note di “Thriller”, si deve però “accontentare” di un secondo posto. Annalisa presenta due attrezzi: il cerchio (6class.) e le clavette (7class.). Alla sua prima gara di Federazione appare decisamente un po’ agitata, sopratutto al primo attrezzo, ma superata la prima entrata in pedana, riacquista sicurezza col secondo esercizio portando a termine una più che soddisfacente esecuzione alle clavette.

Selene, dopo uno stop prolungato dall’attività, ritorna a gareggiare con la palla (5class.), dimostrando di non aver perduto le sue innate doti di flessibilità ed eleganza e di aver acquisito anche più sicurezza rispetto al passato. Sempre alla palla Benedetta (7 class.) che da quest’anno si ritrova a gareggiare tra le più grandi appare in pedana più sicura e matura ma macchia la sua esecuzione con qualche piccola imprecisone.

Claudia presenta per la prima volta il suo nuovo esercizio alla fune, anche per lei musica “cantata”: sulle note di “Hit the road Jack” di Ray Charles appare molto espressiva ma non del tutto perfetta; la sua notevole esperienza però non la lascia fuori dal podio ottendendo un buon terzo posto. Al nastro in un esercizio già collaudato risulta molto più tranquilla  e guadagna una posizione. Il primo posto lo lascia alla compagna Ylenia che grazie alle sue performance dimostra di non avere rivali ne in questo attrezzo ne alla palla, staccando in entrambi gli esercizi di più di due punti le altre ginnaste.

Condividi

Articoli correlati

Finali Junior e Senior artistica: quinte D’Izzia e Laviano

Oggi a Cuneo si sono svolte le finali nazionali...

Ritmica: bronzo nazionale A3 per Adele Parodi

Cervia, 1 dicembre 2023, la ginnasta della PGS Auxilium...

Finali Junior e Senior Gold: buoni piazzamenti PGS Auxilium Genova

Oggi si è svolta a Cuneo la finale nazionale...

Festa Riviera dei Fiori per la Gymflowers Cup

È stata una due giorni di gare  intense ed...

La Ginnastica piange la scomparsa di Vittorio Cravero

Una vita spesa in favore della promozione dello Sport....