Dopo la lunga sosta invernale, sono ripresi i principali campionati nazionali. La Pro Recco, superando la squadra friulana dell’Udine si è confermata al secondo posto in classifica e, considerando che anche le altre tre formazioni giovanili hanno ottenuto altrettante limpide affermazioni, possiamo asserire che mai così bene si poteva dedicare questa giornata allo sfortunato dirigente dei rivieraschi Roberto Besio, scomparso proprio lunedì scorso. Il CUS Genova ha perso la prima partita del nuovo anno, ma a Badìa Polesine sarà difficile per chiunque ottenere punti. Tempo per porre rimedio c’è, anche se la lotta per non retrocedere in Serie B si complica ulteriormente.
SERIE A GIRONE 1 (I GG. RITORNO)
AIRCOM Recco – Serenissima Udine 45/20
HBS Colorno – Sitav Lyons Piacenza 9/19
Roccia Rubàno – Accademia FIR Parma (rinviata i/c)
Romagna – Santamargherita Valpolicella 8/24
Franklin & Marshall CUS Verona – Banco di Brescia 24/3
Aeroporto Firenze – L’Aquila 5/34
CLASSIFICA GENERALE: L’Aquila punti 52, Pro Recco 44, Lyons Piacenza e CUS Verona 37, Accademia FIR (*) 36, Colorno 35, Valpolicella 34, Brescia 19, Firenze, Udine e Rubàno (*) 14, Romagna 6.
(*) = Una partita in meno.
SERIE A GIRONE 2 (I GG. RITORNO)
Zhermack Badia – Banco di San Giorgio CUS Genova 25/5
Prato Sesto – Valsugana Padova 0/27
Rangers Vicenza – Barton CUS Perugia 23/9
Novaco Alghero – Edilfrair Gran Sasso 29/11
Ottopagine Benevento – CUS Torino 8/8
Amatori Capoterra in pausa.
CLASSIFICA GENERALE: Valsugana 39, CUS Torino e Vicenza 35, Badìa e Gran Sasso 32, Capoterra 23, Prato Sesto ed Alghero 22, CUS Perugia 18, CUS Genova 16, Benevento 12.