“Sono molto contento, è stata una grande prova di carattere della squadra – commenta un raggiante presidente Maurizio Corona a fine partita – “solo un grande gruppo è in grado di compiere queste rimonte, era fondamentale fermare l’emorragia di sconfitte – continua Corona – non abbiamo rubato nulla (riferendosi alle polemiche per il fallo fischiato dopo il suono della sirena); il Trissino è una grandissima squadra ed è venuta a Sarzana con un atteggiamento tattico che ci ha messo in difficoltà”. Gli fa eco il capitano Luca Sterpini che parla della polemica finale e del carattere di questo Carispezia: “non mi sono accorto sinceramente se l’arbitro avesse fischiato prima il fallo o ci fosse stato prima la sirena della fine della partita, in ogni caso con una partita difficile come sapevamo che sarebbe stata – continua Sterpini – siamo riusciti a portare a casa un punto più che altro con la forza dei nervi rispetto alla tecnica. Veniamo da un periodo dove nella mini pausa natalizia abbiamo caricato perciò dobbiamo carburare e ritrovare il ritmo giusto. – Poi chiude parlando del carattere del Carispezia – Si il carattere è una dote che non c’è mai mancata noi dobbiamo rimanere tranquilli come in questa partita in cui le cose sembravano mettersi malissimo perché abbiamo tutti i mezzi per uscire da situazioni complicate. Ma veniamo alla gara Mirko De Gerone, schiera il suo starting-five titolare, con Dario Rigo insieme a Randon e alla coppia d’attacco formata da Dario Gimenez e Pallares con Nicoletti alla difesa della porta, con a disposizione Bertinato, Nizzero, Clodelli, Pasquale e il secondo portiere Maso. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Dolce. Per la cronaca partita che si presenta subito difficile per i rossoneri con i vicentini che difendono con una zona molto bassa, con i due giocatori alti a non più di sette/otto metri dalla porta difesa da Nicoletti. Trissino cinico nelle ripartenze e al 3’, 10” Gimenez si inventa una magia delle sue, punta Sterpini e poi tira fuori il suo miglior pezzo di repertorio e con un alza e schiaccia batte Corona portando in vantaggio la squadra veneta. Trissino che raddoppia al 4’,41” quando Gimenez serve un prezioso assist a Pallares che tutto solo a due passi dalla porta di Corona lo batte per la rete del 2 a 0. La partita è un monologo con i sarzanesi che continuano ad attaccare la zona ma la difesa attenta e un Nicoletti formato super nella prima parte di gara impediscono la rete, e la squadra veneta si rende anche pericolosa con alcune ripartenze. Al 18’,48” il Carispezia riduce lo svantaggio, incursione dalla sinistra di Borsi, palla che rimpalla su Nicoletti ma è lesto l’ accorrente Pistelli con un tocco aereo a mettere la pallina in rete. Sarzana galvanizzato ma il Trissino spegne subito gli ardori rossoneri al 20’,31” quando Randon lascia partire una conclusione dalla sinistra che sorprende Corona. Poi al 23’,50” Dolce protesta per un fallo non fischiato dalla coppia arbitrale e sul proseguo dell’azione Pallares lascia partire una conclusione che si insacca alle spalle di un distratto Corona. Il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo con il Trissino in vantaggio con il punteggio di 4 a 1. All’inizio del secondo tempo i rossoneri mettono alle corde la squadra di Mirko De Gerone, Squeo colpisce prima l’incrocio dei pali con Nicoletti battuto poi il capocannoniere del Carispezia trova due reti e riporta in partita la squadra ligure al 29’,44” scende dalla sinistra e lascia partire una botta che batte Nicoletti e ancora al 30’,57” azione fotocopia ma questa volta dalla parte opposta con un tiro che sorprende Nicoletti per la rete del 4 a 3. Ma , Palleres incubo per la difesa rossonera, riporta il Trissino sul doppio vantaggio al 32’,59” quando riceve palla da Gimenez e spalle alla porta marcato da Borsi si inventa una giravolta mettendo la sfera nel sette alla sinistra di Corona, poi al 35’, 01” servito da Rigo salta l’accorrente Sterpini con un perfetto gancio e batte Corona per la rete del 6 a 3. Al 37’,17” il Carispezia si fa nuovamente sotto: Dolce serve un preciso assist a Squeo che mette la sfera alle spalle di Nicoletti. Ma Trissino non molla e riporta a più tre il suo vantaggio: Gimenez al 38’,19” salta Rossi (ottima la sua prova) che scivola e si invola tutto solo davanti a Corona e l’attaccante argentino mette la palla sul secondo palo per l’accorrente Pallares ma Pistelli anticipa l’attaccante italo-spagnolo e sfortunatamente mette la sfera alle spalle di Corona per il può classico degli autogol. Sarzana si scuote e in sette minuti tira fuori grinta e carattere, doti inculcate alla squadra da mister Cupisti, appiedato dal giudice unico per un regolamento assurdo, che non smette mai di incitare i propri ragazzi dalla tribuna. Al 40’,12” Borsi su tiro di rigore concesso per un fallo sullo stesso Borsi da parte di Rigo porta il parziale sul 7 a 5. Poco dopo decimo fallo da parte della formazione veneta, tiro di prima per il Carispezia che Squeo si fa parare da Nicoletti. Al 46’,25” bellissimo assist di Dolce per Borsi che non sbaglia e porta il punteggio sul 7 a 6. Ultimi minuti con i rossoneri a testa bassa alla ricerca del pareggio che lo trovano al 49’,12” su tiro di rigore concesso per un fallo di pattino di Rigo che ferma una palla destinata in rete e che lo specialista Borsi non fallisce. Gli ultimi minuti sono una bolgia sino al suono della sirena che anticipa il decimo fallo concesso alla squadra di De Gerone. Proteste vibranti ma gli ufficiali di gara, sentito il tavolo, sanciscono la fine della partita. Un pareggio importante per la squadra di Alessandro Cupisti che chiude il ciclo di quattro sconfitte consecutive rilanciando la propria corsa verso i play-off. Prossimo incontro Sabato 8 Gennaio al Pala Armeni di Follonica contro la Banca Cras Follonica.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – G.S. HOCKEY TRISSINO 7 – 7 (1 – 4)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Corona (Garofalo), Pistelli (1), Squeo (3), Rossi, Sterpini, Sturla, Dolce, Perroni, Borsi (3). Allenatore Fabrizio Bassani.
G.S. HOCKEY TRISSINO: Nicoletti (Maso), Gimenez (1), Nizzero, Rigo, Pallares (5), Bertinato, Randon (1), Pasquale, Clodelli. Allenatore Mirko De Gerone.
Arbitri: Sig. Bonuccelli (LU) – Sig. Di Domenico (RE) ausiliario Sig. Righetti (SP)