Dopo le emozioni per le prime tredici medaglie azzurre (cinque ori, tre argenti, cinque bronzi), prosegue a Chiavari l’undicesima edizione dei Campionati del Mediterraneo, la rassegna schermistica che vede protagonisti oltre duecento atleti in arrivo da venti nazioni (tre continenti). Buone notizie anche in questa mattinata di confronti dalle quindici pedane allestite dalla Chiavari Scherma e riservati alle sfide della categoria Under 20 (Giovani). Nella spada maschile sono già sicure due medaglie in quanto Tomaso Melocchi (Bergamasca) e Gianluca Casaro (CS 1806 Treviso) sono approdati in semifinale. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, prenderanno il via tutte le finali maschili e femminili nella spada, sciabola e fioretto.
A pochi metri dalle pedane, si è intanto conclusa l’esperienza formativa dei bambini delle scuole elementari: parliamo dell’Istituto Comprensivo Chiavari 2″ (le classi quinte di Caperana e di Sampierdicanne) e l’Istituto Maria Luigia (classi quarta e quinta), alle prese con i laboratori per la preparazione del pesto grazie alla collaborazione tra l’assessorato Scuola del Comune di Chiavari e D.O.P. Riviera Ligure. Per tutta la durata dei Campionati del Mediterraneo, al PalaCarrino è anche presente il Panathlon Chiavari-Tigullio. Al termine della manifestazione, il presidente Germano Tabaroni consegnerà un riconoscimento all’atleta segnalato dalla giuria arbitrale per un importante gesto di fairplay. Nella biblioteca della Società Economica di Chiavari, si è invece riunita la Confederazione del Mediterraneo. Dopo la rinuncia de Il Cairo, viene assegnata a Madrid (Spagna) la dodicesima edizione del Campionati del Mediterraneo che si svolgerà da venerdì 30 gennaio a domenica 1 febbraio 2015.
Regione Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Banco Chiavari sono tra i maggiori sostenitori dei Campionati del Mediterraneo. Il COL ringrazia, per il sostegno, anche Longinotti Ascensori, San Giorgio S.e.i.n, Effebi, Controll Fluid, Canepa&Campi Bandiere, Coop Liguria, Lincoln Electric, Spiga Nord, Cellini Caffè, Elah e Faci. Anche GE.CAR, Fratelli Carli, Tonitto Gelati, A&A Parodi, Calizzano Acque Minerali, Costa Ligure, Panarello ed Alessandro Gaeta fanno parte della squadra delle aziende amiche della Chiavari Scherma. Un ringraziamento anche agli Aeroporti di Genova e Pisa.
Foto: Augusto Bizzi