Super Italia ai Campionati del Mediterraneo “Chiavari 2014”

Condividi

Cinque su sei. L’Italia sfiora l’en plein nella prima giornata dei Campionati del Mediterraneo. A Chiavari, per l’appuntamento internazionale dedicato in apertura ai Cadetti (Under 17), lo score recita cinque ori, tre argenti e cinque bronzi. In apertura, l’oro del milanese Federico Vismara (Sintofarm Scherma) nella spada maschile che liquida in finale il rumeno Adrian Dabija. Bronzi per Cosimo Martini (Pisa A. Di Ciolo) e Lorenzo Salemi (CUS Catania).  Nel fioretto maschile tris azzurro. In finale Andrea Funaro (Lazio Ariccia) supera Davide Filippi (Comini Padova), terzo Riccardo Baleani (CS Jesi). Sorride Letizia De Zolt (CS Mestre): è lei la campionessa del Mediterraneo nel fioretto femminile dopo essersi imposta in finale su Serena Rossini (CS Ancona). Terza Carlotta Franzoni (Pro Patria). Esulta Fabrizio Affede (CS Roma), vincitore nella sciabola maschile in finale sul rumeno Cucu. Sul podio anche Flavio Maria Tricarico (CS San Severo). La quinta perla della Nazionale italiana arriva dalla sciabola femminile e porta la firma di Chiara Crovari (Drago Terni),  bravissima ad avere la meglio in finale sulla spagnola Gomez. E’ argento, invece, per Beatrice Cagnin (CS Castelfranco) dopo il serrato confronto nell’ultimo atto della competizione con l’ungherese Ladanyi. In questa specialità, termina al quattordicesimo posto, battuta agli ottavi di misura dall’ungherese Nagy (bronzo), l’avventura della chiavarese Alice Cassano.

Grandi emozioni nella cerimonia d’apertura. Uno spettacolo unico, reso indimenticabile dai bravissimi interpreti: i musici e sbandieratori dei sestieri di Lavagna, il gruppo di scherma antica Flos Duellatorum e la Marina Militare per l’inno di Mameli. “Come prima city-partner, guardiamo con attenzione alla scherma, disciplina praticata da tanti giovani della città e del comprensorio – ha detto il Sindaco Roberto LevaggiRingrazio i dirigenti della Chiavari Scherma, la Federscherma, la Regione ed il Coni Liguria per questo splendido gioco di squadra che ha portato Chiavari, per tre giorni, a essere la Capitale del Mediterraneo”. Commosso il maestro Giovanni Falcini. “Il mio primo pensiero va ai genitori dei nostri ragazzi perché ci hanno aiutato in ogni aspetto della complessa organizzazione. Speriamo che tra i protagonisti di questi Campionati del Mediterraneo ci siano i futuri atleti delle Olimpiadi per la nostra amata disciplina”.  Un plauso alla Chiavari Scherma è arrivato anche dal numero uno della Federscherma Giorgio Scarso. “Dopo Siracusa 2007, i Campionati del Mediterraneo sono tornati in Italia, terra che da sempre ha avuto un legame di dialogo, confronto e scambio culturale e commerciale con i Paesi del Mediterraneo. Mi complimento con Giovanni Falcini ed il suo staff per aver, dopo gare nazionali e Campionati Italiani, dato ancora una volta dimostrazione di grandi capacità organizzative”. A dichiarare ufficialmente aperti i Campionati del Mediterraneo è stato il presidente Comes Lioniero Del Maschio. Tra i presenti, anche il vicesindaco Sandro Garibaldi, gli assessori regionali Matteo Rossi (sport) e Giovanni Boitano (edilizia), il governatore ligure del Panathlon Giorgio Costa e la vicepresidente del Coni Liguria Anna Del Vigo. In mattinata, tanti chiavaresi si sono recati al PalaCarrino per convalidare l’annullo postale sulla serie di sei cartoline realizzate da Alessandro Rizzi con illustrazione di Didi Coppola. In serata, la proiezione de “Il Barbiere di Siviglia” al Teatro Cantero per tutti i capidelegazione. Oggi e domani, attività di laboratorio per i ragazzi delle scuole elementari, alle prese con la preparazione del pesto. Il via alle prove della categoria Under 20 è previsto domani alle ore 9. Finali a partire dalle 17:30.

Regione Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Banco Chiavari sono tra i maggiori sostenitori dei Campionati del Mediterraneo.  Il COL ringrazia, per il sostegno, anche Longinotti Ascensori, San Giorgio S.e.i.n, Effebi, Controll Fluid, Canepa&Campi Bandiere, Coop Liguria, Lincoln Electric, Spiga Nord, Cellini Caffè, Elah e Faci. Anche GE.CAR, Fratelli Carli, Tonitto Gelati, A&A Parodi, Calizzano Acque Minerali, Costa Ligure, Panarello ed Alessandro Gaeta fanno parte della squadra delle aziende amiche della Chiavari Scherma.  Un ringraziamento anche agli Aeroporti di Genova e Pisa.

Articoli correlati

Inaugurati alla Spezia i Tricolori Assoluti 2023

<span;>Al via i Campionati Italiani Assoluti di Scherma in...

Argento per il Club Scherma Rapallo a Piacenza nei Tricolori a squadre

Fine settimana dedicato ai Campionati Italiani a squadre con...

Assoluti La Spezia: il programma degli eventi dal 7 al 12 giugno

Tutto pronto per la grande settimana tricolore della scherma....

Rebecca Falcini vince il trofeo nazionale Under 14

Rebecca Falcini (Chiavari Scherma) ha conquistato la vittoria nel...

Nazionali Under 20 a Padova e Riccione: bene le atlete liguri

Gli ultimi due fine settimana di maggio hanno visto...

Dal 7 al 12 giugno gli Assoluti di scherma a La Spezia

La Spezia sarà sede dei Campionati Italiani Assoluti di...