Il PalaCarrino di Chiavari si accende d’entusiasmo per la prima giornata dei Campionati del Mediterraneo, la rassegna internazionale schermistica caratterizzata dalla partecipazione di 200 atleti in arrivo da 20 paesi del mar Mediterraneo. Mattinata dedicata alle prove dei gironi eliminatori ed anche a uno dei tanti appuntamenti collaterali dell’evento. Grazie al Consorzio D.O.P. , i bambini delle scuole elementari hanno partecipato a laboratori dedicati alla preparazione del pesto imparando a scegliere gli ingredienti migliori, riconoscere l’olio migliore e assaggiare le preparazioni ottenute. L’esperienza verrà ripetuta domattina tra le 9:30 e le 11. Intanto, sulle quindici pedane allestite della Chiavari Scherma, emerge il dominio azzurro nella spada maschile con tutti e tre gli atleti italiani Cosimo Martini (Pisa A. DiCiolo), Lorenzo Salemi (CUS Catania) e Federico Vismara (Sintofarm Scherma) promossi alle semifinali. Tre medaglie assicurate per la Nazionale e per i tecnici Giacomo Falcini, chiavarese medagliato agli Europei 2003, ed Anna Ferni. Nella spada femminile, grande attesa per l’esordio di Alice Cassano (Chiavari Scherma), l’allieva dei maestri Falcini chiamata a confrontarsi con le migliori interpreti del Mediterraneo a livello Under 17. “Io sono convinto che questi Campionati del Mediterraneo riusciranno molto bene grazie a Chiavari Scherma, alla Federazione ed a tutti coloro che stanno collaborando con competenza e passione – è il pensiero del Sindaco di Chiavari Roberto Levaggi – Abbiamo ottime location ed ottima tradizione con le nostre oltre sessanta società sportive, siamo onorati di poter essere, per tre giorni, capitale del Mediterraneo in una disciplina così importante come la Scherma che insegna autocontrollo e disciplina”. Soddisfazione anche per la Federscherma, espressa dal Presidente Giorgio Scarso. “C’è grande riconoscenza, verso l’Italia, da parte di tutti i paesi presenti ai Campionati del Mediterraneo per l’attenzione riservata a ogni dettaglio da parte della nostra organizzazione. La nostra Nazionale è composta da 54 atleti tesserati per 50 sodalizi: abbiamo ragazzi in grado di ben figurare ed di esprimere al meglio il loro valore, da loro verrà fuori la squadra assoluta del futuro”. Oggi, alle 16:45, la cerimonia d’apertura al PalaCarrino con il gruppo musici e sbandieratori di Lavagna, incontri di scherma antica con Flos Duellatorum e l’inno nazionale suonato dalla Marina Militare. Sarà un atleta del Libano a leggere il Giuramento dell’Atleta mentre il torinese Alessandro Poggio interpreterà il Giuramento dell’Arbitro.
Regione Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Banco Chiavari sono tra i maggiori sostenitori dei Campionati del Mediterraneo. Il COL ringrazia, per il sostegno, anche Longinotti Ascensori, San Giorgio S.e.i.n, Effebi, Controll Fluid, Canepa&Campi Bandiere, Coop Liguria, Lincoln Electric, Spiga Nord, Cellini Caffè, Elah e Faci. Anche GE.CAR, Fratelli Carli, Tonitto Gelati, A&A Parodi, Calizzano Acque Minerali, Costa Ligure, Panarello ed Alessandro Gaeta fanno parte della squadra delle aziende amiche della Chiavari Scherma. Un ringraziamento anche agli Aeroporti di Genova e Pisa.