L’aforisma “Il mare unisce i Paesi che separa” è stato scelto come claim dei Campionati del Mediterraneo di scherma “Chiavari 2014” che si propone infatti, di affiancare ai valori sportivi quelli umani e dell’amicizia tra i popoli.
“Riponiamo tanta fiducia in questo evento – dice il Presidente della Confederazione del Mediterraneo, Lioniero Del Maschio -. E’ un momento storico in cui, ancora una volta, il Mediterraneo è sotto gli occhi di tutto il Mondo. Anche organizzare un evento così non è semplice, perché dipendentemente dalla sede scelta alcuni Paesi decidono se partecipare o meno. L’Italia, da questo punto vista, è stata la scelta migliore ed anzi rappresenta il Paese amico di tutti. Basti pensare che, sui 24 Paesi membri della Confederazione del Mediterraneo, ben 20 hanno deciso di giungere a Chiavari con una delegazione di atleti. Tra questi anche alcuni che erano in forte dubbio, quali Libia e Siria che, proprio perché i campionati si svolgono in Italia, hanno scelto d’aderire all’evento. Questa, per noi, è la vittoria di una battaglia. Inoltre – prosegue Lioniero Del Maschio – ci sentiamo di poter festeggiare la vittoria di un’altra sfida: quella di allargare il campo dei partecipanti anche alla categoria Minimes, vale a dire gli under 14. Non sarà una gara su grandi numeri, ma è una prima risposta positiva ad una nostra sollecitazione ben precisa. Posso anzi dire che è una scommessa vinta!”.
All’entusiasmo del vertice della Confederazione del Mediterraneo si aggiunge la grande passione con cui il Comitato organizzatore composto dallo staff della società Chiavari Scherma, sta infondendo nell’attività di promozione ed organizzazione dell’evento.