Fatica doppia per Danilo Goffi a Santa Margherita Ligure

Condividi

Doppio appuntamento nel Tigullio per Danilo Goffi nel prossimo fine settimana: sabato 1 marzo è infatti atteso alla Portofino Run, mentre il giorno seguente sarà uno dei protagonisti della Mezza delle Due Perle. Prosegue intensamente il lavoro del maratoneta nervianese in vista degli impegni della stagione 2014.
A fronte degli ambiziosi obiettivi, l’atleta ha definito con il proprio allenatore un programma dettagliato per presentarsi in forma. Cominciano quindi in questi giorni i primi due mesi di preparazione specifica per la maratona: intento principale della fase iniziale, quello di mettere km nelle gambe per andare poi a lavorare sulla velocità combinata alla tenuta di gara.
Aiutato dagli amici e compagni di allenamento ritrovati nel recente raduno azzurro a Baratti, alle 15.00 di sabato Danilo sarà al via della Portofino Run, gara competitiva di 10 km. “Il mio obiettivo non è quello di fare due gare tirate”, ci racconta in una pausa durante la seduta di allenamento. “Non ho più vent’anni e devo fare le cose con la testa per non rovinare il mio fisico, ma prepararlo al meglio. Son quindi consapevole di non poter (e dover) strafare pretendendo troppo da me stesso -leggi due gare a ritmo elevato, ndr; ma, allo stesso tempo, a questo punto della mia preparazione, non aveva senso limitarmi a cercare il risultato – leggi tempo, in una mezza maratona, rinunciando invece alla possibilità di allenarmi al meglio per due volte in due giorni su un percorso impegnativo come quello di queste due gare. Ecco perché ho optato per una 10km tranquilla, per fare poi a ritmo gara la 21km di domenica.”
Al suo fianco in entrambe le prove, l’amico ed ex compagno di squadra Denis Curzi, anch’egli fresco del ritiro toscano: i due saranno di stimolo e aiuto reciproco per dare il meglio di sé; e sarà la Mezza delle Due Perle la gara nella quale daranno il massimo. Il tracciato da Santa Margherita Ligure a Portofino e ritorno – lo stesso della 10km del giorno precedente-, ben si presta per un allenamento muscolare, ricco com’è di curve interessanti e continui leggeri dislivelli; è un percorso tecnico lungo il quale Danilo dovrà impegnarsi al massimo senza prestare troppa attenzione, almeno per questa volta, alle bellezze paesaggistiche del posto.

Articoli correlati

Record di punti per il Meeting Internazionale Città di Savona

Il Meeting Internazionale Città di Savona ha alzato ulteriormente...

Meeting Internazionale Città di Savona: mercoledì al via 20 medaglie olimpiche

Savona si prepara a un altro pomeriggio di grande...

Campionato di Società Ligure: gli Allievi dell’Atletica Arcobaleno sono campioni regionali

Fine settimana a Boissano, per il Campionato di Società...

Altri due olimpionici al Meeting Internazionale Città di Savona

Bagliori dorati per i 400 metri piani del 12esimo...

La 4×100 azzurra bronzo europeo a Savona

Al 12esimo Meeting Internazionale Città di Savona la velocità femminile sarà...