Il maltempo non costituirà ostacolo per il regolare svolgimento dell’Artesina Freeride Fest, l’unica tappa italiana del circuito internazionale Freeride World Tour Qualifier. In caso di impossibilità a gareggiare nella giornata di sabato, il recupero sarà fissato per domenica o lunedì. L’appuntamento si svolgerà ad Artesina, con la partecipazione di 95 atleti in arrivo da tutta Italia, Spagna, Argentina, Germania, Norvegia, Svezia, Cile, Inghilterra, Francia, Austria, Usa e Slovacchia. Poter gareggiare su neve fresca (powder) esalterà lo spettacolo. Tra i protagonisti, il gruppo francese può contare su nomi importanti. Su tutti, Maël Ollivier. Attenzione anche anche i sudamericani, guidati da Joaquin Vena. Ben piazzata in classifica la snowboarder spagnola Laia Castellarnau Plaza. Tra gli italiani, Daniel Perathoner (SKI) e Stefano Munari (Snowboard).
Tra gli atleti padroni di casa, buone chance per Andrea Bergamasco (SKI), Massimiliano Zuccherato (Snowboard) e Paolo Pernigotti (SKI), quest’ultimo vincitore delle prime due edizioni. Tutti quanti saranno mpegnati sulla parete Nord del monte Mondolè, la cui vetta sarà raggiunta a bordo dei “gatti delle nevi”. L’arrivo è in zona Pogliola, all’imbocco della pista Rocche Giardina. Il pubblico potrà seguire l’evento gustandosi tutti i 500 metri di dislivello percorsi dai riders che saranno giudicati, come per tradizione, in base a linee, evoluzioni e stile nella discesa. Ad Artesina saranno protagonisti i migliori riders del Mondo. Quella sulle montagne del Mondolé è la quarta sfida del circuito che a fine anno si chiuderà dopo 40 tappe mondiali (le ultime in Canada e Stati Uniti). Al termine del circuito di qualificazione gli atleti, in base al punteggio ottenuto, avranno diritto a partecipare al campionato del mondo 2014/2015 Freeride World Tour che si disputerà in 6 appuntamenti mondiali.
L’Artesina Freeride Fest prevede anche una serie di momenti aggregativi, dedicati ai partecipanti, a partire dall’apericena di benvenuto domani sera e dalla presentazione ufficiale della competizione con la sfilata di tutti gli atleti con i vessilli delle proprie nazioni. fine gara, premiazione e poi una grande festa sulla piazza innevata di Artesina con tanta musica firmata Radio 19 e tanto divertimento per tutti.
Aggiornamenti e informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.freerideworldtour.com/fwq e su quello di Artesina, www.artesina.it. Attive anche la Pagina Facebook “Artesina Freeride Fest” e il profilo Twitter “ArtesinaFreerideFest