Campionati del Mediterraneo: domani pomeriggio la cerimonia d’apertura

Condividi

Domani pomeriggio, alle 16:45 presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari in località Sampierdicanne (via per Maxena), verranno ufficialmente inaugurati i Campionati del Mediterraneo, evento schermistico internazionale caratterizzato dalla partecipazione di oltre 200 atleti under 14 (Minimes), under 17 (Cadetti) e under 20 (Giovani) provenienti da 20 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Per l’apertura dell’evento, alla presenza del presidente della Confederazione del Mediterraneo Lioniero Del Maschio e del presidente della Federscherma e vicepresidente Coni Giorgio Scarso, la banda della Marina Militare suonerà l’inno nazionale e la Chiavari Scherma offrirà al pubblico centinaia di girandole tricolore gentilmente messe a disposizione da Giobas. Attenzione allo spettacolo messo in scena dagli sbandieratori di Lavagna ed agli incontri di scherma antica. Una tre-giorni di scherma ma soprattutto di grandi valori. L’aforisma “Il mare unisce i Paesi che separa” è stato scelto come claim della kermesse che si propone infatti, di affiancare ai valori sportivi quelli umani e dell’amicizia tra i popoli.  Il programma prevede intanto quest’oggi, alle 19:30 presso il Comune di Chiavari, il primo appuntamento ufficiale con la cerimonia di benvenuto riservata a tutte le delegazioni partecipanti. Tra le 18 e le 21, presso l’hotel Monterosa, si succederanno varie riunioni pre-gara tra i membri della Confederazione, la giuria ed i team manager.

Nella prima giornata di confronti in pedana, domani, i Campionati del Mediterraneo saranno aperti dai Cadetti. In mattinata, tra l’altro, dalle ore 10:30 al Palazzetto sarà possibile convalidare l’annullo postale sulla serie di sei cartoline realizzate da Alessandro Rizzi con illustrazione di Didi Coppola.. Alle 17:30, il via alle finali per tutte le armi. Alle 20:30, i capi delegazione assisteranno all’opera il Barbiere di Siviglia messa in scena al Teatro Cantero di Chiavari.  Sabato la giornata sarà invece dedicata alle prove riservate agli under 20, mentre domenica si vivranno le emozioni delle prove individuali della categorie Minimes e le gare a squadre miste, nelle tre armi, per i Giovani. Saranno 54 gli atleti azzurri impegnati nella tre-giorni. A seguirli nel corso degli assalti vi sarà uno staff tecnico composto dai maestri Giacomo Falcini ed Anna Ferni per la spada, Danao Leggio e Sara Vicenzin per la sciabola e da Francesca D’Alessandri e Maria Elena Proietti per il fioretto. Il medico al seguito della delegazione sarà Riccardo Foti, mentre il tecnico delle armi sarà Gianluca Farinelli. Il gruppo azzurro sarà poi guidato dal Capodelegazione, Renato Buratti, dal segretario generale, Marco Cannella oltre che dal Presidente federale, Giorgio Scarso.

Regione Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Banco Chiavari sono tra i maggiori sostenitori dei Campionati del Mediterraneo.  Il COL ringrazia, per il sostegno, anche Longinotti Ascensori, San Giorgio S.e.i.n, Effebi, Controll Fluid, Canepa&Campi Bandiere, Coop Liguria, Lincoln Electric, Spiga Nord, Cellini Caffè, Elah e Faci. Anche GE.CAR, Fratelli Carli, Tonitto Gelati, A&A Parodi, Calizzano Acque Minerali, Costa Ligure, Panarello ed Alessandro Gaeta fanno parte della squadra delle aziende amiche della Chiavari Scherma.  Un ringraziamento anche agli Aeroporti di Genova e Pisa.

Articoli correlati

Trofeo Coni: argento per lo spezzino Samuele Bellini

Si è disputata la scorsa settimana a Nova Siri,...

Alice Cassano apre la stagione agonistica con un successo

Domenica 24 settembre, presso la Casa della Gioventù di...

L’universitario Filippo Armaleo: “Una medaglia fortemente voluta”

Risplendono le lame giovani d’Italia poco lontano dal paese...

Universiadi: bronzo per il genovese Armaleo nella spada a squadre

Tocca quota sette medaglie l’Italia della Scherma alle Universiadi...

Universiadi: nono posto per Armaleo a Chengdu nella spada individuale

Nella spada maschile, alle Universiadi di Chengdu, il migliore...

GenovaScherma: una seconda famiglia per tanti atleti

Claudio Baratta presenta GenovaScherma, la società che presiede e...