La grande novità regionale del CSI Centro Sportivo Italiano, quest’anno è rappresentata dalla “Liguria’s Cup”, vero e proprio campionato regionale con gare di andata e ritorno dislocate nel territorio della Liguria. Destinato alle discipline sportive della pallavolo femminile, della pallavolo mista, dell’under 16 femminile e del calcio a 7 maschile, domenica sarà ai nastri di partenza proprio dalla palestra Marchesani di Chiavari, storica location di tante battaglie sottorete negli anni ’80.
La “Liguria’s Cup” è aperta alle migliori formazioni che si sono aggiudicati i campionati dei cinque comitati liguri: Imperia, Savona, Genova, Chiavari e Spezia.
Le 5 squadre finaliste, si sfideranno a colpi di schiacciate e bagher nei week end del 2 febbraio a Chiavari, del 23 febbraio a Pegli, del 6 aprile a Savona e del 18 maggio a Genova. Le vincenti dei rispettivi campionati provinciali porteranno la pallavolo nelle diverse località della Liguria e giocheranno per ottenere il pass ed entrare nelle prime otto squadre italiane alla fase Nazionale che si svolgerà a Salsomaggiore Terme nel mese di luglio.
Il programma prevede dalle ore 9:30 Team Chiavari – Lomellini Genova; poi a seguire Gelateria Toca Nò – Swindler Varazze, Team Chiavari – Swindler, Toca Nò – Lomellini, Swindler – S. Antonio e infine Toca Nò – S. Antonio. Le sfide continueranno negli appuntamenti successivi per completare il girone con andata e ritorno, requisiti fondamentali per l’omologazione del campionato e la partecipazione alle fasi Nazionali.
Una giornata di sport nel segno del CSI e dei “suoi valori”, una giornata di festa con squadre di ottimo livello. Per le ragazze chiavaresi, un impegno in più che si và ad aggiungere ad un anno già ricco di appuntamenti; infatti le ragazze partecipano al campionato fipav di seconda divisione e dovranno difendere il quinto titolo conquistato nella Coppa dell’appennino, tradizionale appuntamento con il Piemonte.
< Iniziamo da Chiavari e con la pallavolo femminile -commenta Luca Curotto, resp regionale dell’attività sportiva CSI – per poi proseguire con la pallavolo mista 3+3 dal 23 febbraio a Pegli dove entreranno in gara altre due nostre formazioni chiavaresi (Atletico Volley di Carasco e Pizzeria Il Poggio) e dedicarci alla pallavolo under 16 nel mese di maggio a Savona. Spazio anche al calcio con la partecipazione delle squadre a sette>.
< Speriamo vada tutto per il meglio e ci sia grande partecipazione ed entusiasmo; non siamo preoccupati con la prima tappa dedicata solo al femminile – commenta Cristiano Simonetti Presidente Regionale – qualche preoccupazione in più arriverà dal 23 febbraio quando su più campi in più località in contemporanea dovremo gestire pallavolo femminile, mista, under 16 e calcio. Tutta la Liguria, tutti i comitati saranno coinvolti. Una grande sfida e una manifestazione fortemente voluta da me e Luca Curotto.>