La Sampdoria spreca una grandissima chance per staccarsi dalla zona retrocessione. In casa contro il Bologna, è solo 1-1. Al vantaggio di Gabbiadini al 61′, replica Diamanti dal dischetto (fallo di Palombo su Lazaros) al 90′.
Dopo la buona prova allo Juventus Stadium, senza lo squalificato Regini, Mihajlovic fa leva sul suo collaudato scacchiere per scardinare un Bologna mai vincente con Ballardini, oggi squalificato, ma piuttosto in spolvero nella partita pareggiata in casa contro il Napoli. Si affrontano le due squadre più cattive del campionato: 60 “gialli” per la Samp, 59 per il Bologna.
In avvio da sottolineare il gran possesso e l’ottima circolazione di palla. Blucerchiati pericolosi al 3′. Eder in fuga, colpo sotto e pallone vicinissimo al palo sinistro di Curci. Poi una punizione di Gabbiadini al 7′ bloccata a terra da Curci. Si gioca però su ritmi lenti e per rivedere un tiro bisogna aspettare la conclusione da fuori area di Soriano al 38′ bloccata da Curci. Lo stesso Soriano non aggancia poi in area un invitante suggerimento di Palombo.
Pochi, pochissimi spazi per Eder e compagni. I rossoblù, oggi in tenuta verde pistacchio, si difendono anche a 5 lasciando davvero pochissimo margine d’azione. Al 46′ un coast to coast di un evanescente Bianchi è l’ unico acuto del primo tempo, neutralizzato in extremis da Mustafi.
Ripresa.Dopo due minuti, giù Eder nell’area del Bologna dopo un contrasto con Natali. Proteste Samp, Guida non batte ciglio. All’11 l’occasione più importante: Gabbiadini smarca Soriano in area, botta sicura che si infrange sul corpo del portiere avversario. Bologna più attento a difendere che a offendere. Il vantaggio è nell’aria e porta la firma di Gabbiadini, al 16′, libero a centro area e ben imbeccato da una percussione di Eder. Molti ispirati Soriano ed il brasiliano che fallisce, in contropiede, due palle gol. La più nitida al 35′ con un diagonale fuori di un soffio.
Bologna più propositivo con l’inserimento di Acquafresca per Morleo. La reazione al gol di Gabbiadini è tutta in un debole tiro di Pazienza per la prima giornaliera parata di Da Costa e in una conclusione altissima di Lazaros. Nell’unica azione degna di nota di marca bolognese, il fallo commesso da Palombo su Lazaros. Per Guida è rigore, trasformato freddamente da Diamanti che spiazza Da Costa e consegna al suo Bologna un punto immeritato ed alla Samp una domenica di recriminazione per la grande chance buttata al vento.