L’Audax Quinto torna subito alla vittoria in casa del Santa Sabina e riafferma la propria leadership all’interno del girone B del campionato provinciale Under 16.
Il calendario della seconda giornata del girone di ritorno propone un interessantisimo incontro fra le attuali prime due forze del campionato. L’Audax Quinto, in testa alla classifica dall’inizio del torneo, ha l’occasione di cancellare immediatamente il passo falso casalingo di domenica scorsa contro il PGS Auxilium che ha sancito la prima sconfitta stagionale delle quintesi dopo 8 partite; il Santa Sabina, prima delle inseguitrici con un distacco di 5 punti, e’ dal canto suo in serie positiva da 6 turni. All’andata, lo scorso 17 novembre, fini’ 3 a 0 per l’Audax, ma da quel giorno il Santa Sabina non ha piu’ perso.
La formazione che Troisi oggi schiera e’ come di consueto formata da Speranza, Chiapparino, Orlando, Lugli, Morandi, Ceccoli piu’ il libero Calla’ anche se molte di esse non sono in perfetta forma e risentono di lievi infortuni muscolari o di sintomi influenzali.
Per tutti i primi 9 turni di battuta del primo set le due squadre procedono a punteggi incollati (17 a 19 a favore della squadra di casa). Il confronto con la capolista e’ evidentemente fonte di grande motivazione per le ragazze del Santa Sabina che per tutta questa prima parte di gara oppongono una decisa resistenza alle manovre di Quinto. Audax non brillante che consegue punti piu’ per gli errori avversari che per proprie azioni finalizzate. Il decimo e ultimo turno di battuta del set segna la svolta di questa prima frazione di gioco: con Lugli a servire, sono ben 8 i punti messi a segno dall’Audax che con un balzo chiude vittoriosamente il set con il parziale di 25 a 20. S. Sabina 0 Audax 1
Nel secondo set la squadra di Quinto si disunisce: molti errori e poca convizione rendono sterile la manovra e la squadra fatica a gestire la pressione esercitata dalle avversarie. Il Santa Sabina si dimostra piu’ “in palla”: con due sussulti, il primo al settimo turno di battuta (6 punti realizzati), il secondo fra l’undicesimo e il conclusivo dodicesimo turno (serie positiva di 8 punti), stacca le quintesi che non riescono a reagire. Santa Sabina si aggiudica la seconda frazione di gioco con il netto parziale di 25 a 16. S. Sabina 1 Audax 1
In apertura di terzo set Troisi decide di buttare nella mischia l’Under 14 Grimaldi. Poco dopo e’ costretto a sostituire anche Speranza, colta da un lieve malore, con l’altra Under 14 Chiappini: senza considerare le precedenti fugaci apparizioni, entrambe le riserve sono alla prima vera occasione di giocare un’ampia porzione di gara in un incontro intenso e dall’esito tuttaltro che scontato. Il terzo set risulta molto combattuto ed equilibrato: le due squadre procedono appaiate per undici turni di battuta senza che nessuna riesca ad infliggere all’altra un distacco maggiore di 2 punti (19 a 17). Sono gli ultimi due turni di servizio (Ceccoli e Chiappini) che permettono all’Audax di conquistare tutti insieme i 5 punti di vantaggio con i quali la squadra di Quinto si aggiudica il set (25 a 20). S. Sabina 1 Audax 2
Si va al quarto set. Al rientro dall’intervallo l’Audax, fin qui non brillante e contratta, si presenta completamente trasformata: la partenza e’ travolgente e alla fine del primo turno di battuta (Chiapparino al servizio) il parziale e’ di 8 a 0. Il colpo non e’ pero’ ancora da KO: il Santa Sabina riesce a rioganizzarsi e a ridurre quasi subito il distacco (al terzo turno di battuta, punteggio 9 a 6 per Audax). I tre punti di distacco fra le due squadre si mantengono costanti fino al 9 turno di battuta: con Orlando a servire, l’Audax colleziona una serie positiva di 7 punti (21 a 13). Questa volta il Santa Sabina e’ “al tappeto” e gli otto punti di distacco restano fino alla fine (25 a 17). S. Sabina 1 Audax 3
Ottima prova di carattere e di orgoglio per un Audax menomato e contratto fino all’ultima frazione di gioco, ma ottimamente supportato dai rincalzi: la compagine di Quinto resiste all’assalto del Santa Sabina B che non perdeva da 6 turni ed incrementa ulteriormente il proprio vantaggio sulle inseguitrici.
Grande e’ la soddisfazione che esprime Troisi a fine gara pensando soprattutto alle riserve Under 14 Grimaldi e Chiappini, pronte ad entrare in partita a fianco delle compagne “maggiori” e a contribuire in maniera fondamentale al successo finale della squadra.