Calcio Uisp, il Lavoratore delle sorprese

Condividi

Il campionato del Lavoratore Uisp A1 di calcio a undici si conferma imprevedibile ed avvincente. Le verità di un turno vengono infatti cancellate in quello successivo, come se fossero scritte sulla sabbia. Tutto può accadere e questo regala sempre maggiore interesse alla più importante manifestazione di calcio amatoriale genovese.

La scorsa settimana era toccato all’Independiente, sconfitta in casa dal neopromosso Athletic. Nella quattordicesima  giornata, ecco il capitombolo del Genova Calcio Anni 50, che appena sette giorni fa sembrava il rivale più temibile per la capolista Fia Italbrokers ed è invece caduta nella sfida con l’AF Calcio Alcor (2-4), distanziandosi nuovamente dalla vetta. Onore al merito per l’AF Calcio Alcor, impegnata nella lotta per salvarsi. Il team di Catalano ha disputato una prova superlativa. Dopo la quarta vittoria stagionale (a fronte di due pareggi e otto sconfitte), la permanenza in A1 pare un obiettivo più facilmente raggiungibile. Un altro dato è stupefacente: l’AF Calcio Alcor  ha segnato 4 gol in una sola gara, dopo che ne aveva siglati 16 nelle precedenti tredici uscite. Cose da Uisp. Della caduta del Genova Calcio Anni 50 ne ha approfittato immediatamente la Fia Italbrokers, che si è subito ripresa dopo la sconfitta rimediata la settimana prima dalla Campese Amatori (1-4). I campioni in carica hanno battuto per 3-1 un volonteroso Deportivo 2007, dimostrando di voler mantenere a tutti i costi il primato.

Anche l’Independiente ha rialzato subito la testa dopo la battuta d’arresto con l’Athletic. La compagine di Graziano Pastine lo ha fatto nel migliore dei modi, rifilando un eloquente 4-0 all’Ansaldo Energia, una formazione da prendere sempre con le pinze. Nell’occasione non c’è però stata partita, con i padroni di casa scatenati dal primo all’ultimo minuto.

La Campese Amatori, che voleva dar seguito al suo momento d’oro, è stata fermata dal maltempo, che ha reso impraticabile il terreno di casa dell’Athletic. Match rinviato, dunque, con i valligiani pronti a balzare ancora in avanti quando si giocherà il recupero. Ma l’equipe di Cancedda è temibilissima tra le mura amiche e per i ragazzi di mister Bottero non sarà certo una passeggiata. Intanto, i verde-blù sono stati temporaneamente agganciati al quarto posto (a quota 17) da Sori e Pedemontana. La squadra di Emanuele Avegno non è andata oltre lo 0-0 contro il Campomorone S. Olcese Cerosillo. La pioggia incessante ha reso simile ad una palude il fondo di “Begato 9”, complicando enormemente la vita ad entrambi i contendenti. Gli uomini di Bricola hanno effettuato un costante pressing, soffocando la manovra del Sori. Ma anche i “cerosilli” hanno costruito poco, impantanandosi nelle pozzanghere. Insomma, lo 0-0 è parso inevitabile. La Pedemontana ha invece sconfitto la “pareggite”. Sinora è infatti la squadra che ha diviso più volte la posta (7). E questo è stato un handicap notevole per le ambizioni di primato. Ma contro il Genova Lex i giocatori di Omar Lafi hanno dimostrato di ricordarsi come si fa a vincere e si sono imposti con un 4-2.

In chiave salvezza, importante affermazione della Cattolica Bogliasco, che ha sconfitto con un combattuto 3-2 il Genova Calcio Linea Messina. Per i bogliaschini si tratta di una bella boccata d’ossigeno. Infine, è terminato a reti bianche il duello tra Due Settembre 1971 e Astonvilla Barabino & Partners, con i claret-blue che hanno agguantato in penultima posizione (9 punti) proprio la Cattolica Bogliasco e il Deportivo 2007. Per tutte queste formazioni ci sarà da lottare sino alla fine per non retrocedere.

Articoli correlati

La Lega Navale di Chiavari-Lavagna al Salon du Randonneur a Lione

Il Salon du Randonneur, il più importante salone dell’outdoor sportivo...

Sabato la Festa della Cicogna alla “Contubernio D’Albertis”

L’Istituto Scolastico Paritario “Contubernio D’Albertis” (Tel. 010/503306) organizza in...

Presentata in Comune la Rea Palus Race 2023

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione...

Presentata in Regione Liguria la 7a SciaccheTrail

Outdoor, bellezza paesaggistica, arte e viticoltura eroica si intrecciano...

Genova Ocean Agorà: assemblea pubblica giovedì prossimo al CN Sturla

Indetta assemblea pubblica per parlare del progetto Genova Ocean...

La Polisportiva del Finale annuncia la riapertura della spiaggia “Amici del Mare”

Anche per la stagione estiva 2023, la Polisportiva del Finale...