La Virtus Carispezia Termo vince anche questa quattordicesima giornata di campionato, battendo il C.U.S Chieti per 75 a 47. Le spezzine fanno così rientro nel golfo con due punti in più in cassaforte, doppiando il punteggio di Orvieto e Cagliari, e raggiungendo Venezia a quota 16, che oggi perde la sfida contro Schio.
È una vittoria di larga misura quella ottenuta dalle ragazze di coach Barbiero sul parquet del Pala Santa Filomena, ma raggiunta non con poche difficoltà. Il primo quarto si chiude infatti con un risultato di parziale equilibrio, con la Virtus sopra di soli due punti, 13 a 15. La seconda fase vede invece il sorpasso di Chieti, che costringe le spezzine alla rincorsa dopo averle obbligate a rimanere sotto di otto lunghezze. Prima della pausa lunga il punteggio è quello di 27 a 25. Al ritorno dagli spogliatoi, le ragazze di coach Barbiero risalgono la china e impongono il proprio gioco senza riserve. Chieti non può nulla davanti alla grinta e alla concretezza di Reke, Malone e Striulli e l’ultimo break si chiude per 36 a 51. La fase finale è solo Virtus. Le ragazze macinano punti, indovinando un canestro dopo l’altro e allungando prepotentemente le distanze dalle padroni di casa, le quali non avrebbero forse nemmeno il tempo materiale per sperare in una rimonta. Al suono della sirena, sul tabellone è impresso il punteggio di 75 a 47. Oltre alle superlative prove di Reke (top scorer della partita), di Striulli e Malone, sono degne di nota anche le prestazioni di Favento e Templari, che hanno affrontato questa partita senza essersi praticamente mai allenate.
“Nonostante le condizioni fisiche della squadra non fossero al meglio – interviene il presidente Lorenzo Brunetto – siamo comunque riusciti a vincere con un buon margine di vantaggio. Abbiamo superato Chieti di 28 lunghezze, collezionando due punti importanti. Avere una giocatrice straniera in meno (Lindsey Moore ha lasciato la compagine spezzina dopo il girone di andata, ndr) comporta tante riflessioni; quella che voglio fare io – prosegue Brunetto – è che credo si debba sempre stare attenti ai conti economici. È vero che siamo un po’ a corto in certi ruoli, ma la società sta cercando di fare il proprio meglio e per noi quello ottenuto fino a questo momento è già un risultato importante. Se andando avanti, capiterà l’occasione per fare ancora meglio, la sfrutteremo, ma credo che al momento possiamo ritenerci già soddisfatti, perché stiamo facendo davvero tanto. Chieti è una squadra che si è rinforzata molto; vincere non è stato affatto semplice e per questo devo fare assolutamente i complimenti alla squadra e al tecnico. Sicuramente le abruzzesi, con l’arrivo delle due straniere, faranno qualche scherzetto a chi nel girone di andata le ha battute con forse troppa facilità. Ora dobbiamo pensare a rimetterci in forma fisicamente. Speriamo che Templari e Favento – si avvia a concludere – raggiungano sin da subito le condizioni ideali per essere al top nell’ostica partita casalinga contro Ragusa, dove faremo di tutto per far felice il nostro pubblico”.