Calcio amatoriale, il punto sulla ripresa dei campionati

Condividi

Gennaio, archiviate le festività natalizie, si torna in campo. È nei freddi mesi invernali che si decidono i campionati: fondamentale per gli atleti sarà  riprendere il ritmo e tornare allo sport amatoriale di tutti, nel segno della salute, divertimento e fair play, valori da sempre al centro dei campionati di calcio organizzati dalla Lega calcio Uisp di Genova.

Due serie, A1 e A2, per la trentanovesima edizione del campionato del Lavoratore di calcio a 11. In Serie A1 Fia Italbrokers sugli scudi: a contenderle il titolo un gruppo di squadre molto competitive come Genova Calcio Anni 50, UC Independiente e FBC Campese Amatori. Ma la classifica corta lascia ancora margini d’inserimento nelle zone alte. Sono tante infatti le compagini che albergano nel gruppone di centro e che fino a questo punto non hanno ancora avuto quella necessaria continuità per affacciarsi ai vertici. Si parla di Sori, Pedemontana, Ansaldo Energia, Genova Lex, Campomorone S. Olcese Cerosillo e Athletic. In A2, Arci Isoverde, VCM Football Club e Foce Saar Depositi Portuali sono le maggiori candidate alla promozione; di certo però la storia di questo campionato è ancora tutta da scrivere e questi primi mesi del 2014 ci diranno presto se, Ospedale San Martino, Zener, Phoenix 1995, AB Gelateria Cavassa, Genova Calcio e Praese 1945 Eco Eridania, avranno i mezzi per inserirsi nella lotta per salire in A1.

Insieme al lavoratore a 11 sono ripartiti nel frattempo tutti gli altri campionati organizzati dalla Lega calcio Uisp di Genova: a 8, a 7, a 6, Over 35 a 7 e Femminile.

Nel Femminile sono tre le squadre in testa alla Serie A1: Real Cecilia Serra Riccò, Moto Gp Genova e Vai col liscio. In Serie A2 la lotta per la promozione sembra essere un discorso a tre tra Atletico Magari, CFFSD Cogoleto Calcio Femminile e Camporone S. Olcese.

Due gironi per il Calcio a 8. A Pegli, sul campo di Villa Gavotti, quattro squadre guidano la classifica: Figgeu, Carrozzeria Italia, Patatinaikos FC e Real Ponente. Nel girone del Canova è lotta a due tra Carrozzeria Rosata e Compagnia del Pesto Milfa.

Sul campo dell’Olimpic Prà Palmaro si gioca il combattutissimo e spettacolare Campionato a 6: in testa Ediltecno Design, FBC Campese e Carrozzeria KF.

In ultimo, i Campionati a 7. Quattro gironi più l’Over 35 per questo calcio da sempre amato dai genovesi. Le squadre di vertice Arci Isoverde, Lokomotiv Zapata, Ediltecno Design AB Edilizia, Circolo Uguaglianza e, per l’Over 35, Ansaldo Energia.

Articoli correlati

Europei 3D: ottimo avvio per Pittaluga e Noziglia

Primo giorno di gare a San Sicario (To) per...

PalaGarassini di Loano: al via lavori efficientamento energetico

Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori...

Apertura suggestiva per il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova

Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno...

Vita lancia la stagione 2023/2024 con lo Sport City Day

Parte forte il nuovo anno sportivo del Centro Polisportivo...

Sport City Day: una domenica di Sport e Fitness con Vita

Un grandissimo inizio di stagione per il Centro Polisportivo...