Festa dell’Atleta 2014: nasce Aragno-Rivarolesi

Condividi

Domenica 12 gennaio 2014: è la data che sancisce la nascita ufficiale di Aragno Rivarolesi. In occasione della tradizionale Festa dell’atleta tenutasi presso il bocciodromo della Società Operaia Cattolica di Borzoli i presidenti del GS Aragno e della Nuotatori Rivarolesi, rispettivamente Stefano Pitale e Fabio Ravera Leggiero, per bocca della presentatrice Giovanna Rosi, hanno annunciato alle 400 persone presenti in sala che per la stagione sportiva 2014 le due associazioni svolgeranno
l’attività sportiva agonistica sotto la denominazione unica di Aragno Rivarolesi.

Il parco atleti della neonata compagine conta piu’ di 300 tesserati che svolgono attività agonistica di nuoto giovanile, assoluto e master, di pallanuoto agonistica e amatoriale, di apnea e di avviamento al triathlon presso gli impianti di Prà e Lago Figoi nell’ambito del consorzio Mysport-2. Quindici gli allenatori che prestano la loro opera.

Tra i momenti più significativi della festa, alla presenza di numerose autorità civili e sportive, la premiazione degli atleti di punta: i pallanuotisti della prima squadra che inizieranno a breve il Campionato di serie C con ambizioni di promozione, allenati da mister Andrea Ciampolini e i nuotatori partecipanti ai Campionati Italiani Giovanili (ben 12 nella scorsa stagione, tra cui una
decina di campioni regionali), allenati da Antonio Lucia con la collaborazione di Luca Puci e Davide Minetti. I capitani delle due formazioni Matteo Gujel e Lorenzo Montuori hanno ringraziato allenatori e società a nome di tutti i compagni per i risultati ottenuti.

Il momento simbolicamente più importante è stato però quello dell’assegnazione della quarta Coppa Lariucci, alla memoria dello storico presidente rivarolese Gastone Lariucci, attribuita ogni anno a un elemento della società che si contraddistingue per meriti morali, impegno e dedizione alla causa sportiva; quest’anno l’ambito riconoscimento è stato consegnato dai Direttori Sportivi Cristiano
Novelli e Stefano Danovaro a Fabio Quartino, allenatore degli esordienti A prima a Figoi e attualmente a Prà, in virtù del suo prezioso operato in 5 anni di attività a bordo vasca.

Spazio anche per la solidarietà con la vendita benefica dei bellissimi calendari di Aragno Rivarolesi, opera dell’architetto Monica Bruzzone, con la collaborazione di Art-Graph di Luca Lemmi. In conclusione l’Assessore regionale allo sport Matteo Rossi ha anticipato una collaborazione tra Aragno Rivarolesi e Regione Liguria nell’ambito della prevenzione sanitaria attraverso la pratica
sportiva, argomento sul quale la Nuotatori Rivarolesi è stata in passato particolarmente impegnata, in particolare per quanto riguarda le relazioni tra attività sportiva e salute cardiovascolare negli anziani

Condividi

Articoli correlati

Locatelli Genova contro la violenza sulle donne

La Locatelli Genova, rinomata società pallanuotistica ligure, ha preso...

Federico Mistrangelo nuovo selezionatore under 16

Aggiornati i vertici dei settori giovanili delle squadre nazionali...

BPER RN Savona vince il derby ligure con Iren Quinto

La BPER R.N. Savona ha vinto con l'Iren Genova...

La Pro Recco firma il big match contro Brescia

È della Pro Recco il “classico” contro il Brescia,...

Serie A1F, pari a Cosenza per il Netafim Bogliasco 1951

Il Netafim Bogliasco 1951 chiude il girone d’andata di...

Len Euro Cup: BPER RN Savona travolge il Vasas

La BPER Rari Nantes Savona ha vinto con la...