Almo Nature Genova travolge anche Biassono

Condividi

Comincia bene il 2014 dell’Almo Nature Genova, con l’agevole impegno contro il Basket Biassono, che paga la grande differenza in centimetri, tonnellaggio ed esperienza rispetto alle padrone di casa. Pronti via e Sara De Scalzi, di nuovo in quintetto a due mesi di distanza dall’infortunio che l’ha tenuta lontano dai campi per mezzo girone, ritrova il feeling con il canestro, imitata poco dopo dalla bomba di Elena Bindelli. Sul 7-0 (altri due personali di De Scalzi) scatta il pressing genovese, provato durante le vacanze, che frutta subito il recupero. Bestagno dalla lunetta chiude il 9-0 d’apertura, Biassono rompe il ghiaccio con una tripla di Rossi, cui risponde con “canestro buono and one” Chiara Principi. Un’entrata in slalom di capitan Cerretti trova il fondo della retina, ma sono due triple in fila di Bindelli a lanciare la fuga dell’Almo Nature: 20-7 a 3′ dalla sirena di fine tempino. Coach Pansolin ne approfitta per iniziare presto le rotazioni, e sul parquet entrano in sequenza Piermattei, Belfiore e Algeri (per Principi, Bestagno e Bindelli). Negli ultimi cento secondi del primo tempino nove punti consecutivi di Sara De Scalzi scrivono virtualmente la parola fine alla gara, fissando il 29-8 del decimo minuto.

Ottolina svalica quota dieci per le ospiti al dodicesimo minuto abbondante: Genova è già a 34 (con il piazzato di Algeri e il gioco da tre punti di De Scalzi), e allunga ancora con la bomba di Piermattei. Un’ovazione saluta il 2/2 di Francesca Facchini,classe 1998, che nonsbaglia dal tiro libero: tanti i minuti in campo per lei e l’altra baby Arianna Sansalone, che serve un bell’assist dopo una discesa a tutto campo da veterana. Un bel canestro e fallo di Fumagalli chiude la seconda frazione con un non rimediabile 51-21.

Sono due liberi di De Scalzi ad aprire i secondi venti minuti; sul ribaltamento Rossi colpisce dall’arco, ma replica Martina Bestagno, che fa il bello e cattivo tempo nel pitturato. La partita procede tranquilla senza particolari sussulti: Biassono in attacco trova un paio di tiri da fuori, e dietro prova a tenere. Ma ogni volta che l’Almo Nature aumenta l’intensità, riesce ad arrivare a segno: una tripla di Principi sulla sirena dei 24, un bel canestro di Algeri su assist De Scalzi, il coast to coast di Cerretti, il piazzato di Belfiore e un libero di Principi portano al 69-30.

Dopo un minuto dell’ultima frazione De Ponti cancella il 30 dal tabellone ospite, cui replica il tandem Piermattei-Algeri. A due e mezzo dal termine Facchini trova il primo canestro dal campo in A2, con un parabolone che fa esplodere le compagne delle giovanili presenti in tribuna e vale addirittura il +45.

C’è ancora lo spazio per un libero di Bestagno, prima che Rossi segni la terza tripla dell’incontro: finisce con il punteggio di 82-39, prima volta oltre la barriera degli 80 punti e massimo distacco dell’anno per le genovesi. Che dalla prossima partita potranno contare anche su Valentina Costa, con cui manca solo la firma: il cammino da fare in questa serie A2 è ancora lungo e ricco di ambizioni.

Articoli correlati

Play Off Serie C Silver, Pallacenestro Sestri super Tigullio Sport Team e pareggia la serie

Pronto riscatto per la Pallacanestro Sestri in gara-2 di...

Pro Recco campione d’Italia per la 35a volta

La Pro Recco vince lo Scudetto numero 35: a...

Pallacanestro Sestri espugna il campo del MY Basket e allunga la serie alla decisiva Gara-3

Missione compiuta per la Pallacanestro Sestri, con i Seagulls...

Vado e Derthona consolidano la loro collaborazione

In occasione dell’ultimo incontro della seconda fase del campionato...

I 70 anni del presidente Danilo Caluri

Il Presidente dello Spezia Basket Club Tarros Danilo Caluri...

Sfuma di un punto il sogno Serie B: ragazze del Basket Pegli seconde a testa alta

Un solo punto ha diviso la prima squadra femminile...