Cadono Normac Avb e Cus Genova nei nazionali di pallavolo

Condividi

Perdono in trasferta Normac Avb e Cus Genova nei tornei nazionali. Bene le sestresi Vgp e Virtusestri in Serie C femminile di pallavolo.

Alla ripresa del campionato la NORMAC AVB va in trasferta per affrontare la capolista Volley Team Castellanza Varese. Sabato 11 gennaio il coach Matteo Zanoni ha mandato in campo il sestetto formato da Francesca Montinaro in palleggio, Daria Agosto opposto, Marta Campi e Chiara Bortolotti centrali, Francesca Mangiapane e Giulia Bilamour martelli e Chiara Pesce libero. Le padrone di casa cercano subito di prendere le redini dell’incontro, ma la squadra genovese tiene bene e con un buon servizio e alcuni splendidi attacchi di Mangiapane e Agosto chiudono il set a loro favore. La seconda frazione di gioco inizia con un sostanziale equilibrio, ma Castellanza riesce a mettere a segno alcuni attacchi decisivi che le consentono di pareggiare il conto dei set. I due set successivi vedono la NORMAC AVB giocare inizialmente punto su punto, Zanoni manda in campo Elisa Fanelli, Simona Colucci e Silvia Truffa e utilizzando anche i time out a disposizione cerca di contrastare le avversarie, ma le varesine prendono il largo portando a casa la vittoria. Peccato perché lo splendido avvio di partita aveva fatto sperare in un risultato diverso; sabato prossimo, 18 gennaio, alle ore 21.00 al Palazzetto dello Sport di Genova Prato, recentemente intitolato a Lino Maragliano, arriva il Mokaor Vercelli e la squadra del Presidente Carlo Mangiapane è pronta a riprendere il cammino comunque positivo di questa stagione. Risultato finale: VOLLEYTEAM CASTELLANZA VARESE – NORMAC AVB GENOVA 3-1 (19-25 25-16 25-21 25-15).

Sconfitta in casa del Fanton Modena Est per il Cus Genova in Serie B2 maschile. Finisce 3-0 (25-16, 25-22, 25-19). La difficilissima trasferta a Modena si è concretizzata con l’ennesima sconfitta per il Cus Genova che incassa un secco 3 a 0 dalla forte formazione modenese. Troppa la differenza tecnica tra le due squadre e, nonostante la buona volontà messa in campo dai biancorossi cussini, gli emiliani non hanno avuto difficoltà a portare a casa il risultato pieno. Con questi tre punti la squadra emiliana si colloca al secondo posto in classifica alle spalle di LaSpezia che, comanda il girone B della B2 maschile con 25 punti. In lizza per un posto ai play-off anche Massa e Reggio Emilia. Il Cus resta fanalino di coda con zero punti.

In serie C femminile continua la corsa della capolista Acqua Calizzano Carcare che, dopo aver trionfato in Coppa Liguria, supera 3-0 anche la Serteco Volley School e resta al comando. Davanti ad oltre trecentocinquanta persone, il Carcare domina il primo e il terzo set, mentre le giovani della Serteco hanno delle occasioni nel secondo, perso a 22 e condotto sin dall’inizio. Rollero, Marchese e Giordani ancora sopra le righe. Al secondo posto risale l’Albenga Il Barrante di Barbara Lombardi che gioca una gran bella partita per superare 3-0 il Tigullio Sport Team, togliendole il primato. Tra le genovesi esulta il Genova Vgp che gioca la più bella gara dell’anno per battere 3-0 il Ventimiglia della De Luca. La squadra allenata da Antonella Alessi torna a respirare in zone più tranquille. Daria Stefanelli trascina la Virtusestri al successo sul ValdiMagra 3-1. Punti pesanti per la squadra allenata da Enrico Salvi, mentre il Volare Arenzano perde una ghiotta occasione per uscire dalla zona calda e si fa beffare 1-3 dall’Arma Taggia che ritorna pericolosa nella lotta per la salvezza. In D femminile vincono VolleyScrivia e Admo Lavagna che confermano il secondo posto. Bene anche Serteco, corsara a Casarza, e Santa Sabina che regola il Recco.

In serie C maschile delle genovesi sorride solo l’Olympia Pgp allenata da Giordano Siccardi che piega 3-1 (19-25, 26-24, 25-17, 25-21 i parziali) in rimonta lo Spezia Volley e risale la china posizionandosi al settimo posto proprio dietro gli spezzini. Una bella vittoria di squadra dei voltresi che dopo un brutto avvio riescono a trovare una buona continuità di gioco. Cade il Villaggio sul campo dell’Avis Spezia. I chiavaresi non riescono a entrare in partita e subiscono una dura lezione dagli spezzini. Il Santa Sabina cade invece in trasferta contro i cugini dello Spinnaker Albisola in una gara combattuta solo nel terzo set. L’Albisola mantiene il comando in attesa della sfida tra Admo Lavagna e Sanremo. In serie D maschile si stacca il terzetto composto da Sabazia, Serteco e Finale Ligure con questi ultimi che hanno una gara da recuperare. C Maschile: Avis Spezia-Villaggio 3-0, Spinnaker Albisola-Santa Sabina 3-0, Psm Rapallo-Futura Ceparana 3-1, Olympia Pgp-Spezia Volley 3-1. Classifica: Spinnaker Albisola 17, Admo Lavagna 15, Avis Spezia, Sanremo 14, Villaggio 13, Spezia 8, Olympia Pgp, Psm Rapallo 6, Futura Ceparana 5, Santa Sabina 4. C Femminile: Carcare-Serteco Volley School 3-0, Albenga Il Barrante-Tigullio Sport Team 3-0, Sanremo-Albisola 0-3, Quiliano-Albaro Nervi 3-2, Volare Arenzano-Arma Taggia 1-3, Virtusestri-ValdiMagra 3-1, Genova Vgp-Ventimiglia 3-0. Classifica: Carcare 27, Albenga Il Barrante 26, Albisola 25, Tigullio Sport Team 24, Sanremo 22, Ventimiglia 21, Quiliano 15, Genova Vgp 14, Albaro Nervi 13, Serteco Volley School, Volare 12, Virtusestri, Arma Taggia 10, ValdiMagra 0. D Maschile: Santa Sabina-Serteco Volley System 0-3, Blues Albisola-Sabazia Ecosavona 0-3, Cariparma Imperia-Cogoleto 3-1, Futura Ceparana-Colombiera Spezia 0-3. Classifica: Sabazia Ecosavona 20, Finale Ligure, Serteco Volley System 18, Axa Maremola 14, Cogoleto 12, Sanremo, Cariparma Imperia 9, Blues Albisola 7, Colombiera Spezia 6, Santa Sabina 3, Futura Ceparana 1. D Femminile – Girone A: Nuova Lega Sanremo-Vallestura 3-1, Loano-Agv Campomorone 2-3, Alassio-Il Gabbiano Andora 3-2, Iplom VolleyScrivia-Cogoleto 3-0. Classifica: Nuova Lega Sanremo 23, VolleyScrivia 22, Alassio 20, Agv Campomorone 19, Il Gabbiano Andora 17, Celle Varazze 16, Cogoleto 14, Vallestura 13, Loano 10, Toup Sanremo 2. D Femminile – Girone B: Santa Sabina-Recco 3-0, Pgs Auxilium-Volley C.P.O. Ortonovo 1-3, Casarza Ligure-Serteco Volley School 2-3, Admo Lavagna-Spezia Elettrosistemi 3-0, Canaletto-Lunezia Volley Team 1-3. Classifica: C.P.O. Ortonovo 28, Admo Lavagna 25, Lunezia 24, Santa Sabina 22, Auxilium 20, Spezia 15, Casarza Ligure 13, Canaletto 8, Serteco Volley School 6, Recco 4.

Articoli correlati

Beach Volley: tappa del circuito italiano femminile sabato e domenica a Diano Marina

Si preannuncia spettacolare, di grande richiamo, ravvivata dalla presenza...

Carcare: al via il 14° torneo internazionale, consegnato il trofeo Vitrum&Glass

Continua l’interesse per la 14.ma edizione del torneo internazionale...

Grafiche Amadeo a scuola di francese

Domenica 24 settembre il sestetto giallonero di Grafiche Amadeo...

Domenica la nona edizione del Trofeo “Lino Maragliano”

Domenica 17 settembre al Palazzetto dello Sport “Lino Maragliano”...

Da sabato 23 settembre il 39° Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore

Il grande volley si appresta a tornare ancora una...

Assoluti Beach Volley: il genovese Benzi campione d’Italia

Una magnifica cornice di pubblico ha assistito per tutta...