Domani la festa dei Nuotatori Genovesi

Condividi

Sabato, 11 Gennaio alle ore 18.30 presso il Salone delle Feste di Albaro, alla presenza di cariche politiche e sportive cittadine, la S.S.D. Nuotatori Genovesi premierà gli atleti che hanno difeso i colori sociali nella stagione agonistica 2012/13.

Gli atleti premiati appartengono ai settori agonistici: Nuoto (69), Tuffi (36) e Master Nuoto (109). In totale 214 atleti che costituiscono un  patrimonio sportivo di sicuro valore.

La S.S.D. Nuotatori Genovesi, oltre all’attività agonistica svolge attività formativa con due scuole prestigiose di Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto (quest’anno i nostri piccoli pallanuotisti (15) appartenenti al settore propaganda si sono classificati 16°al Trofeo Internazionale Haba Waba di Lignano Sabbiadoro).

Nei  quadri  tecnici che contano circa trenta allenatori, tutti con tesserino federale e in massima parte anche  in possesso della laurea  in Scienze Motorie, spiccano alcuni nomi di prestigio :

Luca Baldini, direttore sportivo, due volte campione del mondo e due volte campione europeo nella 5 km 2001/2002 e medaglia d’argento nei 1500 stile libero alle Universiadi di Pechino del  2001, docente regionale FIN,  allenatore 3° livello.

-Stefano Bestoso,allenatore squadra nuoto assoluti, finalista 100 e 200 rana Campionati Italiani Assoluti Pesaro 1991, allenatore di Cristina Malagamba medaglia di bronzo 200 farfalla campionati europei juniores – Malta 2001 , allenatore nuoto 2° livello.

-Matteo Marmentini, allenatore squadra nuoto esordienti B-A, 4° nei 50 stile libero e 6° 100 stile libero categoria Junior Campionati Italiani Categoria, allenatore nuoto federale 2° livello.

Maria Elena Ugolini, responsabile gruppi speciali nuoto, allenatore nuoto federale 1° livello, laurea in Scienze Motorie.

-Paola Maggiali, medaglia d’argento staffetta 4 x 100 mista A.Doria – Roma 1977, docente regionale FIN, allenatore nuoto federale 2° livello.

Gino Saverino, collaboratore tecnico delle squadre di nuoto giovanile, allenatore di nuoto con un’esperienza invidiabile, nella sua carriera ha allenato Lorenzo Marugo, Gianmauro Ferrua, Silvio Baracchini, Sandro Ghibellini (campione del mondo pallanuoto Berlino 1978), Monica Soro e Simone Ercoli ( bronzo nella 5km ai Campionati Mondiali di Montreal del 2005).

Cristiana Bruschi : responsabile organizzativo e tecnico della Scuola Nuoto e Attività Fitness, laureata in Scienze Motorie, docente universitario scienze motorie, allenatore federale  nuoto 2°livello.

Marina Montobbio, campionessa italiana trampolino 1 e 3 metri  – Mantova 1973, allenatore federale tuffi e nuoto, diplomata ISEF.

Beppe La Magna Zimmermann, partecipazione campionati italiani 3 e 10 metri (piattaforma) dal 1977 al 1987, allenatore federale tuffi e nuoto, laureato in medicina e chirurgia.

-Michela Kuhnreich, nazionale sincro

-Federica Ferro, nazionale sincro

-Rosanna Coriasco, sincro

Edoardo Carlascio, pallanuoto

Davide Sanguineti, allenatore FINP

Amico dei Nuotatori Genovesi 2013: Christian Mazzaferro

Targa “Mattia Medici” – al miglior duecentista di categoria junior : Luca Covizzi

Risultati di Squadra:

La S.S.D. Nuotatori Genovesi si è classificata al Nono posto nel Campionato Italiano per Società 2013 di Nuoto in Acque Libere. Dodicesima nel Campionato Regionale di Nuoto,  Quattordicesima nel Campionato Italiano di Tuffi. Terza nel Campionato Italiano Master in Acque Libere.

Atleti distintisi nella passata  stagione:

Nuoto:

Assoluti:

Edoardo Stochino,  5° classifica mondiale Gran Prix OWS , 3° nei 25 km Campionato Italiano Acque Libere  Castellabate,  9° nei 10 km Campionato Italiano Acque Libere –Napoli,

Mattia Alberico, 8° 10 km  Campionato Italiano Acque Libere – Napoli, 2° 1500 stile libero Campionato Regionale Assoluto

Frixione Federico, 1° 50 farfalla Campionato Regionale Assoluto

Junior:

Luca Covizzi, 3° 50 stile libero Campionato Regionale Estivo di Categoria

Matteo Ferro, 3° 200 farfalla Campionato Regionale Estivo di Categoria

Simone Gurrieri, 3° 50 dorso Campionato Regionale Invernale di Categoria

Esordienti A:

Lorenzo Natali, 3° 100 stile libero Campionato Regionale Estivo

Benedetta Giordano, 4° 400 stile libero Campionato Regionale Estivo

Paolo Ottonello, 5° 100 rana Campionato Regionale Estivo

Sara Tubertini, 7° 100 stile libero Campionato Regionale Estivo

Alessandro Cuttaia, 1° 100 rana Campionato Regionale Estivo

Esordienti B

Edoardo Lazzari, 2°  200 rana Classifica Regionale

Federico Mauceri, 3° 100 misti Classifica Regionale

Tuffi:

Federico Russo, 3° trampolino 3 metri Campionati Italiani Indoor Categoria “R”,

Eugenio Ameri, 8° trampolino 3 metri Campionati Italiani Azzurri d’Italia- Roma,

Alessandro Sisto, 4° trampolino 3 metri Campionati Italiani Estivi Esordienti C1

Carlotta Martinelli, Finalista trampolino 1 metro Prova Nazionale Centro-Nord Esordienti C

Master :

Vasca

Eleonora Ferrando, 1°  200 farfalla M 40 Campionati Italiani di Trieste

Fiorella Delehaye, 3° 50 dorso M 50 Campionati Italiani di Trieste

Stefania Pili, 100 dorso M30 Campionati Italiani di Trieste

Nicoletta Pollicardo, 100 stile libero M 45 Campionati Italiani di Trieste

Paola Maggiali, 7° 100 rana M50  Campionati Italiani di Trieste

Acque Libere

Stefano Argiolas, Classifica Nazionale Grand Prix Fondo e Mezzofondo Acque Libere M 40,

Gianluca Mauceri, 2° Classifica Nazionale Grand Prix Sprint e Mezzofondo Acque Libere M40

Roberto Saladini, 3° Classifica Nazionale Grand Prix Fondo Acque Libere Master 70, Marco Re, 1° Classifica Nazionale Grand Prix Sprint,Mezzo Fondo e Fondo Acque Libere Master 35,

Carla Garbarino, 2° Classifica Nazionale Grand Prix Fondo Acque Libere M50

Tullia Givanni, 2° Classifica Nazionale Grand Prix Sprint Acque Libere M50

Eleonora Ferrando, 3° Classifica Nazionale Grand Prix  Mezzofondo Acque Libere M40

Andrea Cadili atleta non vedente con problemi alla deambulazione, classificazione S11.   Campionato Italiano Primaverile ed Estivo FINP classe S11 nei 400 stile libero.

Allenatore:  Davide Sanguineti

Nuovi arrivi:

Allenatori:Daniela Raggi (Es. B1), Nuotatori, Tuffatori

Squadra agonistica disabili fisici :

Francesco Bocciardo, ha partecipato alle Paralimpiadi di Londra 2012

Andrea Cuminatto, esordisce

Allenatore: Luca Puce

Ricordiamo che l’S.S.D. Nuotatori Genovesi sostiene ed è parte integrante del Programma “Per un mondo senza barriere e senza frontiere” che Salvatore Cimmino sta portando avanti da sei anni. Salvatore, nel 2007, ha nuotato il “Giro d’Italia a Nuoto” in dieci tappe di 10 km ciascuna, da Cogoleto a Trieste. Nel 2009 ha effettuato il “Giro d’Europa a Nuoto” in sei tappe tutte sui 30 km (Stretto di Messina,Stretto di Gibilterra,Capri-Napoli,Canale della Manica,Copenaghen-Malmoe e Punta Salvore-Trieste. Dal 2010 al 2014 sta nuotando il “Giro del Mondo a  Nuoto” : prima tappa è stata una 30km sul Lago di Tiberiade, ultima tappa il periplo di Manatthan (50 km) il 28 giugno 2014 . Salvatore è amputato della gamba destra a metà del femore e compie le sue imprese per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto le Istituzioni, per la modifica del Nomenclatore tariffario delle protesi e degli ausili, risalente al 1992.

L’S.S.D. Nuotatori Genovesi organizza  Nuotathon (http://www..nuotathon.com) con “Women for girls” una ONLUS condotta da Sarah Wallace in collegamento a Gaslini Band Band. Con loro nuoteremo nel mese di marzo alle Piscine di Albaro per beneficenza  (“le tue bracciate per gli altri”).

E, infine, le Società Amiche, con le quali Nuotatori Genovesi collabora sia a livello organizzativo che tecnico, con frequenti contatti e scambi, utili alla crescita professionale dei tecnici e alla maturazione degli atleti :

A.S.D.Fratellanza  Pontedecimo  Presidente Luciana Di Santo

Circolo Nuoto Formia                    Presidente Prof. Mina Forte

A.S.D. Green Alghero                  Presidente Prof. Lorenzo Zicconi

A.S.D. Olimpic Nuoto Napoli     Presidente Alfredo Mangione

Articoli correlati

Euro Cup: RN Savona nel fine settimana a Duisburg

Da oggi a domenica 24 settembre è in programma...

Esordio Champions a Lavagna per la Pro Recco: nel mirino la sfida contro la Dinamo Tbilisi

La Champions League della Pro Recco ritorna a Lavagna:...

Netafim Bogliasco 1951: novità nello staff tecnico

Conclusa nel migliore dei modi una delle stagioni più...

Camogli e Chiavari vincono il Trofeo Panarello di Sturla

Sono Rari Nantes Camogli (Under 12) e Chiavari Nuoto...

Coppa Italia: BPER RN Savona approda in Final Eight

La BPER Rari Nantes Savona ha vinto con la...