Scherma e Jazz insieme, in occasione dei Campionati del Mediterraneo, per una nobilissima causa: destinare l’intero ricavato in favore dell’Anffas. Martedì 21 gennaio, al Teatro Cantero di Chiavari (info e prenotazioni 0185.363274) a partire, si terrà una serata davvero speciale. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e della buona musica. Enrico Rava alla tromba e Dado Moroni al pianoforte. Un sodalizio di grande successo, consolidato nel corso degli anni e da sempre vicino a mission benefiche. La creatività di Rava, maturata in oltre cinquant’anni di carriera, e l’istintiva generosità di Moroni si innestano alla perfezione in un grande evento, organizzato dalla Chiavari Scherma, che, al di là del valore agonistico, si pone l’obiettivo di celebrare, dal 31 gennaio al 2 febbraio, l’amicizia tra popoli diversi: oltre 200 atleti, Under 14 (Allievi) Under 17 (Cadetti) ed Under 20 (Giovani) in arrivo da ventiquattro nazioni che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, in rappresentanza di tre Continenti (Europa, Africa e Asia). Nel corso della serata, sul palco del Cantero, saliranno anche le stelle della scherma ligure ed italiana: gli spadisti Stefano Carozzo (bronzo a Pechino 2008) e Giacomo Falcini (bronzo agli Europei 2003), le fiorettiste Benedetta Durando (campionessa europea 2013), Camilla Rivano (due ori ai Campionati del Mediterraneo 2012), gli sciabolatori Tonhi Terenzi (bronzo ad Atlanta 1996) ed Andreea Mogos (plurimedagliata paralimpica). Una grande opportunità per conoscere i fondamentali e le migliori tecniche della disciplina che, in tutte le Olimpiadi, rappresenta una garanzia per lo sport italiano (il 25% delle medaglie azzurre a Londra 2012). Testimonial della serata sarà l’iridato chiavarese Vittorio Podestà, tre medaglie alle ultime Paralimpiadi nell’hand bike. Tra gli importanti appuntamenti collaterali in calendario, in avvicinamento ai Campionati del Mediterraneo, anche due rappresentazioni fotografiche. Lunedì prossimo 13 gennaio, presso il Centro Commerciale “I Leudi” di Carasco, verranno esibite tutte le migliore fotografie degli Assoluti di Trieste realizzate dal fotografo federale Augusto Bizzi. Venerdì 17 gennaio, alle 18 all’ingresso del Comune di Chiavari, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Chiavari Città del Mediterraneo” a cura dello storico Getto Viarengo. Si parte addirittura dall’età del ferro, con il ritrovamento di alcune spade a Chiavari (attualmente visibili a palazzo Rocca), e, tra le importanti note storiche, ci sono anche riferimenti all’età romana e le scorribande dei pirati nel quindicesimo e sedicesimo secolo. Ovviamente, uno spazio notevole è riservato anche a Chiavari ai giorni nostri. Sabato 18 gennaio, alla presenza dell’assessore alla cultura ed alla scuola Maria Stella Mignone, ci sarà la premiazione del concorso scolastico riservato alle scuole elementari e medie. Appuntamento alle ore 10 presso l’Auditorium di San Francesco a Chiavari dove si terrà anche una mostra degli elaborati. Attenzione, inoltre, alla Lotteria del Mediterraneo. Sono 75 i premi abbinati, il primo dei quali è uno scooter Yamaha Neo’s 50 firmato dal concessionario Traxino. Per il secondo e terzo estratto, invece, ci saranno due week end per due persone: il primo a Venezia, grazie a Praga Viaggi, ed il secondo in Corsica grazie a Corsica Ferries. Partner della Lotteria è anche l’Acquario di Genova. Questo il programma dei Campionati del Mediterraneo. Giovedì 30 gennaio, alle 19, si terrà la cerimonia di benvenuto di tutte le delegazioni. Alle 18 la riunione della Confederazione del Medterraneo, alle 19 la Giuria arbitrale ed alle 21 il meeting dei team manager e capi delegazione. Venerdì 31 gennaio cerimonia d’apertura alle ore 16 con incontri di scherma antica, gli sbandieratori Lavagna e l’inno italiano suonato dalla Marina Militare. Venerdì 31 gennaio, in serata, i capi delegazione assisteranno all’Opera il Barbiere di Siviglia messa in scena al Teatro Cantero. Ogni giorno, dal 31 gennaio al 2 febbraio, verranno assegnati titoli del Mediterraneo in tutte le specialità (spada, fioretto, sciabola individuale ed a squadre) maschili e femminili. Regione Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Banco Chiavari sono tra i maggiori sostenitori dei Campionati del Mediterraneo. Il COL ringrazia, per il sostegno, anche Longinotti Ascensori, San Giorgio S.e.i.n, Effebi, Controll Fluid, Canepa&Campi Bandiere, Coop Liguria, Lincoln Electric, Spiga Nord, Cellini Caffè, Elah e Faci. Anche GE.CAR, Fratelli Carli, Tonitto Gelati, A&A Parodi, Calizzano Acque Minerali, Costa Ligure, Panarello ed Alessandro Gaeta fanno parte della squadra delle aziende amiche della Chiavari Scherma. Un ringraziamento anche agli Aeroporti di Genova e Pisa.