NBA Zena: 2013 da incorniciare

Condividi

“Un 2013 semplicemente da incorniciare”: il presidente Besana sintetizza così l’anno più positivo nella storia dell’Almo Nature NBA-Zena. 

“Tra la seconda parte del campionato di Serie A3 e la prima parte del campionato di Serie A2 abbiamo vinto 16 partite su 20 in campionato, perdendo due volte con Geas ed altrettante con Torino. Se aggiungiamo le gare di playoff della Serie A3 il conto totale è di 20 su 27, ben 7 su 9 comunque in questa nostra prima esperienza in Serie A2. Sfido chiunque a non essere soddisfatto …”.

Certo, senza lo stop interno subito nell’ultimo incontro casalingo del 2013 la soddisfazione sarebbe stata ancora maggiore, ma alzi la mano chi dodici mesi fa avrebbe scommesso un centesimo su un’escalation di questo tipo da parte della formazione di coach Pansolin.

E’ proprio il coach genovese a sottolinearlo: “12 mesi fa festeggiavamo il Natale a metà classifica del campionato di A3 con un ruolino di marcia “normale” adesso siamo secondi in A2 e ci ricordiamo un anno con l’80% di vittorie in campionato. Ma la cosa che mi preme più sottolineare a livello tecnico è il consolidamento che sta avendo il settore giovanile grazie allo splendido lavoro di Sofia Pacini ed Andrea Brovia, e alle numerose collaborazioni messe in piedi con altre società genovesi; questo è l’aspetto più importante, questo è lo zoccolo duro che permette di sopravvivere anche al periodo in cui le vittorie della prima squadra potrebbero diminuire. Mandiamo in archivio il 2013 e auguriamoci per il 2014 di ottenere gli obiettivi tecnici perseguiti sia a livello di serie A ma soprattutto nel settore giovanile.”

A proposito di settore giovanile: il gruppo Under19/Under17 (largamente “sottoleva” con una sola ’95 ed una sola ’96) ha disputato fin qui 5 partite Under19 e 4 partite Under17, vincendole tutte.

Particolarmente significativa la vittoria, sia pure con il minimo scarto, ottenuta a Spezia dall’Under19 contro una formazione, la Cestistica Spezzina, che è un’autentica corazzata, composta dalle migliori giocatrici spezzine di categoria (ex Marola ed ex Carispezia) con l’aggiunta di Alesiani, ex Cestistica Savonese e già nel giro delle nazionali giovanili.

Insomma, dietro le autentiche fuoriclasse della Serie A2 stanno crescendo le giocatrici che fra non molto scalpiteranno per trovare il loro posto in prima squadra, in un contesto solido che, nonostante la vera e propria “esplosione” del 2013, conosce perfettamente, per averla vissuta, anche la realtà, difficile, che accompagna i periodi di “vacche magre” ed è pienamente consapevole dei rischi connessi alla crisi economica che mina la solidità del mondo sportivo dilettantistico.

“Il 2013 è anche l’anno in cui abbiamo iniziato la collaborazione con un’azienda giovane ma già solida come Almo Nature” -sottolinea il presidente Besana- “stiamo lavorando insieme, con un colloquio continuo e con una costante condivisione degli obiettivi comuni. Lo sport, e la nostra realtà in particolare, possono essere un ottimo strumento per le battaglie animaliste promosse e sostenute dall’azienda che, a sua volta, è fondamentale per il sostegno alle nostre attività sportive. Il nostro auspicio è quello di poterci ritrovare, fra un anno, a celebrare un 2014 altrettanto vincente sia sul parquet che assieme al nostro sponsor…”.

Condividi

Articoli correlati

Spezia Tarros ospita Quarrata

Ultima giornata del girone di andata in Serie B...

A dicembre torna il Trofeo Auxilium di Minibasket con la seconda edizione

Torna dopo gli anni del Covid un classico di...

Serie C Unica, non basta un ottimo Vado: biancorossi ko con Biella

Nella Serie C Unica grande prestazione dei Biancorossi della...

Alla Tarros Spezia il derby ligure di serie B

Dopo due sconfitte consecutive, contro USE Empoli e Olimpia...

Basket Pegli a punteggio pieno in B femminile, annientato anche Novara

Altra trasferta, altra vittoria. Nettissima, con l'82-51 rifilato al...

Tarros Spezia sconfitto in casa da Legnaia

La Tarros lascia tre tempini alla Cantini Lorano Olimpia...