Bel derby tra Cus Genova e Zephyr Trading La Spezia. Finisce con la vittoria in quattro set degli spezzini (25-23, 20-25, 20-25, 15-25). Normac facile sul Casarza. Impresa del Vgp in Serie C femminile.
In B2 maschile buona prova della compagine genovese del Cus che ha affrontato al Palacus la forte squadra spezzina di Tagliatti Poli e Colombini. Partita che per tre set ha smentito sul campo quello che dice la classifica del campionato dove il Cus è ancora fermo a zero punti mentre la squadra spezzina è al comando con 22. Nel primo set i ragazzi genovesi si sono imposti in maniera convincente grazie ad un grande Barabino, alla sua migliore prestazione , e a un’ottima prova in difesa. Oddi in regia, Bottaro e Viale sulle bande, Corrado e Barberis al centro con Alessandrini libero completano l’organico. Secondo e terzo set molto combattuti con Ragosa e compagni che hanno faticato non poco per riuscire ad aver ragione dei cussini e solo un’ottima prova dell’opposto Tagliatti e di Poli hanno permesso allo Zephyr di aggiudicarsi i parziali. Quarto set che viaggia su binari di equilibrio fino al 12 pari quando la squadra di La Spezia, con Ragosa in battuta, stacca decisamente il Cus e chiude perentoriamente e meritatamente la partita sul 3 a 1. “Finalmente una dimostrazione di compattezza e di combattività dei ragazzi”, commenta Costigliolo a fine incontro. “Abbiamo giocato con buona intensità anche se sbagliamo ancora troppo, specialmente nei momenti decisivi quando l’esperienza fa la differenza”. Un’ottima NORMAC AVB prosegue nel suo positivo cammino. Sabato 21 dicembre al Pala Maragliano di Genova Prato si è disputato il derby ligure del volley femminile; quest’anno ad affrontare la squadra genovese sono state le ragazze del VBC Casarza Ligure neo promosse in B2. Il coach Matteo Zanoni schiera il sestetto formato da Simona Colucci al palleggio, Daria Agosto opposto, Chiara Bortolotti e Marta Campi al centro, Francesca Mangiapane e Giulia Bilamour martelli; il libero, come sempre, è Chiara esce. Nella squadra del levante liguri spiccano i nomi di due grandi ex come Ilaria Amoroso e Alessandra Tomaino. Partenza un poco contratta della NORMAC AVB, come spesso succede nei derby – partite sempre molto sentite. Passato questo primo momento e trascinate da FrancescA Mangiapane, ottima capitana, le ragazze genovesi vincono il primo set 25 a 19. La seconda frazione è in pratica senza storia. Dopo i primi punti, un turno al servizio davvero efficace di Bilamour trascina la NORMAC AVB e il set si chiude 25 a 11. Nel terzo set il Casarza prova a rimettere in gioco l’incontro, ma prima con Campi e Bortolotti e poi con l’ingresso di Alice Pasero e Francesca Montinaro a dar manforte alle compagne, la formazione del Presidente Carlo Mangiapane chiude set e incontro (i parziali 25-19 25-11 25-20). Ora la pausa natalizia permetterà di ricaricare le forze in vista dei primi appuntamenti del 2014. Il 4 gennaio si disputerà infatti il 1° Trofeo “Lino Maragliano” e alla ripresa del campionato ci sarà l’incontro con il Castellanza Varese che, battendo il Collegno Cus Torino nello scontro diretto di sabato 21/12, è salito al comando della classifica. Intanto la NORMAC AVB si gode il meritato terzo posto in classifica e si prepara a festeggiare il Natale con il tradizionale scambio di auguri tra tutte le realtà societarie dalla prima squadra alle bimbe e bimbi dei centri di mini volley insieme a dirigenti, allenatori e genitori lunedì 23 dicembre, alle ore 21.00, alla Sala Vogue. Con una gran bella prestazione di squadra, il Tigullio Sport Team supera 3-1 (25-14, 25-23, 22-25, 25-16 i parziali) l’Acqua Minerale Calizzano Carcare e l’aggancia al comando della serie C regionale. Girone sempre più equilibrato con ben sei squadre in tre punti, tutte con possibilità di promozione in serie B2. Il Tigullio ha inflitto al Carcare la prima sconfitta stagionale mostrando regolarità, ma anche grande potenza in attacco. Una potenza che è servita a scardinare la difesa arcigna delle bormidesi a cui non è bastata la solita Rollero. Farinella, Iandolo e Villa hanno trascinato il Tigullio che si è imposto al termine di una gara davvero di ottimo livello. Vince a sorpresa il Genova Vgp che, sospinto da una incontenibile Pasini (27 punti), espugna il PalaMassa di Albisola 3-2 (14-25, 25-23, 25-15, 20-25, 15-8 i parziali) lasciando di stucco le ragazze dell’Iglina. Grande serata delle sestresi che lottano in difesa e sono aggressive al servizio, mentre la squadra guidata da Paolo Repetto si smarrisce dal secondo set in poi. Si conferma la Virtusestri che batte l’Arma Taggia, mentre continua l’ottimo momento del Volare Arenzano che surclassa nel derby l’Albaro Nervi. La Serteco Volley School può opporre poca resistenza al Sanremo che passa al Figoi trascinato da Valenzise e Conte. In D femminile bel colpo del Pgs Auxilium che sbanca 3-1 il campo del Lunezia, mentre il santa Sabina è beffato dal C.P.O. Fosdinovo in un match che ha anche una coda post-partita. In C maschile, l’Admo Lavagna passa in vetta, prima della sosta, vincendo anche alla Spezia 3-1 (25-14, 25-23, 21-25, 25-20 i parziali) con Iandolo, Assalino e Matalone mattatori. La squadra allenata da Simone Cremisio, dopo la prima sconfitta contro l’Avis Spezia, ha infilato cinque vittorie consecutive crescendo molto nel gioco. I lavagnesi sono soli al comando anche grazie al ko della Spinnaker Albisola sul campo del Villaggio 3-1 (24-26, 25-19, 31-29, 25-21 i parziali) che torna in corsa al quarto posto. Ora ci sono quattro squadre in due punti. Gara magistrale del Villaggio con terzo set decisivo chiuso 31-29. Cade invece l’Olympia Pgp a Ceparana. I voltresi lottano solo nel primo set poi danno via libera alla squadra di casa. In serie D maschile Finale, Sabazia e Serteco tentano la fuga. Il Finale piega i genovesi del Santa Sabina che giocano bene, ma escono sconfitti 3-0. La Serteco domina il Cariparma Imperia con Fabbris e Perassolo protagonisti, mentre il Sabazia vince lo scontro diretto con il Maremola. C Maschile: Sanremo-Avis Spezia 3-0, Villaggio-Spinnaker Albisola 3-1, Futura Ceparana-Olympia Voltri 3-0, Spezia Volley-Admo Lavagna 1-3. Classifica: Admo Lavagna 15, Spinnaker Albisola, Sanremo 14, Villaggio 13, Avis Spezia 11, Spezia Volley 8, Futura Ceparana 5, Olympia Pgp, Psm Rapallo 3, Santa Sabina 1. C Femminile: Ventimiglia-Quiliano 3-2, ValdiMagra-Albenga Il Barrante 0-3, Virtusestri-Anfossi Taggia 3-1, Albaro Nervi-Volare Arenzano 0-3, Serteco Volley School-Grafiche Amedeo Sanremo 0-3, Tigullio Sport Team-Carcare 3-1, Iglina Albisola-Genova Vgp 2-3. Classifica: Carcare, Tigullio Sport Team 24, Albenga 23, Sanremo, Albisola 22, Ventimiglia 21, Quiliano 13, Serteco Volley School, Albaro Nervi, Volare Arenzano 12, Genova Vgp 11, Virtusestri, Anfossi Taggia 7, ValdiMagra 0. D Maschile: Finale Ligure-Santa Sabina 3-0, Serteco Volley System-Cariparma Imperia 3-0, Sabazia Ecosavona-Axa Maremola 3-0. Classifica: Finale Ligure 18, Sabazia Ecosavona 17, Serteco Volley System 15, Axa Maremola 14, Cogoleto 9, Blues Albisola 7, Sanremo, Cariparma Imperia 6, Santa Sabina, Colombiera Spezia 3, Futura Ceparana 1. D Femminile-Girone A: Agv Campomorone-Nuova Lega Sanremo 3-1, Vallestura-Alassio 1-3, Cogoleto-Loano 3-0. Classifica: Sanremo 20, Alassio 18, Agv Campomorone 17, VolleyScrivia 16, Celle Varazze 15, Andora, Cogoleto 14, Vallestura 13, Loano 9, Toup Sanremo 2. D Femminile-Girone B: C.P.O. Ortonovo-Santa Sabina 3-2, Casarza Ligure-Recco 3-0, Serteco Volley School-Admo Lavagna 2-3, Lunezia Team Volley-Auxilium 1-3. Classifica: C.P.O. Ortonovo 25, Admo Lavagna 22, Lunezia Team Volley 21, Auxilium 20, Santa Sabina 19, Spezia Elettrosistemi, Casarza Ligure 12, Canaletto 8, Serteco Volley School, Recco 4.