Capitan Volpe alla cena dell’Unione Ciechi e Ipovedenti

Condividi

Stasera presso la Pizzeria Vera Napoli a Chiavari si terrà una cena al buio organizzata dalla sezione chiavarese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato nel Tigullio, nato diversi anni fa da una idea dell’Associazione Genitori Ragazzi non Vedenti, che per la primissima volta viene organizzata a Chiavari.

Una cena con amici, una situazione usuale, un momento di allegria e integrazione con un’unica variante….”la luce spenta”. Il buio che avvolge i commensali rende tutto piu’ affascinante e consente loro di esaltare tutti i sensi che solitamente non vengono utilizzati o quantomeno non hanno la predominante; le persone ai tavoli cercano di scoprire attraverso il dialogo chi sta al loro fianco, ne immaginano l’aspetto fisico, l’età….ogni scudo cade….non esiste nulla di esteriore che incide nella valutazione della persona, sparisce l’importanza effimera seppure piacevole di un vestito firmato, di una cravatta particolare; la persona si racconta e attraverso il racconto si conosce; solo parole e profumi.

E ovviamente, anche tante tante difficoltà oggettive….spesso alla fine della cena si sente dire….”se è così difficile mangiare al buio, non posso pensare cosa significhi attraversare una strada…”; e qui sta uno dei motivi principali della cena: sensibilizzare le persone ad una attenzione particolare al mondo della persone cieche e ipovedenti; forse dopo questa cena vedremo meno automobili parcheggiate sulle fermate degli autobus, meno biciclette sui marciapiedi e magari qualche semaforo in piu’ con il cicalio, fastidioso forse per chi ci vede ma fondamentale, un vero ponte di collegamento, per chi vive al buio e ha diritto ad una esistenza dignitosa e indipendente.

Oltre 130 persone hanno aderito all’iniziativa! Un successo straordinario nonostante il periodo natalizio non aiuti particolarmente; merito del lavoro dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Chiavari presieduta da Cristina Minerva; un lavoro instancabile che si avvale dell’opera di consiglieri molto attivi e in particolare del giovanissimo Nicolo’ Pagliettini che nonostante i suoi ventanni è ormai personaggio molto noto nel Tigullio per il suo impegno nel sociale che lo porta da oltre un anno a raccontarsi in musica nelle scuole del comprensorio per dare ai ragazzi segnali di positività attraverso un racconto certamente non facile ma intriso di amore per la vita e di fiducia nel prossimo.

L’anno scorso duettò con Gennaro Volpe, capitano dell’Entella, nel cd che promuove l’inno della squadra chiavarese. Quest’anno il Presidente Gozzi e la Direzione della Società hanno voluto che “il capitano” (personaggio di grande sensibilità) partecipasse alla cena al buio, per dare un segnale di condivisione del percorso dell’Unione Italiana Ciechi e di attenzione alle problematiche sociali del nostro territorio.

L’appuntamento è alle ore 20 alla Pizzeria Vera Napoli

Articoli correlati

UltrAndoraRun, Giribaldi valida quota 70 km

E’ Davide Giribaldi il vincitore dell’edizione 2023 dell’UltrAndoraRun, la...

Europei 3D: ottimo avvio per Pittaluga e Noziglia

Primo giorno di gare a San Sicario (To) per...

PalaGarassini di Loano: al via lavori efficientamento energetico

Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori...

Apertura suggestiva per il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova

Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno...

Vita lancia la stagione 2023/2024 con lo Sport City Day

Parte forte il nuovo anno sportivo del Centro Polisportivo...

Sport City Day: una domenica di Sport e Fitness con Vita

Un grandissimo inizio di stagione per il Centro Polisportivo...