Scarso: “I Campionati del Mediterraneo sono un investimento per il futuro”

Condividi

“L’Italia è stata scelta perché incarna quei valori di integrazione, di sportività e di solidarietà di cui questo evento è portatore sano”, ha spiegato Giorgio Scarso, presidente della Federscherma e vicepresidente del Coni, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione al fianco dell’Assessore allo Sport Matteo Rossi e del presidente del Comes, Lioniero Del Maschio. “In questo evento sono cresciuti i nostri campioni. Tutte le Federazioni del bacino mediterraneo tengono molto a questa kermesse che va oltre lo sport ma che ha anche una grande valenza agonistica. Quella di Chiavari 2014 sarà l’edizione dei record, sia per numeri che per qualità. Qui oltre agli italiani ci saranno francesi e ungheresi, tanto per citarne alcuni. Insomma un evento unico e straordinario”.

Condividi

Articoli correlati

Coppa Pompilio e Trofeo Basile: festa grande a Genova sino all’ultima stoccata

Trentaquattro squadre complessivamente per la 58a Coppa Pompilio e...

Armaleo, Corradino e Madrignani in evidenza a Caorle

Lo scorso fine settimana si è disputata a Caorle...

Sabato 2 dicembre tornano la Coppa Pompilio e il Trofeo Basile

La Società Schermistica “Cesare Pompilio” ospita alla Sala Chiamata...

1a prova nazionale Under 20: buoni piazzamenti per Raggio e Galetti

Lo scorso fine settimana sono saliti in pedana a...

Nazionale Spada: Anita Corradino sesta a Casale Monferrato

Lo scorso fine settimana sono saliti in pedana a...

Quattro medaglie d’argento per i Master liguri a Montecatini

Quattro medaglie d’argento per gli atleti liguri nella seconda...