Almo Nature NBA-Zena a riposo, tocca alle giovani!

NBA Zena

Condividi

Turno di riposo per l’Almo Nature NBA-Zena, utile per “svuotare l’infermeria”… Le Under19 e le Under17 ancora imbattute. 

7 vittorie nelle prime 8 partite della Serie A2: se due-tre mesi fa qualcuno avesse osato pronosticare qualcosa del genere per l’Almo Nature NBA-Zena, alla sua prima esperienza nel secondo campionato nazionale di basket femminile, sarebbe stato sicuramente giudicato “un po’ visionario”… se poi si fosse aggiunto un particolare non di poco conto, cioè che nella metà di queste prime 8 partite coach Pansolin avrebbe dovuto rinunciare all’apporto di Sara De Scalzi, top scorer nazionale lo scorso anno in A3 (20 punti/partita) e nelle top-ten delle prime 4 giornate in A2, beh, probabilmente ci sarebbero stati commenti ancor più spietati….

Invece è andata proprio così, con vittorie sofferte (due ai supplementari, altre con vantaggi minimi) a testimoniare la capacità di questa squadra di soffrire, crederci, non mollare mai… qualità che non possono essere insegnate, che fanno parte del bagaglio personale di queste giocatrici, un “ingrediente” che, unito alle indiscusse qualità tecniche, consente loro le giocate che, spesso, nelle partite punto a punto, fanno la differenza.

Il prossimo week-end coincide con il turno di riposo, che capita nel momento giusto: alcune giocatrici lamentano qualche piccolo acciacco e c’è da completare al meglio il recupero di Sara De Scalzi, che dovrebbe tornare a disposizione di coach Pansolin per il turno prenatalizio del 21 Dicembre, quando al PdB si presenterà la formazione della Piramis Torino: un incontro che, alla luce della probabile presenza (con Geas, Almo Nature e Sanga Milano) delle torinesi nella poule promozione, nella quale i punti ottenuti nei confronti diretti rappresenteranno la “dote” di partenza, dà all’incontro il sapore particolare che hanno le partite che “valgono doppio”.

Coach Pansolin (per lui ben 21 vittorie negli ultimi 26 incontri!!!) ostenta tranquillità e consapevolezza  “Il turno di sosta arriva a proposito perché ci permette di lavorare sul recupero fisico delle acciaccate per ripresentarci al meglio all’ultimo incontro di questo 2013. Mercoledì sera abbiamo fatto un’utile sgambata contro la squadra Under19 maschile dell’Ardita Nervi e continueremo a lavorare fisicamente per poi riprendere lunedì con la routine normale in vista dell’incontro con Torino. Abbiamo una sola sconfitta e siamo seconde nel nostro girone, dobbiamo porci l’obiettivo di giocare una partita alla volta per poi vedere alla fine della seconda fase a che punto saremo, senza calcoli o tabelle: ci siamo meritati il vantaggio di conoscere il nostro futuro con 50 giorni di anticipo sulla fine della prima fase, qualificandoci già alla poule promozione; come dico spesso alle ragazze questo vantaggio va mantenuto senza sedersi o perdere d’intensità. Accontentarsi di quello fatto sarebbe l’errore più grande.”

Nel frattempo, giusto per non essere da meno delle loro compagne di A2, le Under19 ed Under17 guidate da Brovia e Pacini hanno conseguito fin qui percorso netto, con tutte vittorie nei loro campionati.

Probabilmente non sarà sempre così, ma nel frattempo si stanno “allenando” a sperimentare cosa si prova nelle annate un po’ speciali…

Articoli correlati

Buon debutto per l’Under 17 dell’ABC Alassio al Torneo del Fungo di Ceva

Primo torneo in terra piemontese per l'Under 17 New...

Minibasket a Manesseno con BIC Genova e My Basket Genova

BIC Genova e My Basket Genova danno il via...

Sabato si alza il sipario sulla nuova Spezia Basket Club Tarros

Sabato 16 settembre alle ore 11.00 al PalaSprint (Via...

#BeSeagulls. Scatta la campagna abbonamenti della Pallacanestro Sestri

Con la pubblicazione del calendario definitivo da parte del...

“SERIE B da vivere”: al via la campagna abbonamenti dello Spezia Basket Tarros

Dopo aver realizzato il sogno di conquistare la promozione...