Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. E in un’epoca frenetica come la nostra questa massima ha ancora più valore, applicata a tutte le fasce d’età per i diversi, positivi risvolti provocati dalla costante attività fisica.
Nasce con questo spirito “non competitivo”, il premio per lo “Sportivo/a senior dell’anno” organizzato dal portale Altraetà in collaborazione con Uisp Liguria.
Si tratta di un riconoscimento rivolto a una particolare fascia di popolazione, quella over 50 ed è legato ad uno spirito che è proprio delle due realtà che organizzano il premio.
Altraetà (indirizzo web www.altraeta.it) si propone, infatti, di promuovere stili di vita consapevoli e adatti per le persone, uomini e donne, che una volta, venivano definite “anziane” ma che tali non sono sia perché ancora soggetti produttivi sia perché in grado di svolgere un’attività fisica che consenta di tenere in perfetta forma il proprio organismo. Va ricordato, infatti, che la corretta e costante attività fisica riduce i rischi di tipo medico-sanitario, abbattendo, ad esempio, i costi di una voce pesante delle spese sociali come quelli farmaceutici.
Lo spirito “non competitivo” dello “Sportivo/a senior dell’anno” riconduce, inevitabilmente, alla missione di Uisp (www.uisp.it/liguria – www.uisp.it/genova) , associazione che si occupa di sport amatoriale, di promozione della socialità e della solidarietà in tutta Italia dove conta oltre 1 milione e 300 mila tesserati. Uisp è l’acronimo di “Unione Italiana Sport Per tutti”: la sintesi perfetta per questo premio.
Un premio che verrà assegnato allo sportivo senior amatoriale più meritevole sulla base del materiale inviato, foto o video, nel quale si testimoni lo svolgimento con passione di qualsiasi attività fisica e sportiva. Basta accompagnare il tutto con una breve descrizione e il gioco è fatto.
Il termine ultimo per inviare il materiale è il 16 gennaio 2004 .
Successivamente si riunirà la giuria che assegnerà il premio, poi consegnato nel corso di una cerimonia pubblica, che sarà anche una grande festa, e che si svolgerà nei primi mesi del 2014.
Il progetto “Sportivo/a senior dell’anno” è sostenuto dal contributo di aziende importanti e di valore internazionale come BAYER e TENA, che hanno creduto da subito sia nel progetto Altraetà che in quello che coinvolge gli over 50 che vogliono fare movimento e sport per il piacere personale ma anche per mantenersi in buona salute.