Si è concluso giovedì a Genova il Corso di I Livello Istruttori Derive e Tavole a vela che aveva avuto inizio il sabato precedente. La Scuola di Mare dello YC Italiano ci ha ospitato con la solita cortesia ed estrema disponibilità di uomini e mezzi, permettendoci di svolgere tutte le lezioni sia in mare che a terra in modo molto proficuo. Il primo giorno gli allievi presenti all’appuntamento sono rimasti sorpresi dall’orario estremamente pesante che dovevano affrontare, ma con il passare dei giorni si sono resi conto che il tempo non bastava mai e, con le loro domande ai docenti, non solo ci hanno fatto capire il loro interesse, ma soprattutto che si stava concretizzando quel salto di qualità che vorremmo sempre suscitare nei nuovi istruttori.
Quindi inizio lezione alle 8 e 30, uscite in mare con simulazione delle varie lezioni e poi ancora aula con un susseguirsi di materie che, spaziando dalla meteorologia, alla metodologia dell’insegnamento, al regolamento di regata e alle normative, hanno dato la più ampia informazione agli allievi di ciò che sarà in futuro il loro lavoro.
Il termine delle lezioni alle 20 era solo teorico, perché molti dei i ragazzi si fermavano spesso per confrontarsi e fare assieme le tesine per l’esame finale. Ci auguriamo che gli strumenti che abbiamo dato loro siano un valido aiuto per la loro attività e che i Circoli che ne usufruiranno apprezzino le competenze acquisite. Allo YC Italiano grazie per l’ospitalità, ai docenti grazie per la pazienza ed ai ragazzi l’augurio di lavorare sempre con passione trovando nei loro allievi quegli stimoli che li aiuterà a crescere ancora.