L’NBA-Zena, alla sua prima esperienza in Serie A2, sta vivendo un periodo assolutamente positivo.
La sconfitta nel big match (e l’infortunio che terrà ancora out Sara De Scalzi) non scalfisce minimamente l’entusiasmante avvio di stagione, assolutamente imprevedibile con 5 vittorie consecutive, delle ragazze di coach Pansolin.
Sul fronte societario continua il percorso di crescita dello staff dirigenziale, passato in meno di diciotto mesi dal “tranquillo cabotaggio” della Serie B d’Eccellenza ai compiti ben più gravosi richiesti dalla Serie A2.
Ed anche sotto l’aspetto della solidità economica la società già dall’estate ha creato i giusti presupposti: il main sponsor Almo Nature, con l’ulteriore supporto dato da Ecoprogram e Wideurope, consente sufficiente tranquillità all’NBA-Zena, che comunque, nel solco della saggezza della favola di Esopo, come una formica, continua nella ricerca (e nel reperimento) di nuovi partners economici.
In quest’ultimo periodo al già nutrito elenco delle partnership per il 2013-2014 si sono aggiunte quattro nuove aziende, una delle quali già presente peraltro lo scorso anno. Si tratta di Interconsult, Simitec, ProTech e Comtech.
Interconsult è un’azienda genovese. La sua attività è rivolta a tutte quelle realtà che, nell’esercizio della propria attività, generano o devono gestire un elevato numero di sinistri di varia natura e ramo, quali ad esempio Compagnie di Assicurazioni, Broker Assicurativi, Enti Pubblici e Pubbliche Amministrazioni, MultiUtilities, grandi Aziende Private.
Da alcuni anni Interconsult ha aperto le porte al mercato energetico, e in seguito alla fusione per incorporazione della controllata Interenergy ha sviluppato al proprio interno una nuova divisione dedicata al mondo dell’energia e del gas.
Simitec, già partner dell’NBA-Zena lo scorso anno, è un’azienda di Vado Ligure che opera nel settore dell’impiantistica elettrica industriale, con una particolare specializzazione nel campo dell’automazione industriale a partire dalla progettazione e costruzione di macchine per automazione, impianti di produzione, impianti di montaggio, impiantistica elettrica fino alla messa in funzione e alla manutenzione degli stessi. Le altre due aziende hanno sede in Piemonte.
Protech di Carbonara Scrivia (Alessandria) è una giovane azienda zootecnica, nata dall’esperienza pluriennale dei suoi ideatori nel campo della nutrizione animale.
Comtech, infine, è un’azienda di Cambiano (Torino) strutturata per progettare e costruire macchine per automazione, impianti di produzione, impianti di montaggio, macchine ed impianti di misura e collaudo su specifiche tecniche generate direttamente dal cliente finale oppure elaborate ed ottimizzate assieme al cliente stesso durante la progettazione e la messa a punto dei prototipi. La Comtech realizza al suo interno la progettazione meccanica la progettazione elettrica, elettronica ed il software necessario allo sviluppo delle commesse.
Più che soddisfatto il presidente Besana.
“I supporti economici necessari all’attività di una società sportiva devono necessariamente essere il più diversificati possibile, soprattutto in un momento, come quello attuale, di grande crisi economica. Il fatto di essere riusciti a costruire già dalla scorsa estate importanti rapporti di sponsorizzazione ci consente una maggiore tranquillità nella ricerca di ulteriori collaborazioni pubblicitarie che, per noi, possono diventare nel complesso altrettanto fondamentali.“