È il numero ricorrente nella vittoria del BIC Genova abile ad imporsi sulla neopromossa Lottomatica SS Lazio per 57-32 (18-7,10-9, 14-8 e 15-8 i parziali).
Arriva difatti alla quarta giornata la prima vittoria casalinga della squadra genovese in questa stagione 2013/14 nel campionato nazionale di Serie A2. La squadra di coach Marco Carbone è riuscita finalmente a sfatare il tabù del campo di casa offrendo una prova concreta di carattere che ha deliziato il palato del caldissimo pubblico biancorosso occorso al Palazzetto dello Sport di Manesseno.
4 Sono stati i minuti di gara di gara necessari al BIC Genova per dettare legge su un’agguerrita Lazio. Prima lo svantaggio iniziale 0-2 e 3-4, poi il primo pareggio ottenuto sul 5 pari, e dopo, a partire dal 4 minuto, il primo vantaggio 7-5. I padroni di casa decidono di difendere forte adottando un’asfissiante difesa a tutto campo che riesce a mandato in bambola l’attacco laziale. Il BIC Genova inizia così a tracciare il solco sugli avversari costringendoli a 4 palle perse nel primo quarto chiuso con un vantaggio superiore alla doppia cifra.
Il secondo quarto risulta quello più equilibrato chiuso sul 10-9 Genova. Gli aquilotti biancocelesti riescono a prendere le giuste contromisure contro il pressing a tutto campo, evitando così di perdere ulteriori palloni in fase offensiva, ma non riescono ad evitare e contenere la costante presenza in area dei padroni di casa (28-16 all’intervallo lungo).
Grazie anche alle migliori percentuali al tiro offerte in questa gara rispetto a quelle messe a referto nelle precedenti tre partite di questo avvio di campionato (40% dal campo), i ragazzi in canotta bianca riescono a controllare senza difficoltà lo sterile ed impreciso attacco laziale sia nel terzo, dove doppiano gli avversari sul 38 a 19 (14-8 il parziale) che nell’ultimo quarto (15-8) aggiudicandosi per la prima volta tutti e 4 i quarti della gara e vincendo con oltre 20 punti di scarto.
Il tabellone a fine gara fotografa la bontà della prova disputata dal BIC Genova capace di mantenere la concentrazione contro un avversario che si è dimostrato combattivo, ma ancora inesperto in questa categoria.
La costante presenza a rimbalzo e la capacità di guidare la difesa di capitan Serio (11 più 7 punti), la rapidità e la precisione al tiro dei nazionali Carossino (21 punti e 12 rimbalzi) e Giaretti (12 punti più 7 rimbalzi), l’ordine tattico imposto da Wilber Montano (5 punti per lui – 1/1 da 3 punti) e il tanto lavoro “oscuro” svolto dal gemello Carlos rappresentano i sicuri punti di forza sa cui Coach Carbone potrà contare nel prosieguo del campionato.
Sono ora 4 i punti in classifica per il BIC che prende quindi una boccata di ossigeno per allontanare i dubbi e le difficoltà emerse nelle due gare perse con Treviso e Torino. Archiviata la gara con la Lazio la testa è ora rivolta al prossimo impegno di campionato quanto domenica 1 dicembre 2013 i biancorossi genovesi saranno ospitati dagli amici gialloblu del Laumas Elettronica Parma.