Oggi primo turno di World League femminile. Ad Atene, per il girone B, GRECIA-ITALIA si è conclusa con la vittoria delle azzurre 12-9 nella piscina del Pireo P Kapagerof. Soddisfatto il CT Fabio Conti. “Abbiamo iniziato bene. Mi sono piaciute diverse cose, come ad esempio l’approccio. Le ragazze sono entrare subito in parita giocando con quella intensità e quella velocità che avevo chiesto. I molti cambi hanno permesso a tutte di giocare e hanno facilitato la velocità di azione. Ma ci sono state anche alcune cose che dobbiamo migliorare, come la precisone nelle conclusioni. Dobbiamo evitare anche le distrazioni in difesa e le ingenuità in generale con le quali oggi abbiamo tenuto in partita la Grecia fino alla metà del terzo tempo. Per quanto abbiamo costruito, potevamo chiuderla prima. Comunque come prima partita della stagione va bene così. Continuiamo a lavorare in questa direzione. Ci siamo presi una rivincita sulla Grecia. Tra un mese ci aspetta l’Ungheria a Catania e vogliamo ripeterci. Gli stimoli non ci mancano affatto”. Nel girone A, a Chelyabinsk, si è già giocata RUSSIA-SPAGNA 11-13. A metà partita la Russia era avanti 7-4, poi il ritorno delle campionesse del mondo (parziali 3-1, 4-3, 2-4, 2-5) con le triplette di Jennifer Pereja e Maica Garcia.
GRECIA-ITALIA 9-12
GRECIA: Eleni Kouvdou, Christina Tsoukala 4 (2 rig), Vasiliki Diamantopoulou 1, Ilektra Psouni, Eleftheria Plevritou, Alkisti Avramidou, Alexsandra Asimaki 1, Antigoni Roumpesi, Eleni Xenaki, Triantafyllia Manolioudaki 2, Margarita Plevritou, Stamatina Kontogianni 1, Chrysoula Diamantopoulou. All. Georgios Morfesis
ITALIA: Giulia Gorlero, Federica Radicchi, Arianna Garibotti, Elisa Queirolo 1, Silvia Motta 1, Rosaria Aiello 1, Tania Di Mario 4 (2 rig), Roberta Bianconi 1, Giulia Emmolo 2, Valeria Palmieri 2, Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti, Laura Teani. All. Fabio Conti.
ARBITRI: Brian Littlejohn (GBR) e Eduard Vasenin (RUS). DELEGATO: Jacques Racine (SVI)
NOTE: parziali 3-4, 2-1, 3-4, 1-3. Uscita per limite di falli Radicchi (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Grecia 4/8 + 2 rigori e Italia 5/11 + 2 rigori. Spettatori 200 circa
Prissimo turno – 17 dicembre
Catania, 20.30 ITALIA-UNGHERIA diretta Rai Sport 1
Manchester, 19.30 GRAN BRETAGNA-RUSSIA