La Regione Liguria è al lavoro per organizzare la settantacinquesima edizione del giro dell’Appennino, la gara- simbolo e classica del Genovesato , trampolino di lancio per grandi campioni del ciclismo. In mattinata, l’assessore allo sport della regione Liguria ha annunciato , per giovedì 21 novembre la convocazione un tavolo di lavoro con Comune, Municipio, ANPI e la U.S Pontedecimo per delineare sin da subito le linee guida che caratterizzeranno il prossimo appuntamento.
Un’edizione che sarà dedicata ai valori della Resistenza e al 70esimo anniversario dell’eccidio della Benedicta. L’Assessore Rossi , al riguardo, per dare uno spazio importante alla circostanza, ha detto di voler riportare l’arrivo della gara nel centro di Genova, in via XX Settembre.
“Per l’anno prossimo, in occasione del 75esimo compleanno, ci siamo messi al lavoro da subito, per dar vita a una corsa di successo e di assoluto pregio, a maggior ragione nel momento in cui l’Unione Ciclistica Internazionale richiede, per manifestazioni di livello europeo come in questo caso, maggiore rigore e capacità organizzativa rispetto al passato.”, ha detto Rossi.
L’edizione del 2013, inserita nei grandi eventi sportivi promossi dalla Regione, è stata caratterizzata da non poche problematiche, prima fra tutte lo slittamento della data per via della concomitanza con il derby cittadino. Questo ha fatto sì che il 74° Giro si sia svolto piuttosto insolitamente il 14 luglio in contemporanea con il Tour de France e altre competizioni internazionali, limitando la presenza delle squadre del circuito mondiale e delle relative teste di serie.