Dopo tanta attesa ha preso il via a Varazze la XXIV Edizione del Campionato Invernale del Ponente, organizzato dal Comitato del Circoli del Ponente Ligure con la collaborazione di Marina di Varazze. Finalmente dopo tanto lavoro organizzativo di preparazione a terra le 55 imbarcazioni iscritte hanno preso il mare e si sono presentate sulla linea di partenza, pronte a iniziare la lunga serie di regate fino a febbraio per contendersi la vittoria finale. Il porto di Varazze era un via vai di persone con vele, attrezzature e cerate da sistemare sulle imbarcazioni ormeggiate sui pontili della Marina; c’era voglia di regatare e scambiarsi le ultime notizie su tattica di regata e manovre: bello spettacolo.
Sabato mattina si è svolto il briefing di presentazione del Campionato con il saluto da parte del Sindaco di Varazze e l’assessore allo sport a tutti gli equipaggi ringraziando per la loro presenza a Varazze. Poi la consegna a tutti i partecipanti delle istruzioni di regata e di tutti i gadget degli sponsor. Il Comitato ed i Giudici di regata hanno dato le ultime informazioni e risposto alle domande di eventuali chiarimenti da parte degli skipper.
Poi tutti in mare. Giornata nuvolosa e con molta onda, ma con un leggero scirocco che inizialmente soffiava su 6/7 nodi fino poi a rinforzare fino a 14/15 nodi. Partenza alle ore 13.30. Percorso a bastone con tre giri per la classe Regata-Crociera e due giri per la classe Diporto.
Nella classe Regata-Crociera primo in tempo reale “X-Blues” davanti a “Obsession”. Coi tempi corretti però vittoria di “Manida“ che precede “Spirit of Nerina“ e “X-Blues“. Nella classe IRC Regata , “Manida“ bissa il successo davanti a “Just a Koke“ e Spirit of Nerina“
Nella classe Diporto arriva prima “Vitamina“ sia in tempo reale che coi tempi compensati. Dietro una bella lotta tra “Outsider“, “Fylla“ , “Forza 4“ e “IAIA“ che finiscono nell’ordine. Domenica con il meteo che dava previsioni allarmati e l’avviso di burrasca , tutti in banchina ad aspettare le decisioni del Comitato che giustamente valutava tutte le problematiche per una regata regolare ed in sicurezza. Alle ore 11.00 decisione di mandare tutti a casa. Tanti equipaggi ne approfittano per sistemare ancora vele e attrezzature dopo la prima regata e essere pronti per le prossime.