Reazione tardiva Samp, Pepito Rossi la castiga due volte

Condividi

Dopo Verona e Sassuolo, la terza sconfitta consecutiva per la Sampdoria. E’, quello contro i viola, un 2-1 firmato da una doppietta di Pepito Rossi con la tardiva rete di Gabbiadini, il settimo KO, in dodici gare e la posizione in classifica si fa difficilissima. Penultimo posto, alla pari con il Catania, sopra soltanto il Chievo. In attesa di conoscere le mosse della dirigenza blucerchiata, in merito a un possibile cambio in panchina ed i nomi più gettonati sono sempre quelli di Zeman, Mihailovic e Corini.

La Fiorentina lavora ai fianchi la Sampdoria, pressing a tutto campo ed un occasione d’oro al secondo minuto per Borja Valero. Al 10’ mischia in area blucerchiata: contatto Berardi-Aquilani, va giù il centrocampista viola e per D’Amato è rigore con giallo al difensore doriano. Sul dischetto Giuseppe Rossi: pallone da una parte e Da Costa dall’altra. Non si esaurisce la spinta del centrocampo viola e al 17’ arriva il raddoppio con uno straordinario sinistro di Rossi da fuori area. Per tutto il resto del tempo, a parte due debolissime conclusioni di Berardi ed una botta da fuori di Obiang fuori di un soffio, si gioca esclusivamente nella metà campo ospite.

Nel secondo tempo, per mezz’ora, sono sempre i viola a fare la partita. Mati Fernandez obbliga a un gran tuffo Da Costa per sventare il pallone del 3-0 ed è poi Cuadrado a mancare la porta di pochissimo. Chi sbaglia, nel calcio paga e così al 74′ Eder, in contropiede, innesca un furioso Gabbiadini che in velocità castiga Neto. La Samp ci crede, finalmente, e nel finale va vicina al pareggio in due occasioni. Un tiro di Wzolek va fuori di un soffio sul palo alla sinistra di Neto e poi in pieno recupero un colpo di testa di Mustafi sfiora lo specchio della porta. Non bastano quindici minuti di coraggio per bloccare la Fiorentina ed inizia così la lunga notte di Delio Rossi.

IL TABELLINO

FIORENTINA-SAMPDORIA 2-1
Fiorentina (4-3-3): Neto; Pasqual, Savic, Rodriguez, Tomovic; Matias Fernandez (85′ Vecino), Borja Valero, Aquilani; Cuadrado (79′ Rebic), Rossi, Joaquin (69′ Vargas). All. Montella. A disposizione: Munua, Ronacaglia, Compper, Alonso, Pizarro, Wolski, Olivera, Ilicic, Rebic, Matos.
Sampdoria (5-3-2): Da Costa; Mustafi, Palombo, Regini, De Silvestri, Obiang; Kristicic, Gentsoglou (53′ Wszolek), Berardi (61′ Gavazzi); Gabbiadini (84′ Pozzi), Eder. All. Rossi. A disposizione: Fiorillo, Tozzo, Fornasier, Poulsen, Renan, Eramo, Soriano, Bjarnason, Petagna.
Arbitro:Damato
Marcatori: 11′ Rossi, 17′ Rossi (F), 75′ Gabbiadini (S)
Ammoniti:Berardi, Gentsoglou, Éder, Mustafi (

Articoli correlati

La Samp con l’Hellas ha riacceso la luce

Non è ancora una luce accecante, ma in fondo...

La Samp torna alla vittoria al Ferraris: 3-1 al Verona!

E finalmente arrivò la prima vittoria a Marassi della...

Per la Samp spareggio per il terzultimo posto con gli amici di Verona

Semplice ma doverosa serietà professionale o slancio emotivo? Già:...

Nasce il Sampdoria Club Luca Vialli e Bobby Gol: la Presentazione

Un Nastro d’Argento 2023 che ha un sapore tutto...

La Samp contro la Juve ha fatto il possibile per opporsi alla Forza del Destino avverso

Non è l'episodio in sé stesso, ma l'andazzo. Possibile...

Sampdoria decorosa ma non basta: sconfitta anche a Torino

Una dignitosissima Sampdoria cede anche all’Allianz Stadium alla Juventus...