Camminare tra mare e monti: nordic-walking nel Beigua

Condividi

nordicwalking“Camminare tra mare e monti” è stata presentata questa mattina in Regione Liguria. Si tratta della guida al nordic walking nel Parco Beigua, realizzata da Ente Parco Beigua,  Uisp – Unione Italiana Sport Per tutti e l’Asd Nordic Walking Croce di Vie, cofinanziata dal Sistema Turistico Locale “Italian Riviera” della Provincia di Savona. 

Alla presentazione sono intervenuti, fra gli altri, l’assessore regionale all’Ambiente, Renata Briano, dell’assessore regionale al Turismo, Angelo Berlangieri, dell’assessore regionale allo Sport, Matteo Rossi, e il presidente dell’Ente Parco e Coordinatore delle Aree Protette della Liguria, Dario Franchello.

 La guida illustra, in un comodo formato tascabile, con curate cartografie e precise informazioni tecniche, sei nuovi percorsi consigliati ed attrezzati per il nordic walking interamente nel Parco Beigua. I sei itinerari interessano il tratto costiero compreso tra Varazze e Voltri, l’anello della Foresta della Deiva, una porzione dell’Alta Via dei Monti Liguri a partire da Prariondo, l’anello della Piana della Badia di Tiglieto, l’anello Curlo – Vaccà sulle alture di Arenzano, il percorso dalla Cappelletta di Masone al Passo del Faiallo.

Articoli correlati

Fuochi d’artificio per l’Artistic Roller Team ai nazionali Uisp

Iniziano col botto i campionati nazionali Uisp di pattinaggio...

Uisp, al via le domande per i contributi ad Asd e Ssd per il “caro bollette”

La Giunta Nazionale Uisp, a seguito dell’assegnazione da parte...

Crescono le ginnaste della Regina Margherita

Sabato 15 aprile si è svolta la gara individuale...

Otto medaglie per l’Artistic Roller Team ai Regionali UISP

Regionali UISP Solo Dance Prati di Vezzano 2023: ancora...

Ventuno medaglie per l’Artistic Roller Team ai Provinciali di Masone

Scorpacciata di medaglie ai campionati provinciali UISP a Masone...

A Genova Uisp e Siedp insieme per la salute di bambini e bambine

Sabato 4 marzo è una data da segnare sul...