Lavoratore A2: riprende il cammino del Foce

Condividi

Il Foce, dopo tanti anni di attività nella Lega calcio Uisp, aveva dovuto dare forfait nella passata stagione, ma quest’anno è tornato, riprendendo il cammino interrotto dalcampionato del Lavoratore A2. Un ritorno gradito per una delle formazioni storiche dei campionati amatoriali genovesi. Un ritorno confortato anche da buoni risultati e prestazioni positive. Ultima quella nella quarta giornata, quando la squadra di Riccardo Grossi, targataSAAR Depositi Portuali, ha bloccato sul 2-2 la capolista Genova Calcio, sfiorando anche il successo. I gialloblù sono stati due volte in vantaggio, con le reti di Basile e Basso, e per due volte sono stati raggiunti dagli indomabili rivali, a segno con Pirrello e Robba. Il definitivo 2-2 è giunto a 5’ dal termine ed è suonato un po’ come un beffa per i “focesi”. Il pareggio ha consentito al Genova Calcio di rimanere in testa, ma i biancorossi, tra i principali favoriti per la promozione, sono stati raggiunti a quota 7 punti dall’Arci Isoverde. Il team di Marco Pericoli, che è partito benissimo dopo una stagione fatta di troppi alti e bassi, ha faticato più del previsto per piegare un combattivo Wings Aeropsace (1-0). Ma ha confermato di essere più solido e cinico rispetto al recente passato. Caratteristiche tipiche delle squadre vincenti.

Alle spalle della coppia di testa troviamo un altro duo, composto daPhoenix 1995 e Vcm Football Club. La compagine di Carlo Alberto Melani ha superato per 3-1 il Pallavicino, “fanalino di coda” del torneo e unica formazione ancora a zero punti. I ragazzi di Davide Miliani hanno battuto di misura (2-1) il quotato Liguria Medici Ristorante Diana, che non riesce ancora ad ingranare malgrado un organico di tutto rispetto. L’AB Gelateria Cavassa, che ha rallentato dopo un avvio sprint, è stata costretta alla divisione della posta (2-2) da un River Sogea Leandro attento e determinato, mentre lo Zenerha conquistato una bella affermazione (2-0) sul campo dellaGymnotecnica NGT. I gialloneri rappresentano un po’ la mina vagante del campionato e potrebbero ambire ai primi posti, se trovassero la continuità necessaria.

Le restanti gare sono terminate entrambe in parità (sempre per 1-1). L’ambizioso Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana non è riuscito a piegare l’accanita resistenza di un’ottima Vecchia Valpolcevera. LaPraese 1945 Eco Eridania ha lottato a lungo con l’Ospedale San Martino e alla fine l’avvincente sfida si è conclusa senza vincitori né vinti.

Il prossimo turno, in programma in questo fine settimana, presenta un interessante duello tra Praese 1945 Eco Eridania ed Arci Isoverde (un testa davvero probante per la neo capolista). Il Genova Calcio avrà un compito più agevole, almeno sulla carta, nel match con la Vecchia Valpolcevera. Il Phoenix 1995 farà visita al Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana. Questi gli altri incontri della quinta giornata, prima della sosta del 1° novembre: Zener-Pallavicino, Liguria Medici Ristorante Diana-AB Gelateria Cavassa, Wings Aerospace-Vcm Football Club, River Sogea-Foce SAAR Depositi Portuali, Ospedale San Martino-Gymnotecnica NGT .(uispGenovanews)

Articoli correlati

Uisp, al via le domande per i contributi ad Asd e Ssd per il “caro bollette”

La Giunta Nazionale Uisp, a seguito dell’assegnazione da parte...

Crescono le ginnaste della Regina Margherita

Sabato 15 aprile si è svolta la gara individuale...

Otto medaglie per l’Artistic Roller Team ai Regionali UISP

Regionali UISP Solo Dance Prati di Vezzano 2023: ancora...

Ventuno medaglie per l’Artistic Roller Team ai Provinciali di Masone

Scorpacciata di medaglie ai campionati provinciali UISP a Masone...

A Genova Uisp e Siedp insieme per la salute di bambini e bambine

Sabato 4 marzo è una data da segnare sul...

Torna a Genova il Premio Duilio Marcante

Sabato 25 febbraio torna l’ormai tradizionale appuntamento con il...