Grande festa con Stelle nello Sport al Porto Antico di Genova

Condividi

E’ oramai in archivio la nona edizione della Festa dello Sport, in scena al Porto Antico. Un ricco week end sportivo, concluso sul palco di Stelle nello Sport in piazzale Mandraccio dove si sono avvicendate società sportive di numerose discipline.

Dalla ginnastica (Sampierdarenese), al karate (Andrea Doria e Shibumi) e poi scherma (Cesare Pompilio) insieme al Panathlon Club Genova 1952, quindi le esibizioni di hip hop e kangoo jumps. Proprio il Panathlon del presidente Antonio Micillo, insieme a Stelle nello Sport, al Coni Liguria ed al Progetto Giovani-Fondazione Carige, avevano ricordato in mattinata la figura di Carlo Antonio Nicali a bordo di Legend of the Seas, la nave di Royal Caribbean, con la mostra fotografica intitolata al presidente del Coni Genova scomparso nel 2012. Sotto il sole, migliaia di giovani hanno poi dato via a tornei e dimostrazioni in oltre cinquanta discipline. Tra esse, il volley con Serteco Volley School e San Teodoro, il tennis (anche nella nuova versione beach) con Park Genova, TC Genova, DLF Quarto, TC Pegli e Sporting Tre Pini. Sfide appassionanti di basket, in versione 3×3 secondo la proposta Uisp, e primi approcci con lo “swing” grazie agli istruttori del Golf Club Colline del Gavi ed Arenzano. Non sono rimasti delusi neppure i tantissimi giovani che hanno voluto provare le minimoto, le arti marziali oppure i novelli apprendisti del badminton. In acqua vela a go-go.

Numeri record nonostante il maltempo del sabato che però non ha fermato le tante attività del progetto Stelle nello Sport.

Nella palestra dell’Istituto Nautico e’ andato in scena l’All Star Game di basket organizzato da Angelo Della Rovere. Ospite d’eccezione Antonello Riva, mito del basket italiano che ha premiato il giovane Lagomarsino, vincitore della gara da tre punti. Entusiasmo in campo e anche sugli spalti con tanto di cheerleaders.
Nella palestra del Mandraccio, intanto, Valeria Zorzetto ha giocato a tennis tavolo con i ragazzi delle scuole nel progetto Pongisti in Piazza. La medaglia paralimpica di Atene 2004 e’ stata tutta la mattina al fianco dei giovani pongisti mentre sul campo da basket nel pomeriggio e’ andata in scena la sfida del basket in carrozzina con i protagonisti del Don Bosco Basket. hanno sfidato il freddo da veri campioni anche i ragazzi di Scalo Quinto, Cs Urania e Lni Sestri Ponente che hanno gareggiano nel Trofeo Stelle nello Sport a bordo dei gozzi nello specchio acqueo del Porto Antico.
Spettacolo per oltre 3.000 spettatori in Piazza delle Feste sotto il tendone dove le “stelle” Marco Galiazzo (oro a Londra nel tiro con l’arco, terza medaglia olimpica per lui), Romina Laurito ed Anželika Savrajuk (farfalle della Nazionale di ritmica detentrice del titolo mondiale e bronzo a Londra 2012) hanno incontrato le giovani della Pgs Auxilium, della Ginnastica Cogoleto, del Moonlight Skating in un vortice di esibizioni e sfide. Sono state tre piccole protagoniste della ginnastica targata Auxilium a consegnare l’Oscar di Stelle nello Sport ai tre campioni che si sono fermati ad applaudire i volteggi e le esibizioni della societa’ di Alvisi e Serra. grande partecipazione anche per il Caribe Sound Fitness firmato Jackie Lendorf. La stella del fitness ha coinvolto tanti curiosi in un’ora di balli latini che hanno riscaldato l’atmosfera. e poi il kangoo jump e la zumba, fino alla grande serata delle arti marziali firmata Uisp.
Il freddo e’ stato sconfitto anche dalla Notte Magica dello Sport che dal palco all’aperto sul Mandraccio si e’ spostata alla Sala Grecale con lo show acrobatico di Igor e Andrea Mathyushenko, grandi protagonisti di Italia’s Got Talent. E poi il ju jitsu, la savate, la danza e il tango e un numero circense spettacolare firmato da Oleg Murzintsev.
In tutta l’area del Porto Antico, si e’ giocato comunque nonostante il meteo a tennis e l’Andrea Doria ha proposto tanta attività ginnica sull’air-track. Presente anche il Coni con la Scuola Regionale dello Sport e l’importante iniziativa legata alla prevenzione firmata dalla Federazione Medico Sportiva con l’impegno del dottor Luca Ferraris. Tantissimi i giovani che si sono cimentati nello “swing” insieme agli istruttori di Golf Club Colline del Gavi ed Arenzano mentre l’Uisp ha festeggiato un’altra bella edizione del torneo 3×3 di basket.
Code e sorrisi anche per le minimoto con gli istruttori di MC della Superba e MC Colombo così come per il gonfiabile della Polizia di stato e la parete di arrampicata dell’Esercito. Curiosità per la vasca per piccoli sub firmata Uisp e per le attività del nucleo dei Carabinieri subacquei vicino ai quali quest’anno sono scesi in campo per la prima volta gli istruttori della Light Saber Combat Academy, la Scuola di genova delle “spade luminose”.

Il Galà delle Stelle

Sport, spettacolo, solidarietà. Mille emozioni ieri sera alla Sala Grecale dei Magazzini del Cotone del Porto Antico dove, con organizzazione a cura di LiguriaSport.com sotto l’egida di Ansmes e Coni Liguria con il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova, la partecipazione di Progetto Giovani di Fondazione Carige e Porto Antico, è andata in scena la 14a edizione del Galà dello Sport condotta da Michele Corti e Federica Lodi.

In apertura il ricordo di Riccardo Garrone, grande sostenitore del progetto Stelle nello Sport e della sua mission di promozione dei valori dello sport. Sul palco, a ricevere l’Oscar dello Sport dall’assessore regionale Matteo Rossi, il figlio Edoardo, che ne ha raccolto il testimone in qualità di presidente della Sampdoria e che ne ha ricordato la grande passione, trasmessa ai figli, per moltissime discipline sportive. Rodolfo Raiteri (responsabile del Gruppo Sommozzatori Guardia Costiera), Giancarlo Moreschi (Responsabile Gruppo Sommozzatori dei vigili del fuoco), Bruno Rocca (Responsabile Gruppo operativo subacqueo palombari Marina) e Francesco Schilardi (Comandante nucleo carabinieri subacquei): un grande ringraziamento ed un premio, da Stelle nello Sport, a coloro che dal 7 maggio hanno lavorato giorno e notte per salvare delle vite e recuperare i corpi delle vittime della tragedia di Molo Giano. Dalle mani del direttore generale Ansaldo Energia, Claudio Nucci, il riconoscimento alle tre Green: la vincitrice Alice Comelli (PGS Auxilium), protagonista di una bella esibizione di danza insieme alla compagna Maria Pugliese, la cestista spezzina Giulia Arioni e la ginnasta Martina Ravera (Ginn. Sampierdarenese). Con il mito del basket azzurro Antonello Riva, Stelle nello Sport ha poi riconosciuto la fantastica cavalcata in A3 femminile dell’NBA Zena di Carlo Besana ed i grandi eventi organizzati dalla Chiavari Scherma del maestro Falcini. Emozioni, nella speranza possa essere magari un passaggio di consegne, per l’Oscar dello Sport consegnato da Maurizio Stecca (oro a Los Angeles 1984) e Mauro Iguera (amministratore delegato Cambiaso Risso) al pugile under 18 Ervis Lala, protagonista nel Trofeo Cambiaso Risso insieme a Tommaso Ciampolini (Yacht Club Italiano) e Andrea Perroni (Hockey Sarzana). Passerella d’onore anche per le prime tre classificate del Trofeo Bayer: la judoka Simona Boccotti (Pro Recco Judo), la mezzofondista Chiara Ferdani (Spec Tec Carispezia) e la fiorettista Camilla Rivano (Club Scherma Rapallo).

Dopo il messaggio di ringraziamento di Marco Borriello ai tifosi genoani, il popolo blucerchiato si è scaldato quando Angelo Palombo ha ricevuto il Trofeo Banca Carige dal direttore delle relazioni esterne Antonello Amato. Con Francesco Berti Riboli, amministratore delegato di Villa Montallegro, e la medagliata paralimpica Valeria Zorzetto (tennistavolo), si è poi proceduto alla consegna dell’Oscar a Francesca Salvadè (amazzone paralimpica a Londra 2012), la più votata nella classifica Big femminile dove hanno brillato anche Veronica Vernocchi e Maria Laterza. Il vicepresidente Erg Giovanni Mondini ed il campione olimpico di tiro con l’arco Marco Galiazzo si sono poi complimentati con Enrico Wellenfeld (tennista del Park) e Andrea Fondelli (pallanuotista della Pro Recco), primo e secondo classificato del Trofeo Erg, mentre al terzo posto si è piazzato Fabio Fancello, sul palco sostituito da Roberto Gotelli. Applausi anche per il TC Genova, con il presidente Rodolfo Lercari premiato dal Direttore di Primocanale Sport Giovanni Porcella. Sorpresa per le ragazze della Fratellanza Ginnastica Savonese, promosse in serie A dopo una straordinaria stagione. A festeggiarle, infatti, c’erano Romina Laurito e Anzhelika Savrayuk, le farfalle della Nazionale di ritmica. Invasione di palco per la consegna del Trofeo Royal Caribbean, da parte del direttore commerciale Mario Pasquero,  alla Serteco, una realtà straordinaria della pallavolo genovese che a livello giovanile. Club Sportivo Urania, ABG, Cffs Cogoleto, Ardita Savate e Tegliese: sul palco oltre cento appassionati dirigenti ed atleti. Una serata ancora una volta interamente dedicata all’Associazione Gigi Ghirotti onlus, caratterizzata anche dalle incursioni dei Beoni, direttamente da Zelig, e della spettacolari evoluzioni di Igor e Andrea Mayushenko.

Articoli correlati