
Ancora una grande prestazione per Eleonora Martini, classe 1988, giovane e promettente atleta della SpecTecCarispezia Duferco. Dopo una stagione già costellata da risultati importanti a livello nazionale Eleonora scrive nuovamente il suo nome nell’Annuario dell’ atletica italiana ottenendo a Boissano ancora un record ligure assoluto. Questa volta a cadere è stato il record della inusuale distanza degli 80 metri piani dove la nostra portacolori ha fermato il cronometro sul tempo di 9”95. E’accaduto lo scorso 12 Ottobre in uno degli appuntamenti conclusivi di questo 2013, il 1° Meeting d’Autunno, a testimoniare le grandi doti tecniche della nostra velocista, capace di ottimi risultati anche sul finire della stagione agonistica. Da anni tra le migliori atlete italiane nei 100, 200 e 400 metri questo risultato impreziosisce ulteriormente il “curriculum” di Eleonora, a Boissano capace di raddoppiare il successo ottenuto sugli 80 metri vincendo anche la gara dei 300 metri in un ottimo 39”86 . Eccellente prova sulla stessa distanza anche per Carolina Leporati, classe 1986, seconda classificata in 43”77 . Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio è stato anche Jacopo Corsini, classe 1995, bravo a completare in 26”83 la difficile e “inusuale” gara dei 200 metri ostacoli confermando così le sue capacità di ostacolista. Sulla “spuria” distanza dei 300 metri “assoluti” si sono distinti con i colori dellaSpecTecCarispezia Duferco i nostri Andrea Del Sarto( classe 1995,) , Jacopo Corsini ( classe 1995), Roberto Nicolai (classe 1997), Simone Ravani(classe 1997) e Alessio Abbaleo (classe 1998) con i rispettivi riscontri cronometrici di 37”31, 37”98, 39”32, 39”33 e 39”69. Simone Ravani, Roberto Nicolai, Alessio Abbaleo e Andrea Del Sarto sono stati protagonisti anche della suggestiva staffetta 100-200-300-400 aggiudicandosi con 2’07”64 il terzo posto in batteria e il quinto in classifica generale.
Contemporaneamente alla trasferta ligure gli atleti di SpecTecCarispezia Duferco si sono distinti nella giornata di sabato 12 e domenica 13 anche al Meeting Nazionale Cadetti/e riservato ai migliori atleti/e italiani classe 1998/1999 in programma a Jesolo . Con il tempo di 9”55 sugli 80 metri si è distinto in particolare Giorgio Nigro capace di migliorare di ben 15 centesimi il suo record personale conquistando il primo posto nella serie “extra” con un riscontro cronometrico anche inferiore a quello degli accreditati alle serie migliori.
Sempre sulla distanza degli 80 metri piani Nikolas Sgroj, inserito nelle migliori batterie quanto a tempi di accredito, si è aggiudicato la partecipazione alle fasi finali con il tempo di 9”53, mentre nella gara femminile Elena Arena ha coperto al distanza in qualificazione in 10”87. Buona prestazione anche per Linda Vesco, inserita nella serie “extra” degli 80 metri, con il suo 11”22.
Sempre nel settore della velocità hanno partecipato con i colori della Liguria alla staffetta 4×100 i nostri Giorgio Nigro e Nikolas Sgroj e grazie anche al loro contributo la squadra ligure ha portato all’arrivo il testimone in un ottimo 45”76, migliore riscontro cronometrico della loro serie.Da menzionare infine anche l’ottimo 2’43”80 di Samuele Angelini sulla distanza dei 1000 metri.
Ultimo e atteso appuntamento per SpecTecCarispezia Duferco il prossimo 20 Ottobre in occasione della tradizionale manifestazione a squadre in programma al campo scuola “Villa Gentile” di Genova con l’obiettivo di chiudere con ancora un successo la stagione 2013.