
Oggi al “Vecchio Mercato” ci vorrebbe la partita perfetta per tenere testa all’ Hockey Breganze, squadra da tutti considerata l’anti Forte dei Marmi in questa stagione. Il Carispezia Hockey Sarzana di Alessandro Cupisti non intendono partire già sconfitti, anche se di fronte si troveranno una squadra in gran salute che sabato scorso ha battuto il CGC Viareggio dopo una bellissima partita. “Questa è la seconda di quattro gara proibitive, purtroppo, e se qualcuno considera quella di sabato prossimo contro il Breganze più semplice di quella di Forte dei Marmi si sbaglia di grosso. La formazione di mister Marozin è stata costruita per essere la seconda forza del campionato – dichiara il presidente Corona – la vittoria contro il CGC Viareggio ha dimostrato il potenziale della sua rosa che con giocatori come Cacao, capocannoniere lo scorso mondiale, Sergio Silva, campione d’ Italia con il Valdagno la scorsa stagione, Mattia Cocco e Gaston de Oro, nazionali italiani, che non hanno certo bisogno di presentazioni, si candida ad essere una delle squadre di vertice di questa stagione. Noi affrontiamo il Breganze sperando di trovare una squadra ancora non ben amalgamata per poi essere bravi ad approfittarne.” I precedenti tra Faizanè Lanaro Breganze e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente otto e riguardano le quattro stagioni in serie A1 con cinque vittorie a favore dei veneti una vittoria dei Sarzanesi e due pareggi. Per la gara di oggi il Carispezia Hockey Sarzana confermerà il roster sceso in pista a Forte dei Marmi con ancora l’assenza di Alessandro Rossi che potrebbe recuperare per la prossima gara interna contro il Bassano. I rossoneri si sono allenati molto bene dopo la gara di Forte dei Marmi, la squadra è molto motivata, nonostante sia conscia del calendario proibitivo da affrontare nelle prossime gare. La cosa che fa ben sperare in vista dell’incontro contro il Breganze è la prestazione positiva della squadra vista nel primo temo a Forte dei Marmi. Diamo un occhiata agli avversari: il Faizanè Lanaro Breganze arriva a questa gara dopo la vittoria casalinga contro il C.G.C. Viareggio con il risutato di 6 a 4. La formazione veneta, affidata al confermato Gaetano Marozin, in accordo con la società ha cambiato per metà l’ossatura della squadra della scorsa stagione, tenendo come punti cardini i due giovani talenti locali Dal Santo e Ghirardello, cresciuti nel vivaio, ed inserendo nel collaudato telaio alcuni giocatori di esperienza. In primis il brasiliano Cacao, attaccante Brasiliano proveniente dal Benfica con cui ha vinto l’ultima Champions League, il grande colpo dell’estate della dirigenza veneta, bomber protagonista nel mondiale di Angola dove si è laureato il capocannoniere della manifestazione. A seguire il Portoghese Sergio Silva, vincitore dell’ultimo scudetto con il Valdagno, giocatore universale, leader indiscusso in tutte le formazioni in cui ha militato. A seguire i due nazionali italiani Mattia Cocco e Gaston De Oro, per loro un ritorno a Breganze: il primo vincitore di due tricolori a Valdagno e il secondo ,dopo il titolo vinto due anni orsono a Valdagno, la scorsa stagione ha militato nel Bassano . Tra i pali il portiere titolare Juan Oviedo, classe 1973, arrivato a Breganze la scorsa stagione dopo la prima parte a Novara. Alle sue spalle un altro buon portiere che la scorsa stagione è stato grande protagonista del girone di ritorno della squadra veneta : Mauro Bonatto, classe 1983, atleta del vivaio breganzese. La rosa veneta annovera Mattia Ghirardello, classe 1992, nonostante la sua giovane età è il capitano di questa formazione, è un atleta fondamentale della formazione vicentina e la scorsa stagione è stato grande protagonista, tanto che è stato convocato in nazionale senior. A seguire Stefano Dal Santo, difensore classe 1993, anch’egli come Ghirardello, da sempre nel giro delle nazionali azzurre giovanili. Chiudono la rosa i due giovani Filippo Compagno e Nicolas Conte. La gara si presenta difficilissima per la squadra di Alessandro Cupisti, uno scontro sulla carta impari quello tra i rossoneri sarzanesi ed i rossoneri veneti, la squadra ci crede e giocherà la gara con la grinta che l’ha contraddistinta nella gara di Forte di Marmi i tifosi sognano l’impresa come fu nella scorsa stagione e sono pronti a sostenere la squadra sino all’ultimo secondo. Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Centro Polivalente di Sarzana, arbitrano il Sig Molli (LU) il Sig Carmazzi (LU), ausiliario Sig. Righetti (SP)
Altre partite della giornata di questo sabato in programma: Amatori Losi – ASD Viareggio; Sind Hockey Bassano – Indeco AFP Giovinazzo; CGC Viareggio – Matrera; Banca Cras Follonica Hockey – Valdagno 1938; GS Trissino –Alimac Forte dei Marmi; posticipo televisivo RAISPORT ore 21,00 di Martedi 22 Ottobre Correggio Hockey – Ecoambiente Estra Prato.