
“Anche dopo due mesi ricordo, con immensa felicità, la seconda vittoria, dopo quella dell’anno scorso, ai Campionati Italiani di Corgeno, quest’anno nella categoria superiore”. Riparte da qui la sedicenne Ilaria Bavazzano, atleta del Club Sportivo Urania nel rivisitare i Tricolori Jole Lariane ed Elba. “È stata ed è tutt’ora una grande gioia per me, il mio allenatore Roberto Moscatelli e la mia società. Sono stata felicissima anche di cimentarmi nel singolo junior, in modo da confrontarmi con ragazze più grandi e soprattutto con Chiara Ondoli che è davvero molto forte e spero di arrivare presto ai suoi livelli. Considero questa medaglia d’argento nel singolo Junior motivo di grande emozione, quasi come fosse una vittoria”.
Il singolo, un rapporto speciale per Ilaria con questa barca. “E’ la mia barca preferita. So che molte persone non la pensano così, ma per me è la barca più bella di tutte. Ho iniziato a remare e a fare le prime gare in singolo e dopo tre anni continuo così. La mia gara è mirata ovviamente alla vittoria, ma è anche una sfida contro me stessa: 1000 metri tirati solo e unicamente da me che vanno conclusi al meglio possibile”.

La preparazione, accurata e tesa a valorizzare l’impegno profuso per gli appuntamenti chiave della stagione. “Ho iniziato con la preparazione invernale di 3 giorni a settimana e da maggio/giugno ho cominciato tutti i giorni. Qui, al mare, siamo più svantaggiati perchè in inverno non si riesce mai ad uscire in barca (causa mare mosso) e molte volte anche d’estate. Infatti ho svolto buona parte della preparazione a terra. Per gli italiani di gozzo a Porto Azzurro è stato un po’ più difficile accordarsi sugli allenamenti con le altre compagne. Siamo uscite insieme poche volte, sia per questioni di impegni che per il poco tempo, visto che prima eravamo concentrate sulle barche per Corgeno. Ringrazio Sara, Elisa e Alessandra per questa bella esperienza, del tutto nuova per me in quanto primo anno Ragazze”.
Il ringraziamento va, in primis, all’allenatore Roberto Moscatelli. “E’ il migliore che ci sia e colui che più ha creduto in me, addirittura più di me stessa. Ringrazio anche tutta la mia società, dirigenti e compagni, e la mia famiglia che mi supportano sempre. Un grande grazie va anche alla mia migliore amica Giulia che 3 anni fa mi fece conoscere questo bellissimo sport”.
Club Sportivo Urania, una società che anno dopo anno cresce quantitativamente e qualitativamente. “Credo che la continua crescita sia dovuta al fatto che siamo sempre più conosciuti, grazie ai buoni risultati, ma soprattutto grazie al divertimento e allo spirito che ci contraddistinguono non solo dal punto di vista sportivo, ma anche come gruppo”.

Gli obiettivi di Ilaria. “Quest’anno vorrei iniziare anche scorrevole in modo serio, continuando però a fare fisso. Il mio obiettivo per il prossimo anno è riconfermarmi campionessa italiana nella mia categoria e magari riprovare qualcos’altro di buono nelle Junior”. La passione per il suo sport. “Lo consiglierei perché è uno sport appassionante, diverso da tutti gli altri, e ti riempie di soddisfazioni, indipendentemente da una vittoria o meno”.
Ilaria Bavazzano frequenta il liceo scientifico ed è al terzo anno. “A scuola me la cavo bene e spero di continuare così in modo da non dover saltare allenamenti. Fino a qualche tempo fa facevo anche tennis, ma poi ho dovuto scegliere di fare solo uno sport in modo agonistico e ho scelto il canottaggio; mi piacerebbe però riprenderlo ogni tanto come hobby. Come tutte le ragazze della mia età mi piace poi uscire con gli amici e divertirmi, trovando sempre però un momento per allenarmi”.